Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
02/09 - 12:34
Passata la festa, ché tale può definirsi il famigerato funerale romano, torniamo alla guerra asimmetrica e, in particolare alla campagna d’invasione dell’Europa occidentale ad...
02/09 - 12:34
In questi giorni, anche con la complicità di alcuni eventi, si parla di nuovo di privatizzare i servizi pubblici di trasporto. Le ragioni sono sempre le stesse: funzionano...
31/08 - 14:57
di Roberto Paolo Se potessi scegliere chi avere come vicino di casa, non avrei alcun dubbio: mille volte meglio la famiglia di Anatolij Korol, l’ucraino ammazzato per sventare una rapina,...
15/08 - 11:44
Ricordo che mio padre, per fugare le mie paure infantili e trasmettermi il suo indomito amore per il mare, amava ripetere,con una dolcezza insolita al suo carattere...
15/08 - 11:44
Anche se c’è ancora da sfangare in un guado tra riprese, ripresine e l’incubo di poter ricadere in errori del passato, comincia a emergere un giustificato ottimismo per...
15/08 - 11:43
Non sembrano esserci più dubbi: quello che la politica si sta preparando a vivere sarà un autunno caldo, caldissimo, nel quale, con ogni probabilità, si decideranno le sorti...
15/08 - 11:42
Se c’è un periodo dei nostri giorni matti, in cui il divario tra Paese reale e Paese legale diventa abissale, questo è il periodo dell’estate. Il “rompete le righe” di uffici...
15/08 - 11:42
Il sedere allo scoperto. E non è un bello spettacolo. No, non è l’ultimo esercizio di spudorato esibizionismo di un’estate trasgressiva e volgare. Il deretano è quello del...
14/08 - 00:52
Solo chi punta all’impossibile può riuscire ad ottenerlo. Incappai in questa massima trentatre anni fa,grazie alla penna impareggiabile, quanto per l’occasione...
14/08 - 00:51
È già finita. Durata lo spazio di una chiacchierata sotto l’ombrellone. La discussione sul Sud appare, di fatto,come l’ennesima boutade estiva. In fondo non c’è voluto molto...

Pagine