«Il meccanismo concessorio si basa su un project financing, quindi sulla presentazione di un progetto di ristrutturazione con un piano di investimenti pluriennale che giustifichi la concessione: vediamo qual è la proposta del Napoli e poi la valuteremo a norma di legge». Lo ha detto il sindaco di Napoli e metropolitano, Gaetano Manfredi, a margine di una seduta del consiglio metropolitano rispondendo alle dichiarazioni di ieri a "Che tempo che fa" del presidente della Ssc Napoli Aurelio De Laurentiis. "Il Napoli - ha anche aggiunto rispondendo ai cronisti - ha pagato tutti i canoni vecchi, la situazione è stata completamente sanata». 

MAXISCHERMI - Manfredi ha fatto anche il punto sulla festa scudetto di domenica 4 giugno, ultima giornata di campionato. Ci saranno maxischermi a Napoli e in provincia in occasione della festa scudetto di domenica 4 giugno. «Stiamo andando avanti, sia in città che in provincia, sull'idea di poter disporre di maxischermi in tante piazze di modo che i tifosi possano fruire di questa festa stando insieme, stando in strada e garantendo quell'idea di festa popolare che piace a tanti e che vogliamo mantenere». La festa la sta organizzando il Comune, poi, ricorda Manfredi, ci sarà la diretta televisiva e sicuramente ci sarà un punto in Prefettura per garantire la sicurezza delle persone in strada. Il sistema diffuso di maxi schermi, anche in provincia, si propone, spiega Manfredi, «di ridurre l'accesso sulla città. Sicuramente sarà una bella serata per tutta l'area metropolitana»

QUARTIERI SPAGNOLI Il sindaco ha parlato anche della questione sicurezza. «L'intervento di questa mattina ai Quartieri Spagnoli è fondamentale. Quella è un'area della città in grande crescita e dobbiamo essere sicuri che sia completamente bonificata da qualsiasi attività malavitosa», le parole di Manfredi commentando il blitz delle forze dell'ordine, con cui questa mattina hanno eseguito 53 arresti. «Sicuramente il controllo delle forze dell'ordine, il lavoro che si sta facendo in citta', la grande sinergia istituzionale in atto - ha aggiunto Manfredi - vuole garantire la sicurezza ai cittadini e ai turisti ed evitare che le attivita' criminali possono amplificarsi».