Tutte le novità
06 Maggio 2020 - 12:33
«Classi alterne, bimbi nei parchi e nelle ville, formazione da remoto, la ministra Azzolina è nella confusione più totale. Non ci vogliono gli esperti, ma pure bisognerebbe sentirli, per capire che i bambini e gli adolescenti hanno bisogno di socializzare, di tornare alla normalità, di non essere lasciati davanti a un pc o a zonzo per le città. Il ministro si fidi di me, i nostri ragazzi meno stanno davanti a un pc, meglio è». A scriverlo sui social è Priscilla Salerno, attrice hard, dj e imprenditrice, molto attiva sul fronte della lotta alla violenza sulle donne e al revenge porn.
Secondo la performer salernitana, sono «troppi» i rischi rappresentati dall'uso eccessivo del computer da parte di bambini e adolescenti: «Si allontanano dalla realtà - spiega - si costruiscono mondi che non esistono, cadono nelle tentazioni, nei rischi, penso al revenge porn ma non solo».
Secondo la Salerno, il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina «dimentica la cosa più importante: il Paese ha molte differenze, la condizione economica delle famiglie è troppo diversa. In Italia sono tanti i bambini che non hanno un pc o un tablet e che hanno poco traffico dati, poca rete. E allora, prima di avventurarsi in proposte strambe - conclude - si recuperino queste differenze».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo