
Bimba di cinque mesi muore per un rigurgito
di Nino Pannella
Lun 23 Settembre 2019 07:00
ACERRA. Dramma in città: una bimba di appena cinque mesi è morta l’altra notte probabilmente a causa di un rigurgito, dopo aver assunto regolarmente il latte. Praticamente la piccola è deceduta nella sua culla, dove il padre e la madre l’hanno poi rinvenuta già sofferente. Nulla hanno potuto fare i medici in servizio presso il pronto soccorso del presidio ospedaliero Villa dei Fiori di Acerra per tentare di strappare la creatura alla morte. Per quasi un’ora i rianimatori pediatrici hanno tentato di rianimarla, ma ogni manovra è risultata vana.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Sorrento, droga e armi: 34enne in manette
di Redazione
Dom 22 Settembre 2019 17:02
SORRENTO. Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Sorrento, nel corso di un servizio antidroga in zona Trinità a Piano di Sorrento, in via Gennaro Maresca hanno controllato un uomo e una donna ed il motociclo utilizzato dai due. Nella scocca del veicolo i poliziotti hanno trovato e sequestrato una pistola 357 magnum con la matricola punzonata, caricata con 6 proiettili, due buste di plastica contenenti altri 5 proiettili dello stesso calibro e 50 bustine di cocaina del peso complessivo di oltre 30 grammi.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pompei, in trappola la banda dei furti d'auto
Traditi dalle telecamere e dalle celle agganciate dai loro telefoni: tre arrestati
di Redazione
Sab 21 Settembre 2019 14:02
POMPEI. I carabinieri della stazione di Pompei hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata a carico di tre soggetti, ritenuti responsabili del reato di concorso in furto aggravato. È stata disposta la misura degli arresti domiciliari per Antonio Prisco, 34enne di Ponticelli, Davide Coppola, 24enne di Sant’Anastasia e Francesco Cortese, 36enne di Cercola. Tutti sono già noti alle ffoo per reati contro il patrimonio.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Castellammare, prende a pugni la convivente e aggredisce i carabinieri
In manette un 46enne
di Redazione
Sab 21 Settembre 2019 13:59
CASTELLAMMARE DI STABIA. I carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia hanno arrestato un 46enne del posto già noto alle ffoo per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Allertati dalla centrale operativa, i militari hanno raggiunto l’abitazione del 46enne, trovando la convivente, una donna di 39anni, in lacrime e col volto tumefatto. L’uomo, non accettando il coinvolgimento dei carabinieri nelle “questioni familiari” ha provato a sbatterli fuori dall’appartamento a forza di spintoni.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Bomba carta contro una palestra a Portici, i titolari su Fb: «Attacco vigliacco»
di Redazione
Sab 21 Settembre 2019 12:31
PORTICI. Bomba carta davanti all'ingresso della palestra Olympian's 3.0 in largo Arso a Portici. L'esplosione la scorsa notte ha provocato danni alla porta in ferro e vetro, me per fortuna nessun ferito. Sull'episodio indagano gli agenti della Polizia di Stato del locale commissariato. «Ci scusiamo con tutti i clienti ma stanotte verso le ore 4 abbiamo ricevuto un attacco vigliacco con una bomba carta che purtroppo ha devastato l'entrata della nostra palestra» si legge sulla pagina Facebook di Olympian's 3.0.
Sul fatto interviene anche il sindaco di Portici, Enzo Cuomo. «I fatti delle ultime ore ripropongono tutte le preoccupazioni per la recrudescenza di fenomeni collegati alla criminalità organizzata. Agli sforzi messi in campo dall'amministrazione locale, col potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, rivelatisi estremamente utili in queste circostanze per i fini investigativi, non corrispondono con altrettanta efficacia i “decreti sicurezza" varati dal Governo» spiega il primo cittadino. «Al di là della propaganda che ha accompagnato queste misure, sul piano della sicurezza reale e percepita nulla è cambiato. Anzi, città di medie dimensioni, come Portici, continuano a soffrire di pesanti limiti in termini di controllo del territorio se è vero che, in particolare nelle ore notturne, il centro urbano resta terra di nessuno e teatro di fenomeni che non si riescono a fronteggiare per evidenti carenze sul piano organico ed organizzativo».
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Sant'Antonio Abate. Vasto incendio di materiale in plastica. Allarme tra le popolazioni. In fiamme deposito di un'azienda di catering stabiese
Le foto mostrano una gigantesca nube di fumo nero che ha raggiunto il cielo delle città confinanti, scurendo il cielo anche sui tetti di Castellammare di Stabia
di Rosa Benigno
Sab 21 Settembre 2019 11:59
SANT'ANTONIO ABATE. Un vasto incendio scoppiato ai confinti di via Fusato a Sant' Antonio Abate (Napoli) e via Nocerelle, nel Comune di Santa Maria la Carità, sta provocando allarme tra le popolazioni dei paesi circostanti.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Danno erariale per un milione: Comune sotto la lente della Corte dei conti
di Redazione
Ven 20 Settembre 2019 17:35
CAIVANO. Danno erariale per un milione di euro. Canoni di locazione e indennità di occupazione del "Parco Verde" non riscosse. Amministrazione comunale convocata dalla Corte dei Conti I Carabinieri della Tenenza di Caivano, su disposizione della Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Campania, hanno notificato una serie di Inviti a Dedurre, predisposti affinché sia accertato il danno erariale alle finanze del comune di Caivano per la “mala gestio” del complesso di edilizia residenziale pubblica “Parco Verde”.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Bomba carta lanciata contro una pizzeria, panico e danni a Torre Annunziata
di Redazione
Ven 20 Settembre 2019 15:13
TORRE ANNUNZIATA. Bomba carta esplosa nella notte dinanzi ad una pizzeria di via Settetermini a Torre Annunziata. Danni alla struttura, in particolare alle saracinesche esterne. Sull'episodio indagano i carabinieri della compagnia oplontina che al momento non escludono alcune ipotesi. «L'amministrazione comunale - è il commento del sindaco Vincenzo Ascione: - condanna con fermezza questo gesto di evidente matrice criminale ed esprime la piena solidarietà al titolare dell'esercizio commerciale».
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Caivano, preso con droga e pistola
I carabinieri arrestano un 22enne
di Redazione
Ven 20 Settembre 2019 13:55
CAIVANO. I carabinieri della sezione operativa di casoria hanno tratto in arresto per porto abusivo di arma e detenzione di droga a fini di spaccio un 22enne del parco Verde già noto alle forze dell’ordine, Antonio Recano, per il quale ovviamente vale la presunzione d'innocenza. I militari lo hanno notato in località “pascarola” mentre era in giro alla guida della propria auto e lo hanno perquisito. Addosso recano aveva una pistola semiautomatica con matricola abrasa e colpi nel caricatore oltre a 26 dosi di hashish del peso complessivo di 92 grammi.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Castellammare: turisti allibiliti. L'ancora si incaglia nel porto: motonave taglia la cima
Il porto di Castellammare di Stabia diventa un problema per le navi che vi attraccano: nei fondali ci sono oggetti che possono danneggiare i natanti. Urge un dragaggio che dia sicurezza alle unità nautiche
di Simone Longobardi
Ven 20 Settembre 2019 08:54
CASTELLAMMARE DI STABIA. Disavventura per i turisti che questa mattina sono partiti dal porto di Castellammare di Stabia per raggiungere via mare Sorrento e l'isola di Capri. Sulla motonave Superflyte delle ore 7.55 c'erano italiani e un gruppo di francesi che hanno atteso circa mezz'ora la partenza fissata alle ore 7.55.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati