Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Moto contro auto sulla Nola-Villa Literno, centauro morto

Tragico impatto, l'uomo è deceduto sul colpo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 24 Giugno 2019 12:57


NOLA. Un centauro ha perso la vita in un tragico incidente stradale stamattina sulla variante 7 bis Nola-Villa Literno. L'uomo è finito su un mezzo Iziasu D Max in forza alla Protezione Civile regionale ed è morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale per i rilievi.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Vico Equense, preso mentre tenta la rapina al bar

Arrestato un 45enne con un coltello rubato poco prima


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 23 Giugno 2019 13:39


VICO EQUENSE. Ha mangiato una pizza e bevuto una birra in una pizzeria del centro, poi è andato via senza pagare e rubando il coltello con cui aveva tagliato la pizza.
Dopo quel furto Massimo Caporiccio, un 45enne di Fondi (LT) già noto alle forze dell’ordine, è entrato in un bar di via Nicotera ed ha minacciato i 2 anziani titolari con il coltello che aveva nascosto in tasca: voleva l’incasso altrimenti li avrebbe feriti con “due coltellate”.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ferito a Castellammare, preso l'uomo che ha sparato

I carabinieri hanno arrestato un 26enne incensurato. L'accusa: prima la lite, poi è tornato con la pistola e ha sparato al 52enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 22 Giugno 2019 13:06


CASTELLAMMARE DI STABIA. I carabinieri della Sezione Operativa di Castellammare di Stabia, insieme a quelli della locale stazione, hanno tratto in arresto per tentato omicidio Luigi Cimmino, un 26enne incensurato del posto. In base alla ricostruzione effettuata dai militari dell'Arma, Cimmino era in via Roma e discuteva con un 52enne per motivi banali.  La lite è ben presto degenerata e il 52enne ha colpito Cimmino con un pugno al volto. Il giovane si è allontanato ed è tornato poco dopo armato di una pistola di piccolo calibro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ladro d'auto bloccato a Marano

Arrestato un 28enne napoletano mentre cerca di rubare una macchina in via Lazio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 22 Giugno 2019 11:46


MARANO. I carabinieri della sezione radiomobile di Marano hanno tratto in arresto Gennaro Fontanella, 28enne di Napoli già noto alle forze dell’ordine.
Fontanella è stato sorpreso dai militari in Via Lazio mentre tentava di rubare una vettura parcheggiata e alla quale aveva già forzato portiera e blocco di accensione.
Arrestato e trattenuto in camera di sicurezza, il 28enne è in attesa della celebrazione di giudizio con rito direttissimo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Spari in centro a Castellammare, ferito un 50enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 21 Giugno 2019 20:02


CASTELLAMMARE. Un ferito a colpi di arma da fuoco a Castellammare di Stabia. Il fatto è avvenuto in via Roma, nel centro cittadino. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, che conducono le indagini, un uomo di circa 50 anni è stato colpito di striscio da colpi di arma da fuoco esplosi da due uomini a bordo di una moto. A quanto si apprende, il ferito, trasportato all'ospedale San Leonardo, non sarebbe in pericolo di vita.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Caivano, scoperto cancello abusivo per proteggere lo spaccio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 21 Giugno 2019 16:41


CAIVANO. Sequestrato cancello scorrevole abusivo alimentato con energia rubata installato per proteggere lo spaccio al Parco Verde, nei pressi dell’accesso all’isolato c7. I carabinieri della tenenza di Caivano e agenti della polizia municipale hanno scoperto un cancello elettrico montato, abusivamente, per inibire l’accesso ad una piazza di spaccio. Il cancello scorrevole era stato montato tra due pareti di lamiera;  il motore era alimentato da energia elettrica attinta dall’impianto pubblico grazie ad un allaccio diretto, anche questo illegale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Evasione fiscale, sequestrati beni per 1,7 milioni a imprenditore a Nola


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 21 Giugno 2019 15:00


NOLA. I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nola hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip presso il Tribunale di Nola, anche per equivalente, fino alla concorrenza di euro 1.686.619,40, nei confronti della società G.A. e F. s.r.l., attiva nell'area nolana nel settore del commercio di frutta ed ortaggi, nonché del suo legale rappresentante pro tempore, G.F., indagato per il reato di omessa dichiarazione e di dichiarazione infedele. Dalle indagini è emerso che G.F.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Federalberghi Sorrento: «I trasporti sono una vergogna, De Luca venga a vedere»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 19 Giugno 2019 20:49


PIANO DI SORRENTO. «Invitiamo il presidente della Regione Vincenzo De Luca a visitare la penisola sorrentina e a rendersi conto della vergognosa condizione in cui versa il trasporto locale»: è l’appello lanciato da Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Penisola Sorrentina, nel corso del vertice sulla mobilità convocato dall’amministrazione comunale di Piano di Sorrento al quale ha preso parte anche il numero uno dell'Eav Umberto De Gregorio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Rapinano un bar, trovati grazie a faro rotto e gps


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 19 Giugno 2019 18:14


GIUGLIANO. Rapinano un bar, trovati grazie a faro rotto e gps. Bloccati dai carabinieri mentre consegnano soldi a un uomo. La notte del 18 giugno 2 uomini hanno rapinato un bar su via Ripuaria portando via i 380 euro dell’incasso, gli smartphone del titolare e di 2 clienti e la collanina d’oro di uno di loro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Contrabbando internazionale di sigarette, 28 misure cautelari


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 18 Giugno 2019 13:48


NAPOLI. Organizzazione transnazionale per il contrabbando di sigarette. Carabinieri e Dda danno esecuzione a un’occc emessa a carico di 28 persone. Stimato danno erariale per 2.5 mln di euro.


Contrabbando internazionale di sigarette, 28 misure cautelari

CONDIVIDI:

Le indagini sono state condotte anche grazie alla collaborazione di diverse Autorità di Polizia europee tra le quali il General Inspectorate of the Romanian Border Police, l’O.L.A.F. (Ufficio anti frodi dell’Unione Europea, con sede a Bruxelles) e lo S.C.I.P. (Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia) della Direzione Centrale della Polizia Criminale attraverso la Divisione Sirene e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza in Romania. È stata dimostrata la commissione di reati in più stati esteri tanto che il Pubblico Ministero ha contestato la transnazionalità del reato, circostanza condivisa dal Gip che nell’ordinanza. Le investigazioni, svolte attraverso intercettazioni, videoriprese e servizi di osservazione, hanno consentito di individuare numerosi depositi a Napoli e in provincia. Nel corso dell’indagine sono state arrestate in flagranza di reato 20 persone e sequestrate 14 tonnellate di sigarette di contrabbando con un rilevante danno economico -in termini di  evasione di imposte, accise e dazi doganali-  pari a circa 2,5 milioni di euro. In particolare il 29 maggio 2017, durante i servizi di osservazione e pedinamento effettuati anche con l’ausilio di videocamere installate in uno dei depositi in uso al sodalizio, è stato intercettato un semi-articolato con targa rumena e rimorchio dal quale venivano scaricati bancali di pannelli isolanti pieni di stecche di contrabbando del peso di oltre 6 tonnellate.

 


Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine