Accedi Carrello ABBONATI Leggi il giornale
  • home
  • cronaca
  • politica
  • attualità
  • esteri
  • campania
  • economia
  • cultura
  • spettacoli
  • sport
  • Napoli Provincia
  • Curiosità
  • Opinioni
  • Ragainstage
  • Roma TV
  • Rubriche
  • Napoli Nord
  • Napoli Sud
  • Napoli Est
  • Napoli Tagainstage
  • RomaTv
  • Foto
  • Video
  • Rubriche
Accessibilità:
-A A +A

-Contrasto/Normale

Print Friendly, PDF & Email

Form di ricerca


  • 21-03 18:33 UCRAINA, GB FORNIRà PROIETTILI CON URANIO IMPOVERITO. PUTIN: "REAGIREMO"
  • 21-03 18:40 AL VIA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO FILM IMPRESA
  • 21-03 18:39 UCRAINA, GB FORNIRà PROIETTILI CON URANIO IMPOVERITO. PUTIN: "REAGIREMO"
  • 21-03 18:28 PORTI: ADSP DEL MAR TIRRENO CENTRO SETTENTRIONALE, COMITATO APPROVA TUTTE LE DELIBERE
  • 21-03 18:22 SICCITà: P.CHIGI, COMMISSARIO AD HOC FINO AL 31 DICEMBRE
  • 21-03 14:19 MIGRANTI: MELONI, 'COLPIRE TRAFFICANTI ESSERI UMANI E DIALOGO CON UE, PROPOSTA OPPOSIZIONI QUAL'è?'
  • 21-03 15:57 SUPERSTITE AL GIP: "PAGATI I TRAFFICANTI ANCHE DOPO LA STRAGE"
  • 21-03 15:21 UE: MALPEZZI (PD), 'PESSIMO DISCORSO MELONI, NOI COERENTI SU UCRAINA'
  • 21-03 16:11 UE: SCHLEIN GIOVEDì A BRUXELLES PER VERTICE PSE IN VISTA DI CONSIGLIO EUROPEO
  • 21-03 17:44 SCHLEIN E IL CALCIO: "DA PICCOLA TIFAVO MILAN, POI HO CAPITO DI CHI ERA"

Fermato il killer di Francesco Pio Maimone, è il 20enne di Barra Francesco Pio Valda

Frode Iva, arrestati 3 finanzieri e dirigente Agenzia Riscossione
Mattarella a Casal di Principe: «La mafia ruba il futuro ai giovani»
VIDEO

I “numeri” di Libera, 1.069 le vittime innocenti delle mafie


Campi flegrei, il suolo si è sollevato di 1 metro in 12 anni
Spari contro immigrati dopo lite, arrestate 3 persone
Professioni, Fabio Triunfo è il nuovo presidente del Consulenti del Lavoro di Napoli
De Magistris: «Città acefala, Comune senza polso»
Mattarella a Casal di Principe: pranzo alla Nco, Nuova cucina organizzata
DALL'ITALIA E DAL MONDO
Putin-Xi, nuovo vertice al Cremlino
Evasione e autoriciclaggio, Irene Pivetti rinviata a giudizio
Migranti, Meloni: «Scritto a leader Ue, non possiamo più aspettare»
Ucraina, 21 raid aerei e 9 attacchi missilistici in 24 ore
Migranti, Alarm Phone: «Nessuna notizia di 76 persone su due barche»

L'omaggio di Mattarella sulla tomba di don Peppe Diana

Your browser does not support the video tag.
SPORT

La consiglio di Di Lorenzo: "Italia, divertiti come fa il Napoli"

Champions League, da oggi in vendita i biglietti per Milan-Napoli

De Laurentiis vuole blindare Spalletti: c'è opzione dal 2021, ma il presidente ha un'altra idea

Italia-Inghilterra, in arrivo a Napoli 2.500 tifosi inglesi

Cannavacciuolo insultato dai tifosi del Toro, il video è virale


Milano-Cortina, Fontana "Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero"

VIDEO PILLOLE
ROMA (ITALPRESS) - UPS annuncia oggi la nomina di Francisco (Paco) Conejo a nuovo Country Manager di UPS Italia. Subentrerà a Britta Weber. Con questo nuovo ruolo, supervisionerà le operazioni, lo sviluppo del business e la strategia dell'azienda nel Paese, dove l'export rappresenta oltre il 30% del PIL, di cui più della metà è generato da PMI."Sono entusiasta di tornare a lavorare in Italia, un mercato chiave per UPS, e di portare avanti l'eccellente lavoro del team afferma -. Mi concentrerò sulla crescita delle piccole e medie imprese, sull'incremento delle esportazioni transfrontaliere per i nostri clienti e sulla creazione di un ambiente di lavoro in cui tutti gli UPSer possano crescere e sviluppare i propri talenti".Conejo conosce bene l'Italia: nel 2006 era già stato nominato Division Manager per il Sud, prima di tornare in Spagna dove ha ricoperto la stessa posizione, per poi diventare Country Operations Manager per l'Iberia.Durante il suo ultimo incarico come OSP & Transportation Director per l'Europa dell'Est, Paco ha fatto parte del team che ha diretto la creazione della nuova struttura operativa di 9.000 m 2 a Praga, il più grande investimento di UPS nella Repubblica Ceca, con una capacità di smistamento di 5.000 pacchi all'ora. Paco, inoltre, ha collaborato all'introduzione di due storiche rotte aeree dall'hub europeo di UPS a Colonia verso Istanbul e Tel Aviv.Più di recente, ha svolto un ruolo chiave nella consegna di aiuti umanitari a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria.Francisco Conejo ha iniziato la sua carriera in UPS nel 1984 a Madrid come addetto allo smistamento dei pacchi e, in seguito, ha lavorato come driver, prima di ricoprire diversi incarichi di maggiore responsabilità nelle aree dei trasporti, dell'ingegneria industriale, delle vendite, del servizio clienti e delle operazioni.- foto ufficio stampa Noesis -(ITALPRESS).

Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione, e anche la nostra costante e qualificata presenza nei luoghi dove si prendono le decisioni a livello continentale lo evidenzia. Nell'ultimo anno, con l'apertura dell'ufficio a Bruxelles, abbiamo portato il nostro contributo di esperienza e conoscenza delle realtà in cui operiamo, promuovendo lo sviluppo dei traffici marittimi in Italia, Paese che anche grazie all'operato del Governo e dei nostri Europarlamentari è tornato protagonista in Europa. Fatto che ci è stato ribadito in questi giorni di incontri ai più alti livelli delle Istituzioni dell'Unione e ulteriore dimostrazione è che anche la Commissione è pronta a sostenere la nostra richiesta di rivedere la metrica del CII (Carbon Intensity Indicator) dell'IMO". E' il commento del presidente di Assarmatori Stefano Messina al termine della due giorni che ha portato i vertici dell'associazione armatoriale italiana a incontrare a Bruxelles autorevoli esponenti delle Istituzioni dell'Unione europea."Abbiamo rappresentato le specificità dell'Italia in questo comparto - ha aggiunto Messina - ricordando che gli armatori italiani sono leader a livello mondiale per la flotta ro-ro/pax, connettendo la più ampia comunità insulare d'Europa, e primi nel Mediterraneo nei servizi delle Autostrade del Mare. Anche per questo siamo preoccupati dal nuovo CII dell'IMO, del quale è urgente cambiare la metrica. Così come è pensato oggi porta a effetti opposti rispetto a quelli di salvaguardia ambientale, penalizzando proprio il naviglio italiano che ogni giorno toglie migliaia di camion dalla strada: in tal senso, come detto, sono arrivati segnali incoraggianti anche dalla Commissione. Per quanto riguarda il pacchetto Fit for 55, e in particolare l'ingresso dello shipping nel sistema ETS, abbiamo ottenuto importanti misure per salvaguardare principi garantiti dalla Costituzione come la continuità territoriale, tutelando i collegamenti con le Isole Minori, e altrettanto bisogna fare per Sardegna e Sicilia al fine di scongiurare un netto aumento dei costi del trasporto. Questo è importante anche in vista del negoziato finale di trilogo sulla proposta di regolamento FUEL EU Maritime che si terrà domani proprio qui a Bruxelles". "Occorre ora che i proventi del regime ETS che provengono dai servizi marittimi nei porti italiani siano assegnati al trasporto marittimo del Paese per finanziare interventi di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e al fine di assicurare la disponibilità sul mercato, a costi accessibili, dei nuovi fuels alternativi nei prossimi anni e relativi investimenti infrastrutturali. Ancora, abbiamo ribadito come tali carburanti siano purtroppo ad oggi lontani dall'essere una realtà percorribile, sia perchè non ancora disponibili su larga scala sia per la mancanza di un'adeguata rete di distribuzione e stoccaggio nei porti. Gli armatori sono pronti ad utilizzarli, non appena effettive queste opzioni saranno effettive", ha concluso Messina.La prima giornata di lavoro si è sviluppata in una visita presso il Servizio Europeo per l'Azione Esterna (EEAS) con l'incontro con Giovanni Cremonini, Head of Maritime Security Sector, in un meeting con il World Shipping Council, Associazione internazionale dei liners, quindi in una riunione alla Rappresentanza Permanente d'Italia presso l'Unione Europea con i diplomatici e i funzionari italiani che presidiano a Bruxelles tavoli e negoziati strategici per lo shipping.In serata è stata organizzata la cena "Assarmatori meets the EU" alla presenza di Deputati del Parlamento europeo, alti dirigenti di diverse Direzioni Generali della Commissione, esponenti di primo piano del cluster marittimo e portuale europeo come il Presidente di ESPO Zeno D'Agostino, vertici del sistema politico, istituzionale, militare, diplomatico e industriale italiano a Bruxelles. In tale occasione si sono tenuti discorsi introduttivi del Presidente di Assarmatori Stefano Messina, di Fotini Ioannidou, Deputy Director of Waterborne Transport and Head of the Maritime Safety Unit (Commissione Europea, DG MOVE), e dell'Ambasciatore Stefano Verrecchia, Rappresentante Permanente Aggiunto d'Italia presso l'Unione Europea.Nel corso della seconda giornata, i componenti del Consiglio Direttivo hanno incontrato Walter Goetz, Capo di Gabinetto della Commissaria europea ai Trasporti Adina Valean, e Roxana Lesovici, membro del Gabinetto con delega allo Shipping. A seguire, hanno potuto confrontarsi con diversi Deputati in un pranzo di lavoro all'interno del Parlamento europeo. Entrambe le circostanze sono state occasione preziosa per fare il punto sulle più attuali tematiche che coinvolgono da vicino il trasporto marittimo. A concludere il ciclo di riunioni, l'evento "Call for action to implement the EU Mission Restore Our Ocean and Waters: the role of the European shipping", con Kestutis Sadauskas, Deputy Director General DG MARE, ed Elisabetta Balzi, Head of Unit, Healthy Ocean & Seas, DG R&I.- foto ufficio stampa Assarmatori -(ITALPRESS).

Assarmatori “Italia di nuovo protagonista in Europa”

ROMA (ITALPRESS) - "Una politica seria non cambia le regole "a partita in corso" abbandonando poi i cittadini al loro destino. Il Governo non deve rinnegare gli impegni presi in campagna elettorale". Lo scrive su Facebook il leader del M5s, Giuseppe Conte che aggiunge: "Oggi il M5S era in piazza a Roma a fianco di imprenditori, famiglie, lavoratori e professionisti che pagano l'avversione del Governo su Superbonus e misure per l'edilizia che hanno portato una enorme crescita, posti di lavoro e vantaggi ambientali a beneficio di tutti. Ora vanno sbloccati i crediti fiscali incagliati: non possiamo permettere che famiglie e operatori siano abbandonati alla disperazione. Ci batteremo fino all'ultimo, fino a quando non otterremo una soluzione".-foto agenziafotogramma.it-(ITALPRESS).

Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Il 2022 è stato l'ottavo anno consecutivo di aumento della spesa per la difesa in Europa e Canada. Lo scorso anno la spesa per la difesa è aumentata del 2,2% in termini reali. Da quando gli alleati hanno concordato l'impegno per gli investimenti nel settore della difesa nel 2014, gli alleati europei e il Canada hanno speso altri 350 miliardi di dollari in più". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, presentando il rapporto annuale nel Quartier generale dell'Alleanza Atlantica."Molti alleati hanno anche annunciato significativi aumenti della spesa per la difesa dopo l'invasione della Russia in Ucraina - ha aggiunto -. Ora questi impegni devono trasformarsi in denaro reale, contratti e attrezzature concrete. Perchè la spesa per la difesa è alla base di tutto ciò che facciamo. Dal 2014, gli alleati hanno aumentato le spese per la difesa e ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Ma non ci stiamo muovendo così velocemente come richiede il mondo pericoloso in cui viviamo"."Quindi, mentre accolgo con favore tutti i progressi che sono stati compiuti, è ovvio che dobbiamo fare di più. E dobbiamo farlo più velocemente. Al nostro vertice di Vilnius a luglio, mi aspetto che gli alleati concordino un nuovo impegno più ambizioso per gli investimenti nella difesa, con almeno il 2% del Pil da investire in questo settore - ha detto ancora Stoltenberg -. In questo mondo nuovo, non possiamo dare per scontata la nostra sicurezza. E' la nostra sicurezza che sostiene la nostra prosperità e il nostro stile di vita".- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).

Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

Leggi di più

In sella allo scoter e con un coltello, 15enne denunciato
Cardarelli, Felice Pirozzi nuovo direttore di Chirurgia 2
Italia-Inghilterra, Napoli s’illumina d’azzurro
Pneumologia interventistica, al Monaldi più di 2.000 procedure di broncoscopia ogni anno

Occhi puntati su Napoli per guardare alle più moderne tecniche della pneumologia interventistica. All’Ospedale Monaldi di Napoli, giovedì 23 e venerdì 24 marzo, si terrà l’XI edizione del...

Italia-Inghilterra a Napoli, corse straordinarie della Metro Linea 2

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo la partita Italia - Inghilterra, match valido per le qualificazioni a Euro 2024 in programma giovedì...

Rapinarolex in Versilia, denunciati 3 napoletani
Caserta, intervento di trombectomia meccanica salva 19enne colpita da ictus

LE OPINIONI
L’eterno fuorigioco di molte generazioni
Giuseppe Scalera
Napoli: meno librerie e aumentano le pizzerie
Ermanno Corsi
Una giornata con Prodi all’insegna dell’amicizia
Franco Iacono
Capodichino, vergogna del Sud Col Pnrr subito Grazzanise
Pasquale Clemente

NAPOLI PROVINCIA
Si dimettono in nove, sciolto il consiglio comunale
Savoia, ultras maltrattano il bimbo del presidente che sbatte la porta
Sorrento, cani scoprono droga a scuola: segnalati 3 studenti
Messa in latino, il Vescovo di Pozzuoli riapre le porte ai fedeli
Estorsione ad imprenditore, due in manette
EVENTI E CURIOSITÀ
INNOVAZIONE
NaStartup, al via il decimo anno di attività
Il convegno
Minori e riforma Cartabia, opinioni a confronto
L’EVENTO
“Star bene si può”, incontro al Tennis Vomero
l'evento
“Giordano Bruno: l’addio del discepolo Jeronimus”
l'iniziativa
Mansueto e Prece delegati al X Congresso Confederale della Cisal
CULTURA E SPETTACOLI

“Mosaico”, l’album del ritorno di Sannino

Il Napoletano è solo un dialetto? Quante smentite

Così ho tradotto in napoletano il Vangelo e Sant’Anselmo

La nostra lingua napoletana

È dura essere un’attrice della vita


Mafia, Manfredi: la memoria sia strumento di cittadinanza attiva
Palpata in palestra, il prof nega tutto
Piazza degli Artisti, è guerra tra NoBox e pro-parcheggio

NAPOLI. Arriva il nulla osta dalla Soprintendenza per il parcheggio interrato a piazza degli Artisti. Un punto dunque a favore dei “SiBox” che stanno battagliando in ogni sede...

Camera di commercio, corsa al rinnovo del consiglio

NAPOLI. È cominciata la corsa per il rinnovo del Consiglio per gli anni 2023-2028 della Camera di Commercio di Napoli con la pubblicazione del bando. Lo ha annunciato il presidente della Camera di...

Montescuro, scattano i sigilli

NAPOLI. Nel lontano 2008 si nascose da latitante proprio in uno degli appartamenti a Gianturco che ieri gli sono stati confiscati dalla polizia di Stato su decreto del Tribunale...

Colpi di pistola contro la ex, scarcerazione choc

NAPOLI. Amore criminale, il fratello del presunto ras dei Mazzarella lascia il carcere nonostante la condanna a dieci anni rimediata poche settimane fa. L’iter giudiziario che...

Carceri fuori controllo, aggressione a Secondigliano

NAPOLI. Alta tensione, ieri, nell’infermeria del centro penitenziario di Secondigliano per le folli intemperanze di un detenuto con problemi psichiatrici. La denuncia è del...

Istat: riparte la “fuga” dalla Campania

Asl Napoli 1, scure sui “furbetti”
«Me l’hanno ammazzato senza un motivo»
Sangue senza fine a Napoli, ucciso per un po' di birra sulle scarpe

NAPOLI. Un po’ di birra fuoriuscita da una lattina aveva sporcato le scarpe di un ragazzo, con successive botte da orbi tra 2 gruppi di giovani, culminando nel più tragico degli...

Italia-Spagna: Rauti incontra la ministra della Difesa Robles a Napoli

Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, delegata dal ministro Guido Crosetto, ha incontrato oggi a Napoli il ministro della Difesa spagnola Margarita Robles Fernandez in visita...

Protocollo d'intesa carcere Poggioreale-Formez Pa

«È stato firmato questa mattina, a Napoli, presso il carcere di Poggioreale, dal Direttore della Casa Circondariale “Giuseppe Salvia”, Carlo Berdini, e dal Presidente di Formez PA, Alberto...

RUBRICHE
LA BRICIOLA
Lucio Dalla “Anema e core”
IL FATTARIELLO
Giorgia: attenta alle idi di marzo
IL CALABRONE DIPINTO
Astractura all’ombra del Partenone
VIDEO
cronaca
In corteo per Francesco Pio Maimone
roma-tv
L'omaggio di Mattarella sulla tomba di don Peppe Diana
spettacoli
Osi, Kvara e Spalletti nel menù della Chiancheria Gourmet
spettacoli
Massimiliano Gallo testimonial della prima borsa del turismo per ragazzi del Sud Italia

FOTO
Spettacoli
Solidarietà, Gragnaniello e Raiz per L'Amore è
Spettacoli
Vomero, musica e colori al Parco Mascagna per la festa del papà
Cronaca
Degrado al cimitero di Poggioreale, alberi sul tetto di una cappella
Cronaca
Il ministro Sangiuliano alla Biblioteca dei Girolamini

Ucciso a Mergellina, prima una lite tra giovani poi gli spari
Giovane ucciso, sopralluogo di Europa Verde a Mergellina
Giro d'Italia, sottoscritto a Napoli il protocollo d'intesa

Entra nel vivo l’organizzazione della sesta tappa del Giro d’Italia, la Napoli – Napoli di giovedì 11 maggio, da molti definita la tappa più bella del mondo, voluta fortemente dal Sindaco della...

Tabagismo, al Sud si fuma di più: record in Campania

Sigaretta, difficile dirle addio: fari accesi su prevenzione e riduzione del danno: i dati del sistema di sorveglianza dell’Istituto superiore di Sanità(Passi) dicono che più di un fumatore...

Camorra e patrimoni illeciti, confiscati beni per 500mila euro

NAPOLI. Gli agenti della Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli, in seguito ad un’articolata attività d’indagine...

Tik-toker sull'ambulanza, multa alla Onlus

NAPOLI. L’ambulanza che a sirene spiegate ha percorso buona parte della città per accompagnare una tiktoker ad inaugurare un negozio a corso Umberto ha vuto una multa da 87 e per...

Sud, De Luca: basta truffe mediatiche, due sole proposte

«Dopo l'intervento assolutamente provocatorio del ministro Fitto, rinnovo la domanda secca al Governo: quando riunite il Cipess per accreditare i Fondi Sviluppo e Coesione? Dopo 9 mesi sono ancora...

Travolto da tubi e impalcature, operaio morto nel Napoletano

Furbetti del cartellino, 101 mesi di sospensioni senza stipendio e 2 licenziamenti
Casal di Principe, studenti a Mattarella: che l’Italia resti unita
Covid, rapporto Gimbe: in Campania casi in aumento

"In Campania nella settimana 10-16 marzo si registra un peggioramento dell'incidenza per 100.000 abitanti (33,5) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (1,9%) rispetto alla settimana precedente...

Il Monopoly Mann per il restauro delle casseforti pompeiane

Il Mann di Napoli è il primo museo italiano ad avere una edizione 'da collezione' del Monopoly, il gioco da tavolo più amato al mondo. Sono state realizzate solo mille copie del Monopoly Mann, già...

Smantellata rete di spaccio via social, 6 arresti

Una rete di spaccio via Telegram e Whatsapp è stata smantellata dai Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Maddaloni, Caserta. L'ordinanza e' stata emessa dal gip del Tribunale di...

RUBRICHE
IL FATTARIELLO
Pasta e Fagioli: Pasta mmeschiata o Tubbettielle?
IL CALABRONE DIPINTO
Barbara La Ragione al “Ma”
I PERSONAGGI
L’avvocato con la passione per il teatro
Leggi il giornale Abbonamenti Contatti Cookies Gerenza La nostra storia Privacy Policy

Copyright 2019 @ Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa | Viale Augusto, 56 - Napoli - 80125 - | Contributi incassati nel 2022: euro 739.988,55 ( Indicazione resa ai sensi della lettera f comma 2 art. 5 del Dlgs 15 maggio 2017 n. 70). Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo.