
Msc: nell'estate 2024 a Napoli 3 navi a settimana
di
Lun 20 Novembre 2023 17:11
Nel 2023 le navi Msc hanno portato nel porto di Napoli oltre 400mila crocieristi, con oltre 83 scali con una presenza non solo nei mesi estivi ma durante tutto l'anno. E nell'estate 2024 la compagnia per la prima volta porterà nello scalo partenopeo ogni settimana ben 3 navi. Lo ha annunciato Leonardo Massa, managing director di Msc Crociere, in occasione dell'incontro "Crociere, il successo del 2023".
«Il 2023 è stato un anno straordinario per il porto di Napoli - ha detto Massa - lo scalo ha superato le 400mila presenze e le prospettive sono molto positive. Inoltre Msc per la prima volta porterà nell'estate 2024 ogni settimana ben 3 navi con scalo nel porto di Napoli, dato che costituisce un record perché non abbiamo mai avuto tre navi a settimana in uno scalo». Un'industria, quella delle crociere, che migliora i dati pre pandemici. «Si è tornati a prenotare in anticipo così come accadeva prima delle pandemia - ha sottolineato Massa - la nostra è un'industria che non solo viaggia a pieni volumi, ma addirittura migliora i dati pre pandemici e Napoli ancora una volta è protagonista. Le potenzialità di questo territorio sono elevatissime ed esplorate solo in parte e dunque si può fare ancora di più».
L'INTERVENTO DI MANFREDI
«È stato un anno molto favorevole con incremento degli sbarchi: si è arrivati a 1 milione 700mila viaggiatori e questo significa anche un significativo indotto economico in città". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto all'incontro "Crociera, il successo del 2023". Il primo cittadino ha sottolineato che l'amministrazione comunale «ha già migliorato l'arrivo in città con l'apertura del sottopasso che consente ai crocieristi di poter entrare e uscire dalla città senza attraversare piazza Municipio ed è nostra intenzione, insieme alle compagnie, potenziare di più i servizi a terra, migliorare i trasporti perché tanti crocieristi preferiscono visitare la città liberamente spostandosi in metropolitana. Il lavoro per valorizzare e potenziare i servizi - ha concluso Manfredi - è il modo migliore per incentivare i crocieristi a tornare. Già oggi i dati ci dicono che più del 50 per cento di chi viene in crociera poi vuole tornare».
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati