Tutte le novità
09 Luglio 2022 - 17:56
NAPOLI. Dall'attore Andrew Garfield al leggendario produttore musicale Clive J. Davis, dal regista Joe Wright ad Andrea e Matteo Bocelli: oltre 120 star sono in arrivo nel Golfo di Napoli destinazione “Ischia Global film & Music festival”. Per festeggiare la 20ª edizione (da domani al 17 luglio), Hollywood torna protagonista sull'Isola verde, sull'onda delle tante produzioni internazionali in Italia e come sempre nel segno dei giovani e dell'impegno dello showbiz per i diritti civili e l'ambiente. Più di 200 titoli proposti gratuitamente tra anteprime e proiezioni speciali in sala (da “Sotto il sole di Amalfi” a “The Gray Man”, di Netflix ) e su piattaforme (Mymovies.it e Eventive.org). L'evento fondato e prodotto da Pascal Vicedomini (nella foto) vanta un prestigioso board: Chairman è Jim Sheridan, presidente Lina Sastri, presidenti onorari Trudie Styler e Tony Renis. Tanti i premi Oscar: Alessandro Bertolazzi, John Lesher, Bobby Moresco, Gianni Quaranta e Nick Vallelonga, il “candidato” per i costumi Massimo Cantini Parrini, il mago dell'immagine Aldo Signoretti (“Elvis” di Baz Luhrmann). Lunghissimo l'elenco degli artisti: attesi anche Franco Nero, i registi Jerzy Skolimowski, Paul Feig, Jonas Carpignano, gli attori Haley Bennett, Nat Wolff, Francesco Di Leva, Michael Richardson, Aaron Diaz, Ronn Moss, Lola Ponce, Paolo Ruffini, Davide Calgaro con Enrico Vanzina. Nutritissima la squadra dei produttori con Mark e Dorothy Canton e i maggiori italiani. Tanti nomi anche per la musica da Paolo Belli a Andrea Griminelli, da Cristiano De André a Clementino. Tutto il programma su ischiaglobal.com.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo