NAPOLI. La EP spa società napoletana e leader nella settore della ristorazione collettiva è la fornitrice ufficiale dei servizi di ristorazione delle Universiadi 2019. Prima di questo evento è già stata partener ufficiale e di altri importanti eventi quali: America’S Cup 2013; EXPO Milano 2015; GMG Cracovia 2016. Abbiamo intervistato il dottor Salvatore Esposito che ci ha illustrato l’organizzazione messa a punto per gestire questi grandi eventi e in particolare per le Universiadi 2019.

Come siete stati prescelti?

«Anche per questo evento Universiadi Napoli 2019 come per gli altri eventi internazioli dove siamo stati parte attiva abbiamo concorso ad un appalto pubblico e la nostra offerta è risultata la migliore sia in termini di organizzazione che in termini di prezzo».

Cosa dovete servire?

«Il contratto prevede la gestione dei servizi di ristorazione per atleti, delegazioni Istituzionali e stampa. Per gli atleti è prevista la fornitura di oltre 20.000 meal-box per le delegazioni internazionali, arbitri,  e gli addetti alla stampa sono previsti altrettanti pasti serviti con buffet allestiti sui vari siti di gara. Inoltre abbiamo realizzato 14 bar e 50 punti free-refreshment con frutta fresca e isotonici per gli atleti».

Come siete organizzati per soddisfare le esigenze di una platea così eterogenea? Immaginiamo che le diverse nazioni e le diverse discipline sportive non possano avere un unico menu.

«In effetti per gli atleti sono previsti ben 10 menu differenziati: “Menu Mediterraneo, asiatico, vegano, halal, vegetariano, menu in bianco, dieta ipercalorica, iperproteica, ipocalorica, ipolipidica". I 10 menu saranno poi ulteriormente differenziati per i soggetti affetti da celiachia ed intolleranza al lattosio. Per tanto ogni giorno dovremmo produrre circa 20 tipologie di meal-box differenti».

Come riuscirete a soddisfare giorno per giorno tutte queste differenti esigenze?

«La EP spa forte delle precedenti esperienze internazionali ha realizzato una piattaforma WEB sulla quale sono stati accreditati tutti gli atleti, i delegati ed i giudici di gara. Ognuno di essi è stato identificato sulla piattaforma con il numero seriale del badge assegnato dall’organizzazione. I singoli atleti, quindi, il giorno prima possono prenotare il proprio meal-box sulla piattaforma indicando il sito di gara. Ogni sera i dati di prenotazione vengono elaborati dal nostro personale e il giorno dopo vengono preparate le pietanze da servire su ogni sito di gara. Con una speciale APP il personale di distribuzione identifica l’atleta attraverso la lettura del bar-code del suo badge e visualizza sul dispositivo smart-phone la prenotazione effettuata dell’atleta. In questo modo ogni atleta riceve il pranzo prescelto il giorno prima». 

Avete programmi per altri eventi futuri?

«La nostra azienda è presente stabilmente negli Emirati Arabi e siamo già organizzando l’EXPO Dubai 2020 dove saremo presenti con due concept tutti Italiani “Ecco Pizza e Pasta” e “Cappucini Italiani”».