Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Gragnano, marijuana e roncola in auto: in manette un 31enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 03 Agosto 2019 15:46


GRAGNANO. In auto con marijuana e una roncola. I carabinieri della stazione di Gragnano hanno arrestato per detenzione di stupefacente a fini di spaccio e denunciato per porto di oggetti atti ad offendere un 31enne del posto, Ciro D'Auria, già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di armi. Era alla guida dell’utilitaria dalla consorte quando, alla vista dei militari, ha lanciato un involucro dal finestrino. Inseguito e bloccato D'Auria, i militari hanno recuperato la confezione trovando all’interno 210 grammi di marijuana.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pugno in faccia alla ex, stalker bloccato a Licola


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 03 Agosto 2019 15:32


POZZUOLI. Stalker arrestato dai carabinieri sotto casa della ex. I carabinieri della stazione di Licola hanno arrestato in flagranza di atti persecutori un 37enne di Pozzuoli. Vittima delle sue condotte la ex compagna, che l’uomo, dopo l’ennesimo litigio per riallacciare il rapporto, ha atteso sotto casa: l’ha minacciata e strattonata, poi l’ha colpita con un pugno al volto.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Truffa a un anziano a Meta di Sorrento, tre arresti


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 03 Agosto 2019 15:21


META DI SORRENTO. Truffano un anziano, tre complici arrestati dai carabinieri. Marco D’Amore, 42enne di San Giovanni a Teduccio, Giuseppe Chimenti, 25enne di San Giorgio a Cremano e Giuliano Giovenco, 26enne di Pomigliano d’Arco, sono stati arrestati per truffa dai carabinieri delle stazioni di Vico Equense e Piano di Sorrento. Con il pretesto di far firmare un contratto non meglio specificato a un 78enne di Meta, sono riusciti a farsi aprire la porta. Una volta dentro hanno arraffato 500 euro e le 2 fedi della defunta moglie, del valore complessivo di 1.500 euro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Bacoli, minacce di morte al sindaco: «Farai la fine di don Diana»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 03 Agosto 2019 12:43


BACOLI. Minacce di morte sono state indirizzate al sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. Tre le intimidazioni attraverso telefonate anonime: «Farai la stessa fine di Don Peppe Diana» il messaggio. Della Ragione ha denunciato tutto ai carabinieri che hanno disposto una scorta con pattugliamenti sotto l’abitazione e il Municipio. «Questi atti non ci intimoriscono affatto, siamo determinati ad andare avanti nel nostro progetto di cambiamento della città. Voglio ringraziare i carabinieri per il loro supporto e la loro vicinanza.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Estorsioni ai commercianti di Afragola, in manette uomo del clan


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 02 Agosto 2019 16:19


AFRAGOLA. Tentò di mettere a segno due estorsioni per conto del clan Moccia ma è stato prima fermato dai carabinieri ed ora raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare. I fatti risalgono al 22 luglio, quando Savatore De Luca, un 36enne residente nel rione Salicelle di Afragola e ritenuto vicino ad un gruppo criminale collegato al clan Moccia, è stato fermato dai carabinieri per tentata estorsione aggravata da metodo e finalità mafiose, provvedimento emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ischia, aggredisce la ex a bastonate: arrestato 34enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 02 Agosto 2019 15:24


ISCHIA. Ieri pomeriggio gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ischia hanno arrestato un napoletano di 34 anni per rapina, maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate. L’uomo ha  incontrato l’ex compagna alla quale ha chiesto di visionare il cellulare; al rifiuto della donna l’ha colpita al volto per poi seguirla fino all’auto dove le ha strappato il telefono, aggredendola con un bastone di legno. I poliziotti, recatisi nei pressi dell’abitazione dell’uomo, hanno rinvenuto il cellulare della vittima e sequestrato il bastone con cui l’aveva minacciata.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Castellammare di Stabia: corsi gratis per conoscere i libri e il territorio

L'associazione culturale "Ricordi Perduti" propone escursioni in kajak e per le strade cittadine, ma anche lezioni di lingue straniere, rilegatura, ceramica...


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 01 Agosto 2019 21:38


CASTELLAMMARE DI STABIA. Corsi di lingua, di pittura, di rilegatura, di avvicinamento al kayak... l’Associazione Culturale Ricordi Perduti, a via Regina Margherita 132, a Castellammare di Stabia, ha due obiettivi: diffondere l’amore per i libri e per il territorio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Stabia antica emersa a piazza Unità d'Italia: mancano i fondi, abbandonati gli scavi

Il prof Ferraro: «Scoperta importantissima per l'archeologia. Le terme indicano la presenza di una città vicina al mare e forse c'è un porto»


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 01 Agosto 2019 21:20


di Rosa Benigno



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Volla, scoperta discarica abusiva con 300 tonnellate di rifiuti speciali


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 01 Agosto 2019 15:44


VOLLA. Una discarica abusiva di oltre 3.000 metri quadri, con 300 tonnellate di rifiuti speciali è stata scoperta e sequestrata dai finanzieri del dipendente Gruppo di Torre Annunziata a Volla. La scoperta è stata fatta in seguito ad una segnalazione effettuata al numero di pubblica utilità 117. Di qui, la Compagnia di Casalnuovo di Napoli ha effettuato un accesso in un'area recintata, in parte già sequestrata, nella disponibilità di due coniugi napoletani, sulla quale sono stati trovati alcuni capannoni e numerosi container.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Caivano, travaso tra due autocompattatori: nei guai dipendente Nu


di  Redazione

CONDIVIDI:

Gio 01 Agosto 2019 14:37


CAIVANO. I carabinieri della tenenza di Caivano, durante un servizio di prevenzione e contrasto ai reati ambientali svolto con personale dell’Asl Napoli 2 nord, hanno sorpreso un dipendente della ditta incaricata alla raccolta dei rifiuti solidi urbani per il comune di Caivano lungo la strada comunale marzano mentre effettuava un travaso, tra due autocompattatori, dei rifiuti urbani raccolti. La manovra sconsiderata ha provocato la perdita di percolato nelle caditoie e sul terreno per cui i militari hanno interrotto l’operazione.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine