Cerca

Pompei Scavi. Soprintendenza: 20 assunzioni a termine

Pompei Scavi. Soprintendenza: 20 assunzioni a termine

Sedici super-esperti fuori da venerdì scorso. Ma saranno riassunti a tempo indeterminato entro fine marzo. Poi altri contratti a 36 mesi

POMPEI. Fuori 16 super-esperti tecnici-restauratori, architetti, ingegneri operanti nella messa in sicurezza e restauro dell’area archeologica di Pompei, il cui contratto a 36 mesi è scaduto nella giornata di venerdì scorso.Il segretario aziendale del sindacato Confsal-Unsa, Antonio Pepe, ha lanciato ieri l'allarme per un possibile rallentamento (se non addirittura uno stop) dei lavori del Grande progetto Pompei. Ma la Soprintendenza afferma di non nutrire alcuna preoccupazione in quanto ritiene di poter fare fronte alla carenza del personale grazie all’“abnegazione dei funzionari” presenti in organico. E replica al sindacato Unsa spiegando che “I contratti degli esperti della segreteria tecnica di Pompei sono da sempre stati a termine" e che "entro il 31 marzo 2018, il Mibact potrà assumere, previa apposita selezione per titoli e colloquio, proprio il personale che ha lavorato nella Segreteria tecnica di Pompei per 36 mesi. Tale procedura sarà attivata nei prossimi giorni’’. 
Insomma, le assunzioni dei 16 esperti avverrà entro la fine di marzo. C'è tuttavia il timore che  a fine marzo possano cambiare gli scenari politici e nessuno può ipotizzare sulle intenzioni del futuro governo rispetto alle assunzioni da effettuare al Mibact. In ogni caso, la Soprintendenza afferma anche che la misura straordinaria di stabilizzazione contenuta nella legge di bilancio 2018, prevede un onere massimo di circa 500mila euro annui a regime, che saranno a carico del bilancio del Ministero e non del Parco archeologico di Pompei, dotato di autonomia contabile. 
“Ciò a conferma del grande interesse che il Ministero ha per Pompei - aggiunge la Soprintendenza - Sempre la legge di bilancio 2018 ha previsto il ricorso alle procedure dei contratti istituzionali di sviluppo per valorizzare l’area contigua al Parco archeologico. E la struttura del Parco, potrà affidare ulteriori 20 incarichi di collaborazione a termine come quelli già attribuiti nel 2015 per la Segreteria tecnica”. Quindi, la prospettiva è di ulteriori 20 assunzioni negli Scavi. Anche se si tratterà di nuovi contratti a termine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori