
Vico Equense. Contro il cancro al seno ecco la prima dragon boat
Prima la “pagaiata” dell’equipaggio in rosa che ha già sconfitto “il mostro”. Poi seguiranno le visite gratis
di Redazione
Lun 09 Settembre 2019 08:38
VICO EQUENSE. Hanno pagaiato per riscattarsi dal peso di un’esperienza dura, che segna nel profondo chi è costretta a viverla. Il cancro al seno si combatte anche così, con una iniziativa che dà energia e gioia e si chiama “Dragon Boat”. L’Associazione “RicordiPerduti” di Castellammare di Stabia ha collaborato con la Lega Navale Italia, sezione di Vico Equense, per formare il primo equipaggio di dragon-boat in Campania. La Lni, sezione di Vico Equense, presidente Giuseppe Vanacore, è stata la prima e per adesso unica a possedere questa imbarcazione nella regione Campania.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Arenile di Castellammare di Stabia infestato dai ratti. Il sindaco ordina una derattizzazione
Famiglie terrorizzate, segnalazioni tutti i giorni sul web
di Redazione
Dom 08 Settembre 2019 21:34
CASTELLAMMARE DI STABIA. Una ditta specializzata per la derattizzazione per risolvere l’annosa questione legata alla presenza dei topi in villa comunale. Il sindaco Gaetano Cimmino ha emesso un atto di indirizzo nei confronti del dirigente del settore Ambiente, affinché individui una società con competenze importanti in materia di derattizzazione, che possa mettere a punto un piano con efficacia immediata per scacciare i ratti dal lungomare di Castellammare di Stabia.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Hashish nel mobile della cucina: arrestata 45enne di Ercolano
Ne aveva in borsa e nei mobiletti, più di 4 chilogrammi
di Redazione
Dom 08 Settembre 2019 21:29
ERCOLANO. Finisce in manette una donna incensurata di Ercolano che, in casa, nascondeva 4 chilogrammi di hashish. I carabinieri hanno stretto le manette a una 45enne accusata di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio. La spacciatrice è stata scoperta dai carabinieri della tenenza locale di Ercolano che l’hanno fermata in strada per un controllo e, avendo notato la sua aria agitata, l’hanno perquisita. La donna portava nella borsa 3 panetti di hashish del peso di un etto l’uno.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Fiamme nell'ex mercato ittico di Torre Annunziata
Allarme per l'inquinamento ambientale. Si sospetta che il rogo sia di origine doloso, per bruciare rifiuti e sterpaglie
di Redazione
Dom 08 Settembre 2019 21:26
TORRE ANNUNZIATA. Incendio nell’area dell’ex mercato ittico di Torre Annunziata. Intorno alle ore 18 di ieri, si sono sviluppate fiamme che hanno interessato l’intera zona, dalle quali si è sollevato un fumo acre e nero. Preoccupati, i cittadini hanno allertato i vigili del fuoco segnalando il rogo che si stava propagando all’interno dell’area confinante con via Caracciolo. Sul luogo sono accorse due autobotti dei pompieri e personale dei carabinieri e della polizia municipale.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Boscoreale. Si aggrava l'emergenza dei rifiuti
Il sindaco Diplomatico: continua lo stop del conferimento dell'umido, ma collaborate e non gettate gli ingombranti nelle strade
di Redazione
Dom 08 Settembre 2019 21:22
BOSCOREALE. A distanza di due mesi dall’inizio della crisi per la gestione dei rifiuti, generata dalla chiusura dell’impianto finale di compostaggio che ha rallentato la raccolta della frazione umida, in una nota, il sindaco Antonio Diplomatico spiega ai cittadini: «Da qualche mese stiamo quotidianamente gestendo la delicata crisi del conferimento dei rifiuti organici che ha interessato l’intera Regione e gran parte dell’Italia.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Droga in casa, nelle scale condominiali e in terrazza
Arrestato un 21enne di Somma Vesuviana trovato in possesso della sostanza stupefacente
di Redazione
Dom 08 Settembre 2019 21:19
SOMMA VESUVIANA. Custodiva in casa mezzo chilogrammo di marijuana. Con l’accusa di di detenzione di stupefacente a fini di spaccio è stato arrestato Luca Giuliano, 21enne di Somma Vesuviana. Il giovane è risultato già noto alle forze dell’ordine. Giuliano è stato scoperto dai carabinieri della stazione locale che hanno effettuato dei controlli nella sua abitazione e nei luoghi comuni del condominio in cui abita. Il 21enne ere in possesso di mezzo chilogrammi di marijuana.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Dal cantiere il 4° invio di componenti per il ponte sul Polcevera... ma poi?
Fincantieri per ora tace sul futuro dello stabilimento stabiese che attende il Governo
di Rosa Benigno
Dom 08 Settembre 2019 07:30
CASTELLAMMARE DI STABIA. Il nuovo ponte sul Polcevera, a Genova, sarà elevato - di pezzo in pezzo - anche “sulle braccia” delle maestranze della Fincantieri di Castellammare di Stabia. Ieri è stata effettuata la quarta consegna di “pezzi di lamiera” lavorata nello storico stabilimento navale fondato dai Borbone. Sono degli elementi curvi, quattro giganteschi “conci” che servono per ricostruire il viadotto che sostituirà il ponte Morandi crollato il 14 agosto dello scorso anno.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

«Basta roghi», la carica dei tremila ad Acerra
di Redazione
Sab 07 Settembre 2019 19:41
ACERRA. Circa tremila persone hanno partecipato ad Acerra alla marcia contro i roghi tossici di rifiuti di questo pomeriggio. I manifestanti si sono incontrati in piazza Castello e hanno proseguito in corteo fino alla periferia, nei pressi dello svincolo autostradale. Alcuni di essi portavano foto di familiari ed amici morti in seguito a malattie contratte per l'inquinamento prodotto dai rifiuti. La manifestazione è stata organizzata dal Comitato locale “Basta roghi", con l'adesione di altri Comitati e gruppi della “Terra dei Fuochi".
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Nuove analisi, a Capo Sorrento il mare torna balneabile
di Redazione
Sab 07 Settembre 2019 16:28
SORRENTO. Torna “eccellente" la qualità del mare in località Capo di Sorrento, a sole 24 ore dalle precedenti analisi delle acque che avevano spinto il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ad emettere un'ordinanza di divieto di balneazione. Lo fa sapere il Comune di Sorrento, dando conto dei nuovi risultati dei prelievi. Secondo i tecnici dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania la qualità del mare, anche in quel tratto di costa, torna eccellente.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pitone su un albero a Mugnano
di Redazione
Sab 07 Settembre 2019 15:51
MUGNANO. Un pitone, forse abbandonato, è stato segnalato ai carabinieri della stazione di Mugnano lungo via Pietro Nenni, come ha spiegato un passante che si è accorto della stranezza, l'animale, lungo circa un metro e mezzo, se ne stava sul ramo di un albero, nei pressi di un bar. I militari sono intervenuti e, insieme ai vigili del fuoco di Napoli, hanno catturato l'animale. Il rettile è stato posto in una scatola e subito dopo sono stati chiamati ad intervenire i carabinieri del nucleo Cites di Napoli.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati