ERCOLANO. Luccicoso e strepitoso party per i 25 anni da giornalista professionista di Brunella Cimadomo.
Una festa in grande stile che ha trasformato la serata in una esplosione di divertimento, balli scatenati e sorrisi contagiosi .
Nello splendido giardino del Miglio d’Oro Park Hotel, la musica live ha trascinato in pista tutti i presenti: giornalisti, imprenditori, professionisti, politici e gli affetti più cari della radiosa firma partenopea.
A ballare al party di Brunella anche un Corrado Ferlaino scatenato ed energico che ha tenuto la scena da vero mattatore con la bella giornalista, insieme al presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli e a molti protagonisti del jet set partenopeo.
La coincidenza, del resto, era davvero da gran festa: un quarto di secolo di successi professionali in mezzo secolo di vita. 
L'atmosfera è stata elettrizzante fin dal primo istante. Amici, colleghi e membri della famiglia si sono radunati spontaneamente per suggellare questo traguardo. »Una festa nata per caso, dalla gioia vera e autentica di stare con gli amici che hanno, in qualche modo, segnato la mia vita professionale - ha spiegato Brunella  Cimadomo -. Infatti è stato un evento sincero e senza sovrastrutture in cui ognuno poteva sentirsi pienamente libero. Nessun dress code, nessuna lista regalo e solo una motivazione: il conoscersi da almeno 25 anni». Così ha spiegato la serata rivolgendosi ai presenti al momento del taglio della torta. Stretti accanto a lei la mamma Maria, il fratello Sergio e le nipoti Fabiana e Lucrezia. Per il brindisi la giornalista ha scelto una delle bollicine più interessanti della Campania: il Trentapioli di Salvatore Martusciello, spumante da Asprinio d’Aversa doc, metodo Martinotti millesimato 2015, rigorosamente da vigneti di Alberata  «un nome che ricorda - ha detto Brunella Cimadomo - che la scala per salire sull’ alberata è formata da circa 30 pioli, una cosa unica nel panorama vitivinicolo non solo nazionale».
Emozionante il momento della consegna da parte del presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli (accompagnato dalla fidanzata Fabiana) della medaglina limited edition coniata proprio in occasione dei 60 anni dell’Ordine.
Tra i giornalisti presenti: Marilicia Salvia e Gino Giaculli del Mattino, Francesca Ghidini della Rai (con il marito Paolo Donadio, docente universitario), Rosa Benigno e Giuseppe De Girolamo del Roma, Giorgio Gradogna, ex direttore e fondatore de “La Verità” in compagnia della moglie Francesca Del Vecchio, storica dell'arte, Maurizio Dente, storica firma dell’agenzia Ansa, Roberto Esse (accompagnato dalla moglie Iolanda), Pasquale De Simone, Alessandro Crocetta e il Segretario dell’Ordine, Enzo Colimoro, Max Bonardi e la compagna Flavia.
Momento indimenticabile con le colleghe degli uffici stampa istituzionali delle giornate professionali più intense degli ultimi anni: Valeria De Paola, addetta stampa dell’INGV con il marito Vittorio Perfetto; Anna Tagliaferri, addetta stampa dell’Asl Napoli 1 (presente con Antonio Abete, dirigente della stessa Azienda sanitaria); Marta Cattaneo, addetta stampa dell’ospedale dei Colli.
Ogni dettaglio della serata è stato curato con estrema attenzione e personalmente dall’architetto Tiziana Ferlaino, abile guida del Miglio D’Oro Park Hotel, e tutto è riuscito a riflettere la personalità unica della festeggiata.
Balli coinvolgenti anche per l’onorevole Franco Barbato, sindaco “fuori dal comune” di Camposano. Nel parterre spiccano i nomi di Alfonso Gifuni, imprenditore, Consigliere della Fondazione Ville Vesuviane e presidente della Confederazione Autodemolitori Riuniti con la moglie Luisa Gifuni, regina dell’alta sartoria e firma degli abiti da cerimonia della Campani bene che veste nel suo Atelier Gifuni di Sant’Anastasia; Eduardo Maria Piccirilli, presidente della Scuola Superiore dei Mediatori Linguistici; Enzo Varriale, presidente de I Moderati e reduce dal successo della manifestazione Baccalaré; di Livio Masino, chirurgo ortopedico direttore del centro FKT del Vomero; l’oncologo Adolfo Apicella; Sara Codella, della guardia Forestale di Napoli; Rosario Lopa, della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e il Turismo; Sergio Miccù, presidente dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani; gli imprenditori Carlo e Alessandro Barbato (con le rispettive consorti Iolanda e Angela); Rosario Galeota della Piemme concessionaria pubblicitaria del quotidiano Il Mattino con la moglie Marina.
Tra i volti noti delle serate vip quelli di Tiziana e Giulio Ferlaino, di Roberta Gregoraci con il marito Enzo Sorvino, di Maria Romano, di Paolo Calvanico e Claudia Di Martino, della figlia del grande giornalista sportivo Antonio Scotti di Uccio, Silvana, con il marito Rino.