Tutte le novità
23 Febbraio 2019 - 13:59
Ecco cosa si “nasconde" dietro l'inchiesta sulla truffa per i lavori a via Marina
di Bruno Pavone
NAPOLI. L’inchiesta sulle false fatturazioni che ha portato due mattine fa a sette arresti a Napoli parte dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia della camorra. La Dda di Napoli raccoglie le testimonianze di Alfonso Mazzarella, cugino di Franco, personaggio di spicco della zona del Mercato. Racconta degli interessi del clan nella zona del centro città, ma soprattutto del Porto, delle tangenti che pagano gli operatori, gli imprenditori e di una fitta trama di prestanome del clan che fanno interessi della camorra. Una indagine che a un certo punto si scinde in due, perché intercettando un imprenditore si scoprono strani giri di soldi in contanti al consorzio Asse costiero, dove confluiscono numerose imprese operanti nel campo dell’edilizia e dell’impiantistica, in gran parte gestite da Pasquale Ferrara e dal fratello Mariano, entrambi finiti ai domiciliari. Ed è così che la Guardia di Finanza mette a segno un importante colpo piazzando una microcamera negli uffici di piazza Garibaldi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo