
Fecero partorire una donna, Premio San Martino de Porres a due poliziotti della Questura di Napoli
Organizzato dal Centro per la Vita "Il Pellicano", onlus di Salerno, il riconoscimento va a chi agisce con carità verso i più indifesi e bisognosi di cure e in particolare nei confronti dei bambini ancora in grembo alle proprie madri
di Redazione
Ven 28 Ottobre 2022 23:12
SALERNO. Due poliziotti della Questura di Napoli, Marco Maisto e Luca Di Lauro, sono i vincitori del Premio San Martino de Porres, organizzato dal Centro per la Vita “Il Pellicano” onlus di Salerno.
Il 5 agosto scorso gli agenti intervennero in un appartamento della zona di Santa Lucia attirati dalle grida di una donna pensando a un’aggressione o a un incidente. Si trattava invece di una donna che stava per partorire il suo bambino. I due poliziotti l’hanno soccorsa e trasportata in ospedale, assicurandosi delle sue condizioni e di quelle del piccolo Marco, nato all’arrivo in ospedale.
La cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 3 novembre alle ore 20 nella sala San Tommaso del Duomo di Salerno nel corso di una serata condotta dai giornalisti Roberto D’Agostino e Antonella Petitti.
Ai vincitori saranno consegnate due “riggiole” in ceramica, opere dell’artista Maria Grazia Cappetti, che raffigurano una conchiglia con una perla all’interno, simbolo del valore di ogni gesto di carità verso i più indifesi e bisognosi di cure, e in particolare nei confronti dei bambini ancora nel grembo delle proprie madri.
Un altro premio sarà assegnato ad Anna Luisa La Teano, cofondatrice della Fondazione “Il Cuore in una Goccia” insieme al marito, il prof. Giuseppe Noia, già docente di Medicina dell’Età Prenatale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. La Fondazione promuove e tutela vita e salute di madre e bambino sin dalla fase pre-concezionale, sostiene ed opera studi e ricerche scientifiche sulle patologie prenatali, e diffonde una cultura di difesa e custodia dei più deboli e della vita nascente.
La serata sarà arricchita dall’esibizione di una rappresentanza degli studenti del Liceo Coreutico Musicale “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore e dalla partecipazione straordinaria dell’attore e cantante Marino Cogliani, co-fondatore del gruppo di cabaret “I Tarli”.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati