
Monte di Procida, documenti falsi per il finanziamento: preso
Un 60enne arrestato dai carabinieri
di Redazione
Mar 17 Settembre 2019 13:54
MONTE DI PROCIDA. I carabinieri della stazione di Monte di Procida hanno arrestato Antonio Di Dio, un 60enne di Bagnoli già noto alle forze dell'ordine. Di Dio aveva deciso di acquistare un’auto nuova e, per pagarne il prezzo, aveva istruito una pratica di finanziamento direttamente in concessionaria. Presentata la documentazione istruttoria e ricevuta l'approvazione dell’istituto bancario, il 60enne doveva solamente ritirare il veicolo. Il giorno della consegna, però, Di Dio non è stato accolto dal venditore ma da una pattuglia dei carabinieri.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Grumo Nevano, incendia l'auto della vicina: arrestato
In manette un 65enne incensurato: il folle gesto dopo una discussione per motivi di condominio
di Redazione
Mar 17 Settembre 2019 13:50
GRUMO NEVANO. Incendia l'auto della vicina dopo una discussione e viene arrestato dai carabinieri. È accaduto a Grumo Nevano, provincia di Napoli, dove i carabinieri hanno arrestato un 65enne incensurato del posto, in forza di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli Nord, su proposta della Procura. Il giudice ha ritenuto il 65enne responsabile del reato di danneggiamento a seguito di incendio. Il 25 agosto scorso, l'uomo aveva discusso animatamente con una vicina per problemi di natura condominiale.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Nola, sequestrati 9 quintali di sigarette: 6 arrestati
Colpo al contrabbando
di Redazione
Mar 17 Settembre 2019 13:47
NOLA.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Castellammare di Stabia. Cancro al colon-retto e stomaco. Al San Leonardo nuove speranze
Alla vigilia della partenza del Gom nell’Asl Na3 Sud, l’oncologo Francesco Bianco, primario della Chirurgia all’ospedale di Castellammare, spiega come e chi può evitare la “stomìa”
di Rosa Benigno
Mar 17 Settembre 2019 07:17
CASTELLAMMARE DI STABIA. Parte il prossimo 1 ottobre il Progetto GOM (Gruppi Oncologici Multidisciplinari) nelle Asl della Campania. All’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove - dallo scorso febbraio - la Chirurgia generale è diretta dal chirurgo oncologo del colon-retto e stomaco, il dottor Francesco Bianco, il Gom per i malati di cancro al colon, retto e stomaco, è già attivo.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Acerra, incidente sull'Asse mediano: un morto
di Redazione
Lun 16 Settembre 2019 20:05
ACERRA. Incidente mortale sulla strada statale 7bis "di Terra di Lavoro" ad Acerra (km 38,800). Il sinistro ha coinvolto un solo veicolo e ha causato il decesso di una persona. Il personale Anas (Gruppo FS Italiane) è' intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Schianto in autostrada, muore centauro 48enne
di Redazione
Lun 16 Settembre 2019 19:29
ERCOLANO. Incidente mortale questa mattina sull'autostrada Napoli-Pompei-Salerno, all'altezza di Ercolano, dove è morto un motociclista di 48 anni. Sul posto la Polizia stradale di Angri che ha effettuato i rilievi per stabilire la dinamica dello schianto. Molto pesanti le conseguenze sulla circolazione, con il traffico in tilt per diverse ore.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Penisola sorrentina, nate 80 tartarughine sulla spiaggia
di Redazione
Lun 16 Settembre 2019 14:02
META DI SORRENTO. Decine di piccole tartarughe sono nate ieri in penisola sorrentina, sulla spiaggia di Meta di Sorrento. Nessuno in costiera si ricorda di un evento del genere, da almeno 30 anni, se non più. Un fenomeno naturale davvero raro per una zona cosi antropizzata e colma di bagnanti e turisti. Una notizia inattesa che ha sorpreso anche l'Area Marina Protetta di Punta Campanella e la Capitaneria di Porto, subito intervenute sul posto. Qualche mese fa era stata avvistata una Caretta Caretta adulta su una spiaggia poco distante, sempre a Meta.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Castellammare, schianto nel tunnel di Varano: 4 feriti, uno è in fin di vita
Automobilista di Lettere finisce contro un’auto e 4 centauri. Lui resta illeso
di Redazione
Lun 16 Settembre 2019 08:30
CASTELLAMMARE DI STABIA. Ha invaso la carreggiata in direzione Napoli e lo schianto è stato terribile: illeso l’investitore, un uomo di Lettere. E lievi anche le ferite del conducente dell’auto che giungeva in direzione opposta. Gravissimi, invece, i due centauri che si sono trovati nell’impatto tra le auto, una coppia di Ercolano. Gaetano Cefariello, 31enne, di via Semmola, è in condizioni disperate. Martina Villacitro, 31enne, di via G. D’Annunzio è in prognosi riservata, anche se non versa in pericolo di vita.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Ischia, guida l'auto a 16 anni: non si ferma all'alt e sperona i carabinieri
Il minore denunciato assieme ad un 20enne
di Redazione
Dom 15 Settembre 2019 22:33
ISCHIA. I carabinieri dell’aliquota radiomobile di Ischia hanno denunciato per danneggiamento e resistenza a p.u. due giovani incensurati, un 16enne e un 20enne entrambi del posto. Erano in auto – il 16enne alla guida – quando una pattuglia ha chiesto loro di accostare. Essendo sprovvisto di patente il giovane ha pensato bene di fuggire, innescando un lungo inseguimento durante il quale ha addirittura speronato l’autoradio. Ha colpito poi anche un’altra auto in transito ed è stato costretto a rallentare. I militari gli hanno così tagliato la strada interrompendone la fuga.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pozzuoli, accende fuochi d'artificio e incendia il costone: denunciata ristoratrice
Una 48enne denunciata dai carabinieri
di Redazione
Dom 15 Settembre 2019 13:55
POZZUOLI. Ha 48 anni la donna incensurata denunciata dai carabinieri della sezione radiomobile di Pozzuoli. Proprietaria di un ristorante, la 48enne stava dando festeggiamenti per gli ospiti presenti nel locale quando alcuni dei fuochi pirotecnici esplosi hanno raggiunto la vegetazione di un vicino costone collinare. Nel giro di pochi minuti ben due ettari di arbusti e sterpaglie sono andati a fuoco. A spegnere l’incendio prima che arrivasse anche alle abitazioni un elicottero del centro operativo territoriale della regione e i vigili del fuoco di Napoli e Pozzuoli.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati