Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
04/11 - 14:42
Nel corso della Prima guerra mondiale molti soldati vennero colpiti da quello che gli inglesi definirono “shock da combattimento”. Ricoverati nei manicomi, entravano in contatto con psichiatri che...
04/11 - 14:40
A definire le risorse stanziate per la Zona economica speciale unica per il Mezzogiorno è il disegno di legge di bilancio in approvazione. È stata infatti collocata in questa sede la previsione...
04/11 - 14:39
Il virus Covid-19 sarebbe stato formulato in un laboratorio di Whan sotto la direzione degli Stati Uniti d'America e della Cina con il preciso scopo di utilizzarlo come arma batteriologica (Prof....
03/11 - 14:27
Nuova Repubblica. La riforma dell’elezione popolare diretta del premier che arriva oggi in Consiglio dei ministri è un fatto storico. Uno spartiacque che segna un prima e un dopo. Il suo...
03/11 - 14:27
Abbiamo in più occasioni lamentato che il nuovo governo, nonostante il gran numero di consensi ricevuto, preso dai numerosi e gravi problemi della quotidianità non avesse ancora posto mano alla...
03/11 - 14:26
Potremo forse intuire oggi, dalle parole di Antony Blinken e di Hassan Nasrallah, a che punto è il conflitto a Gaza; se è più o meno concreto il rischio che si allarghi trasformandosi in uno...
03/11 - 14:25
Un emendamento al Decreto Caivano, voluto fortemente dal Ministro del Made in Italy Adolfo Urso, istituisce per il territorio una zona franca urbana. Lo scopo è di sostenere il tessuto economico e...
02/11 - 14:59
Gentile Direttore, la vicenda Soumahoro venuta prepotentemente alla ribalta in questi giorni, dopo la notizia che il Gip di Latina ha convalidato la richiesta di arresti domiciliari di moglie e...
02/11 - 14:57
Non racconterò ancora la triste storia della residenza di Luchino Visconti, La Colombaia, che, al tempo delle mie responsabilità istituzionali, volli fortemente che fosse acquistata dal Comune di...
02/11 - 14:56
“Dio creò gli uomini diversi, la Colt li rese uguali”. Questo slogan, che il regista Sergio Corbucci, tra i più popolari promotori, o meglio, pionieri del “Western all’italiana”, prese a prestito...

Pagine