
Via De Ruggiero, “no” al nuovo parcheggio
di Antonio Sabbatino
Mar 24 Gennaio 2023 15:22
NAPOLI. Tra le problematiche della zona collinare c’è anche quella dei parcheggi. E quello pertinenziale da 272 posti auto a via De Ruggiero al Vomero, previsto da una delibera della giunta comunale approvata lo scorso fine settimana, che prevede la proposta al consiglio comunale dell’integrazione del Programma urbano parcheggi, non sembra convincere chi nella zona ha la propria attività o vi abita. È il caso di Gioacchino, residente proprio nell’area che dovrebbe interessato alla costruzione dell’area di sosta: «Già ci sono parecchi parcheggi privati al Vomero, occorre potenziale i servizi di trasporto pubblico. Si è sempre parlato di un punto di interscambio, e sarebbe una buona soluzione perché, al momento, non ci sono alternative mentre se si va in altre città ci sono diversi posti di sosta pubblici e si può prendere un mezzo pubblico per spostarsi». «Qui, invece - prosegue - non esistono altre possibilità oltre l’auto, e per questo si forma il traffico. Quindi, oltre all’incremento dei servizi, occorrerebbero anche dei parcheggi pubblici. Sarei curioso di vedere quanti posti sono stati venduti in quelli privati...». Alessandro è un commerciante e in merito alla vicenda è quanto mai chiaro: «Per me non cambia nulla, una volta già c’era stato un parcheggio privato e non c’era mai posto. I clienti? Si mettono in doppia fila, anche lì non è che cambi tanto». Dal canto proprio Ciro, custode di uno stabile, ricorda che «diversi anni fa già si parlava di un parcheggio sotterraneo. a mentre sembra una cosa inutile perché i posti per i residenti già ci sono e poi ci sono diversi box privati che sono stati venduti. Qui vengono persone che lavorano e arrivano con le auto, se non ci fossero ci sarebbero tanti posti. Io sono da 27 anni qui fare custode del palazzo e posso dire che è una zona commercialmente morta, tranne quegli esercizi che ci sono da tempo. Quindi, secondo me non servono altri parcheggi visto che non c’è un grande movimento nella zona». Da ricordare che, oltre a quello al Vomero, la delibera approvata a Palazzo San Giacomo prevede la costruzione di altri due parcheggi uno interrato misto in via Cerlone a Fuorigrotta, con 345 posti auto; e l’altro a interrato a rotazione con 246 posti auto a piazza Vittoria. Il tutto per un totale di 800 stalli tra posti e box auto. Il prossimo passo sarà l’aggiornamento del Programma urbano dei parcheggi. Dopodiché si procederà alla sottoscrizione delle convenzioni con i privati e la prosecuzione dell’iter autorizzativo entrando nel merito della progettazione che dovrà riottenere i pareri degli enti preposti, qualora siano scaduti.visto che i progetti definitivi erano stati approvati dal sindaco commissario delegato ma poi era mancato l’aggiornamento del Pup.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati