
Incendio blocca il teleconsulto Ischia-Procida
Il rogo presso la sede di Monterusciello dell'Asl Napoli 2 Nord
di Redazione
Lun 15 Luglio 2019 13:38
ISCHIA. Da ieri pomeriggio il servizio di consulenza a distanza sugli esami radiologici tra le isole di Ischia e Procida e la terraferma è sospeso a causa della mancanza di connessione, conseguente ad un incendio verificatosi a Pozzuoli presso la sede di Monterusciello dell'Asl Napoli 2 Nord. L'incendio - le cui cause sono in corso di accertamento - ha interessato alcuni rifiuti che erano stati depositati all'esterno della sede dell'Azienda Sanitaria.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Blitz allo Stir di Giugliano, sequestrati 5 camion dei rifiuti
Perdevano percolato
di Redazione
Lun 15 Luglio 2019 12:22
GIUGLIANO. Cinque camion dei rifiuti sono stati sequestrati dalla polizia municipale di Giugliano nel corso di un blitz effettuato davanti allo Stir. Gli autocompattatore perdevano del percolato, è immediatamente è scattato il sequestro per reati ambientali.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Vico Equense, bombe carta e incendi per sottrarre appalto a concorrenza: due arresti
di Redazione
Lun 15 Luglio 2019 12:19
VICO EQUENSE. Svolta nelle indagini sull'esplosione di due bombe carta a Vico Equense, in Penisola Sorrentina, a gennaio e febbraio scorsi. I Carabinieri della compagnia di Sorrento hanno arrestato un imprenditore edile di 37 anni di Vico Equense e un 34enne di Pompei in esecuzione di una misura cautelare emessa dal gip di Torre Annunziata, su richiesta della Procura oplontina, per estorsione, incendio doloso, trasporto e uso di ordigni esplosivi, danneggiamento e, solo per il primo, concorrenza sleale in attività imprenditoriale.
Vico Equense, bombe carta e incendi per sottrarre appalto a concorrenza: due arresti
Gli indagati, tra il gennaio e il febbraio di quest'anno, avrebbero disposto il posizionamento di 2 bombe carta: una è esplosa davanti a un hotel di Vico Equense che la ditta aggiudicataria stava ristrutturando, l'altra davanti al garage privato del titolare dell'azienda. Gli investigatori ritengono inoltre che i due abbiano ordinato anche l'incendio di un autoarticolato dell'azienda concorrente: il mezzo è stato dato alle fiamme mentre era parcheggiato in prossimità di una struttura che la ditta stava adibendo ad albergo, sempre a Vico Equense. Ai gesti intimidatori avrebbero aggiunto una telefonata fatta a un dipendente dell'azienda presa di mira: "Dite al mastro vostro che deve portare quell'offerta a Vico Equense", questo il contenuto della telefonata, intendendo che dovevano cedere i loro appalti per non avere altri problemi. I due arrestato sono stati portati in carcere.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Gragnano, trovato morto con un colpo alla testa
Giallo a Gragnano, il 67enne era uscito per una battuta di caccia
di Redazione
Dom 14 Luglio 2019 17:01
GRAGNANO. Un 67enne di Gragnano è stato trovato morto con una ferita da colpo di arma da fuoco alla testa nelle campagne non lontano dalla frazione Castello, dove risiedeva. L'uomo era uscito all'alba per una battuta di caccia. Non vedendolo tornare, la moglie ha dato l'allarme. Il corpo è stato trovato dai carabinieri della stazione di Gragnano. Al momento non si esclude l'ipotesi dell'incidente. La Procura di Torre Annunziata ha disposto il sequestro della salma per l'esecuzione dell'autopsia.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Torre del Greco, nasconde pistole: preso
In manette un 38enne. Le armi trovate a casa con le munizioni
di Redazione
Sab 13 Luglio 2019 17:19
TORRE DEL GRECO. Ieri pomeriggio, gli agenti della Polizia di Stato del commissariato di Torre del Greco hanno arrestato il 38enne Francesco Bellezza per i reati di detenzione illegale di arma da guerra con relativo munizionamento e ricettazione.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Calvizzano, non si fermano all'alt: presi con armi e droga
Due persone arrestate dai carabinieri
di Redazione
Sab 13 Luglio 2019 17:00
CALVIZZANO. I carabinieri della sezione radiomobile di Marano hanno tratto in arresto per detenzione di stupefacente a fini di spaccio, detenzione di armi clandestine e resistenza a pubblico ufficiale il 26enne Vittorio Felaco e il 41enne Salvatore Pipolo, entrambi del posto e già noti alle forze dell’ordine. I due sono stati notati dai militari durante un controllo alla circolazione. Hanno provato a fermarli ma, nonostante l’alt, si sono dati alla fuga.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

A Pozzuoli interventi chirurgici con robot di ultima generazione
di Redazione
Ven 12 Luglio 2019 17:16
POZZUOLI. Sono già diciannove i pazienti operati a Pozzuoli dalle equipe di Urologia e Chirurgia con l’ausilio del robot operatorio Da Vinci Xi, il più avanzato al mondo, entrato in attività al Santa Maria delle Grazie lo scorso 24 giugno. La frequenza di utilizzo del robot già da questi primi giorni testimonia l’ottima preparazione dei professionisti e dell’organizzazione.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Prendono in ostaggio la moglie per farsi pagare droga, tre arresti a Casalnuovo
di Redazione
Ven 12 Luglio 2019 16:25
CASALNUOVO. Prima lo hanno picchiato e poi gli hanno detto che non avrebbe più rivisto sua moglie se non avesse pagato il suo debito. Così tre persone - il 33enne Salvatore Esposito, la 32enne Daniela Cortopasso e Armando Tammaro, 28enne di Volla, già note alle forze dell'ordine - sono state arrestate dai carabinieri della stazione di Afragola, insieme a quelli della Compagnia di Castello di Cisterna e del battaglione Campania, per i reati di sequestro di persona e lesioni personali ai danni di un 31enne di Afragola.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Morte della piccola Fortuna al Parco Verde, Marianna Fabozzi torna in cella
di Redazione
Ven 12 Luglio 2019 14:38
CAIVANO. I Carabinieri della tenenza di Caivano hanno dato esecuzione all'ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio esecuzioni penali della Procura di Napoli a carico di Marianna Fabozzi, 35enne del Parco Verde di Caivano, condannata a 10 anni di reclusione per concorso in abusi sessuali su una delle sue figlie nel processo sull'omicidio della piccola Fortuna Loffredo. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla donna e ha reso definitiva la sentenza. Fabozzi, che era agli arresti domiciliari, è stata portata nel carcere di Pozzuoli.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Alleanza di Secondigliano, annullata l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per il boss di Castellammare
di Redazione
Mer 10 Luglio 2019 20:01
NAPOLI. Il Tribunale di Napoli, dodicesima sezione Riesame, accogliendo in pieno le argomentazioni giuridiche dell’avvocato Dario Vannetiello, ha annullato la ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari. Eppure la Direzione distrettuale antimafia di Napoli aveva convinto in prima battuta la Autorità Giudiziaria in ordine agli stretti rapporti tra il clan Contini ed il Clan Cesarano, individuando in Luigi Di Martino, soprannominato “o profeta” il fondamentale anello di collegamento tra le due consorterie.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati