Il 18enne morto due sere fa nella zona di Mergellina, Francesco Pio Maimone, è solo l'ultima vittima assurda, ferita a morte senza un motivo da un colpo vagante sparato ad altezza uomo. Secondo i 'numeri della memoria' raccolti da Libera, sono 1.069 le vittime innocenti delle mafie, delle quali 115 minori e 133 donne. A queste si aggiungono 168 vittime prima del 1961. Il maggior numero di vittime si è registrato nella regione Sicilia (458 ossia il 42,84%), seguita dalla Campania (215 ossia il 20,11%), dalla Calabria (191 ossia il 17,87%) e dalla Puglia (94 ossia l'8,79%). In Campania 19 vittime avevano tra 0 e 17 anni, 64 innocenti uccisi avevano tra 18 e 30 anni, 96 vittime tra i 31 e i 60 anni e 17 avevano oltre 61 anni.