Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Marano, autolavaggio abusivo nel garage

I carabinieri denunciano un 47enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 10 Settembre 2019 13:58


MARANO. Scoperto a Marano un autolavaggio abusivo in garage al termine di controlli finalizzati al contrasto dei reati ambientali svolti dai carabinieri della compagnia di Marano con il supporto del reggimento “Campania”. I militari hanno scoperto che un 47enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, aveva allestito un autolavaggio abusivo nel suo garage in via Poggio Vallesana. le acque reflue, per giunta, finivano direttamente negli scarichi fognari della città.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Falegnamerie e case abusive, 9 denunciati a Qualiano

Sorgevano su un terreno lottizzato illegalmente


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 10 Settembre 2019 13:41


QUALIANO. I carabinieri della stazione di Qualiano hanno scoperto, in località maioni, dove sono intervenuti insieme a personale dell’ufficio tecnico del Comune, una serie di abusi edilizi e reati ambientali. In quella località esiste un lotto frazionato abusivamente su cui sono stati edificati 2 vecchi immobili di 200 mq, tirati su anche questi abusivamente, all’interno dei quali erano state allestite 2 falegnamerie.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pesci e topi spiaggiati nel porto di Forio d'Ischia, analisi in corso


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 10 Settembre 2019 13:25


ISCHIA. Pesci spiaggiati, principalmente cefali, e una ventina di roditori sono stati trovati questa mattina all'interno del porto di Forio, isola d'Ischia, nella zona dell'arenile sud. Il personale della Guardia Costiera di Ischia si è attivato interessando la Asl, l'Amministrazione comunale e gli altri organi competenti come l'Istituto zooprofilattico e la Stazione zoologica Anton Dohrn. Sono stati prelevati degli esemplari che nelle prossime ore verranno sottoposti ad analisi di laboratorio anche con esami tossicologici a cura dell'Istituto zooprofilattico.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Faida di camorra Ercolano-Torre del Greco: 10 nuovi fascicoli La Dda fa luce sui cold case dei clan

Negli ultimi anni è stata fatta luce su 50 dei 60 omicidi di camorra sul Miglio d’Oro


di  Carla Cataldo

CONDIVIDI:

Mar 10 Settembre 2019 08:41


 ERCOLANO-TORRE DEL GRECO. Negli archivi della Direzione distrettuale Antimafia ci sono dieci fascicoli su dieci omicidi legati alla mattanza che ha seminato morte e terrore nel cuore del Miglio d’Oro. Dieci faldoni riaperti, in questi mesi, dagli uomini della Dda per dare un nome e un volto a mandanti e sicari di quella guerra infinita. Negli ultimi otto anni, grazie a decine di inchieste, l’Antimafia ha fatto luce su quasi 50 dei 60 delitti legati alle faide di camorra consumate sull’asse Ercolano-Torre del Greco.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Nasce “Vesuvius Campania Felix”

Sindaci in prima linea per il rilancio del territorio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Settembre 2019 23:23


POMPEI - Tutti i sindaci dei comuni vesuviani uniti per il rilancio della cultura e dei loro territori. Con questo spirito è stato presentato il progetto “Vesuvius Campania Felix a Palazzo De Fusco di Pompei.

Il primo concept turistico, a scopo sociale, è stato ideato dall'associazione “Città Nostra”. L'evento, moderato dalla giornalista Mariù Adamo, ha l'intento di mettere in rete tutte le realtà turistiche, culturali ed economiche del territorio vesuviano.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Quasi mezzo chilo di marijuana nell’armadio, arrestato 22enne a Boscoreale


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Settembre 2019 17:49


BOSCOREALE. Quasi mezzo chilo di marijuana nell’armadio. I carabinieri della stazione di Boscoreale hanno arrestato per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio un 22enne incensurato di Scafati. Percorreva via Marchesa a bordo della sua utilitaria quando ha incrociato una pattuglia dei carabinieri. Per evitare il controllo, il 22enne ha fermato il veicolo e in retromarcia ha provato ad allontanarsi senza dare nell’occhio. La manovra non è sfuggita ai militari che, dopo un breve inseguimento, l’hanno raggiunto e identificato.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Quarto, spaccia hashish in casa: arrestata

La 50enne beccata dai carabinieri


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Settembre 2019 14:36


QUARTO. I carabinieri della tenenza di Quarto hanno arrestato per detenzione di stupefacente a fini di spaccio C. I., una 50enne del posto già nota alle forze del'ordine. I militari hanno notato uno strano movimento nei pressi della sua abitazione. L’hanno osservata a lungo e, quando hanno deciso di intervenire, un “cliente”- poi segnalato alla Prefettura – era appena andato via con una stecchetta di hashish di 6,23 grammi. Hanno quindi perquisito la sua abitazione trovando altre due dosi della stessa sostanza  e 85 euro in denaro contante ritenuto provento illecito.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Camorra, estorsioni e traffico di droga: 11 arresti nel Napoletano


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Settembre 2019 11:57


CASTELLAMMARE. Operazione anticamorra dei Carabinieri a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. I militari della compagnia di Castellammare hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea nei confronti di 11 indagati ritenuti responsabili a vario titolo di estorsione aggravata in concorso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti aggravata dalla finalità di agevolare il locale clan camorristico, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.


Camorra, estorsioni e traffico di droga: 11 arresti nel clan D'Alessandro

CONDIVIDI:

LE INDAGINI. Le indagini che hanno portato all'esecuzione di 11 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati ritenuti vicini al clan camorristico D'Alessandro attivo a Castellammare di Stabia sono scattate nel 2015, quando un esponente di spicco della famiglia egemone nel Rione Savorito, quella degli Imparato, anche conosciuti col nome dei Paglialoni, fiancheggiatori del clan D'Alessandro, ha avvicinato il titolare di un esercizio commerciale per imporgli la fornitura di estintori. Le indagini coordinate dalla Dda e condotta dai Carabinieri di Castellammare hanno consentito di accertare l'attività estorsiva posta da appartenenti alla famiglia Imparato che effettuavano il recupero di crediti insoluti, anche nei confronti di appartenenti ad altri clan, e di smantellare la storica piazza di spaccio del rione Savorito, facente capo agli Imparato, all'interno della quale operavano con precise mansioni addetti alla vendita di cocaina, marijuana e hashish, costantemente rimpiazzati dopo gli arresti, custodi della droga e vedette che, a bordo di biciclette elettriche, per le vie del rione, erano poste a guardia del dispositivo.


Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Scappa dal pronto soccorso e racconta la disavventura sul web: fujtevenne

Pomeriggio nel “girone” più complicato dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia


di  Antonio Cesarano

CONDIVIDI:

Lun 09 Settembre 2019 09:46


CASTELLAMMARE DI STABIA. Dall’ospedale San Leonardo, “fujtevenne”. È quanto consiglia Giuseppe Di Massa, storico stimato di Gragnano che sui social denuncia di avere vissuto una disavventura al Pronto soccorso dell’ospedale di Castellammare di Stabia, avendo avuto necessità di ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso. Gli rispondono molti cittadini: «Io sono da 15 giorni con mamma in chirurgia: è stata operata... Non metto in discussione la professionalità del dott Bianco e di qualche suo assistente ma gli infermieri.... Meglio non parlare....



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Vico Equense. Dall’incidente drammatico alla salvezza

Tornati a casa i ragazzi protagonisti del drammatico impatto contro il guard rail in Basilicata


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Settembre 2019 08:41


VICO EQUENSE. Sono tornati a casa e si mostrano nella bellezza della loro giovane età che, con il sorriso e l’ottimismo, cancella lo sgomento che hanno provocato quando - a seguito di un drammatico incidente stradale - hanno precipitato i cittadini di Vico Equense che hanno seguito passo per passo la loro ripresa. Erano partiti di primo mattino, da Vico Equense, diretti in Puglia, per una vacanza a Gallipoli.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine