Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Ospedale Capilupi, affidati i lavori di riqualificazione


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 11 Febbraio 2020 18:05


NAPOLI. Affidati oggi, con Decreto del Provveditore Interregionale delle Opere Pubbliche per la Campania/Molise/Puglia/Basilicata i lavori di completamento recupero e adeguamento funzionale del Capilupi di Capri. Entro marzo si insedierà il cantiere per l’esecuzione di quanto previsto in progetto. Ad annunciarlo è il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva: «Mettiamo in campo un lavoro concreto per l’Isola di Capri e per tutti i cittadini che aspettavano da un decennio un intervento così importante.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Gambizzato il fratello di un pentito a Pozzuoli, era uscito dal carcere 5 mesi fa


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 11 Febbraio 2020 17:06


POZZUOLI. Un pluripregiudicato è stato ferito alle gambe in un agguato a Pozzuoli, nel megaquartiere di Monterusciello, zona nota come dei “600 alloggi". L'uomo, Roberto Del Sole, 33 anni, è fratello del collaboratore di giustizia, Napoleone Del Sole ed era uscito dal carcere da cinque mesi, dopo aver scontato una condanna per estorsione e rapina. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione operativa di Pozzuoli che hanno avviato le indagini.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Scandalo nel cimitero, ad Acerra pizzicata coppia di tenebrosi e focosi amanti


di  Nino Pannella

CONDIVIDI:

Mar 11 Febbraio 2020 14:03


ACERRA. Incredibile ma vero: una coppia di focosi amanti è stata sorpresa a fare sesso sfrenato all’ombra dei loculi nel cimitero nuovo. La testimone oculare, una professionista locale, dopo aver visto i due è fuggita via indignata ed indispettita, cercando di denunciare l’accaduto ai custodi senza però trovarli. La coppia, quasi certamente amanti clandestini, resasi conto di essere stata scoperta ha tentato subito di ricomporsi, per evitare uno scandalo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Monopolio nel trasporto fiori, sequestrata azienda del clan


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 11 Febbraio 2020 13:08


CASTELLAMMARE. È stata sequestrata Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata con il Nucleo Investigativo del Gruppo dei Carabinieri di Torre Annunziata, la società di intermediazione operate nel "Mercato dei Fiori", Engy Service, zona commerciale florovivaistica più importante del Sud-Italia che si trova tra i comuni di Castellammare di Stabia e Pompei.


Monopolio nel trasporto fiori, sequestrata azienda del clan

CONDIVIDI:

La società Engy Service, costituita dal "clan Cesarano" e amministrata da M.A. e E.G., cognati di D.M.L. attualmente recluso al regime del 41-bis, era da considerarsi una vera e propria "impresa di camorra". La società camorristica dal 2015 costringeva i commercianti ad affidare il servizio di trasporto non più ai singoli autotrasportatori ma alla Engy Service. In questo modo è stato illecitamente realizzato un vero e proprio monopolio sulla spedizione di fiori, bulbi e vasellame nonché sullo scarico delle merci giunte al mercato a bordo degli autoarticolati, ottenendo un immediato exploit del fatturato. Talvolta la società minacciava gli operanti economici o addirittura, per coloro che non si adeguavano al sistema criminale imposto, vi erano dei "pestaggi punitivi", fatti eseguire anche da appartenenti ad altre organizzazioni criminali collegate alla compagine camorristica stabiese. 


Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Razzi jugoslavi da guerra nell'arsenale della camorra


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 11 Febbraio 2020 12:58


SANT'ANTIMO. Maxisequestro di armi da parte dei Carabinieri della tenenza di Sant’Antimo. In un vano contatori di una palazzina in fase di ristrutturazione di Via Solimena, i militari hanno rinvenuto 2 rivoltelle – una 357 magnum e una Colt 38 – una semiautomatica calibro 8mm, 2 fucili da caccia Beretta cal. 12 e 106 proiettili di vario calibro. Tra le armi anche 5 razzi di fabbricazione jugoslava, largamente utilizzati durante la guerra dei Balcani.


Razzi jugoslavi da guerra nell'arsenale della camorra, maxisequestro a Sant'Antimo

CONDIVIDI:

Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Alla guida di un'auto fugge all'alt, fermato dopo inseguimento: ha soli 16 anni


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 10 Febbraio 2020 19:21


VOLLA. Ha solo 16 anni il giovane denunciato dai carabinieri della sezione radiomobile di Torre del Greco per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente. Già noto alle forze dell'ordine, il 16enne di Ponticelli era a bordo di un'autovettura quando i militari l'hanno notato. Nonostante l'alt il giovane ha proseguito la sua corsa dando inizio ad un inseguimento che si è protratto fino a Sant'Anastasia, quando una manovra azzardata l'ha fatto finire contro un marciapiede. Il veicolo è stato sequestrato.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Giugliano, nominato il commissario prefettizio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 10 Febbraio 2020 17:50


NAPOLI. Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, dopo le dimissioni dalla carica di 19 consiglieri su 32 assegnati al Comune di Giugliano, ha avviato la procedura di scioglimento del consiglio comunale. Con il provvedimento di oggi Valentini ha sospeso il consiglio comunale e nominato Commissario prefettizio il Prefetto in quiescenza, Umberto Cimmino, incaricandolo della provvisoria amministrazione dell'Ente. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Furto, nei guai sei minorenni di Torre del Greco


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 10 Febbraio 2020 15:32


TORRE DEL GRECO. Lo scorso 29 gennaio, all’interno di un centro commerciale di Pompei, una ragazza è stata derubata del proprio cellulare ed ha denunciato l’accaduto ai poliziotti del commissariato di Pompei. Gli agenti, attraverso le immagini del sistema di videosorveglianza della struttura, sono risaliti a sei ragazzini torresi, di età compresa tra i 14 ed i 17 anni, ed hanno recuperato lo smartphone che uno dei minori aveva intanto venduto a un negoziante per la somma di 60euro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Quarto, rubarono 70 smartphone in un negozio: due arresti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 10 Febbraio 2020 13:30


POZZUOLI. I carabinieri della Compagnia di Pozzuoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di 2 soggetti italiani, pregiudicati, gravemente indiziati, in concorso tra loro, di furto aggravato in concorso di telefoni cellulari di varie marche e la somma in contanti di euro mille, avvenuto in un negozio di telefonia di Quarto nel giugno 2019.


Quarto, rubarono 70 smartphone in un negozio: due arresti

CONDIVIDI:

Il provvedimento scaturisce da indagini coordinate dalla VII Sezione della Procura della Repubblica di Napoli e svolte dai militari della Tenenza carabinieri di Quarto Flegreo, nel periodo compreso tra i mesi di giugno e ottobre 2019, con modalità tecniche (analisi di tabulati telefonici e visione di immagini dei sistemi di videosorveglianza privata) e tradizionale (attività di osservazione, pedinamento e controllo) che hanno consentito di raccogliere plurimi e concordanti indizi di reità nei confronti degli arrestati. In particolare, durante la chiusura per pausa pranzo del negozio di telefonia, erano riusciti ad introdursi nel negozio di telefonia previa effrazione della porta principale e asportare 70 smartphones di varie marche e il fondo cassa quantificato in mille euro, per poi uscire con dei borsoni a tracolla e confondersi tra le persone del posto.


Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Narcotraffico, ridimensionate le accuse al clan: assolte le due mogli dei capi


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 08 Febbraio 2020 18:36


BRUSCIANO. Il giudice presso il Tribunale di Napoli, Saverio Vertuccio, ha emesso il verdetto di primo grado relativamente alla associazione che avrebbe operato nel biennio 2014-2015, con base operativa a Brusciano e San Vitaliano, ma con propaggini in tutta la regione Campania.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine