
“Convivia. Il gusto degli antichi", dall'agricoltura alla cultura del cibo
di Redazione
Lun 27 Giugno 2022 16:51
Domani, martedì 28 giugno (ore 16.00), presso il Lapis Museum di Napoli (Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, Piazzetta Pietrasanta) è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra “Convivia. Il gusto degli antichi”, finanziata e promossa dalla Regione Campania attraverso la Scabec, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, il Lapis Museum, il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, Naus Editoria.
La mostra racconta le abitudini alimentari del mondo antico, attraverso una narrazione che delinea il processo culturale che porta dall’agricoltura alla cultura del cibo. Utensili, vasellame e commestibili fossili tratti dalle Collezioni del MANN – tra cui la bottiglia di olio d’oliva più antica del mondo – e seppelliti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. sono parte di un percorso dove approfondimenti multimediali e ricostruzioni 3D accompagnano alla scoperta della Campania felix.
Dopo i saluti di monsignor Vincenzo De Gregorio, Rettore della Pietrasanta e l'introduzione di Raffaele Iovine, Presidente dell'Associazione La Pietrasanta, interverranno: Paolo Giulierini, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli; Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo - Regione Campania; Pantaleone Annunziata, Amministratore Unico Scabec S.p.A.; Luigi Vicinanza, Presidente Fondazione CIVES - MAV di Ercolano. Conclude il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Saranno presenti i curatori della mostra.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati