23enne sposa 91enne: «Intimità alla grande». Poi chiede pensione di reversibilità
di Redazione
Ven 01 Aprile 2022 11:10
La notizia ha dell’incredibile ed arriva da lontano, segnatamente dall‘Argentina: a Salta, un piccolo paesino balzato agli onori della cronaca per la vicenda.
Parliamo di un matrimonio che non ha proprio avuto lunga vita: quello tra Mauricio Ossola e la sua prozia Yolanda Torres. Lui è un giovane avvocato di 23 anni, la sua defunta sposa ne aveva 91. Una volta deceduta, l’uomo ha fatto immediatamente richiesta per la pensione di reversibilità.
23enne diceva ai parenti: «Intimità alla grande».
Il legame e la pensione
Mauricio Ossola, il 23enne che quattordici mesi fa è convolato a nozze con la sua prozia di 91 anni, ha dichiarato che quello nei confronti della sua consorte era un amore genuino e sincero.
Lucidissima al momento del “si”
Ma quando la signora Yolanda è morta per vecchiaia, il giovane non ha perso tempo a chiedere la pensione di reversibilità che, al momento gli è stata negata. Mauricio è un avvocato che ad oggi vuole giustizia: si è già rimboccato le maniche, pronto a tutto pur di averla vinta. Neanche i vicini sapevano nulla della loro unione in matrimonio ma pare che l’anziana sposa fosse lucidissima al momento del “si”.
Che l’avvocato 23enne avesse in realtà studiato tutto a tavolino? Sta di fatto che, dopo la richiesta che gli è stata negata, Mauricio Ossola continuerà a portare avanti la battaglia legale ed è addirittura pronto a rivolgersi alla Corte Suprema argentina qualora non dovessero esserci gli sviluppi sperati.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati