Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Prendono in ostaggio la moglie per farsi pagare droga, tre arresti a Casalnuovo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 12 Luglio 2019 16:25


CASALNUOVO. Prima lo hanno picchiato e poi gli hanno detto che non avrebbe più rivisto sua moglie se non avesse pagato il suo debito. Così tre persone - il 33enne Salvatore Esposito, la 32enne Daniela Cortopasso e Armando Tammaro, 28enne di Volla, già note alle forze dell'ordine - sono state arrestate dai carabinieri della stazione di Afragola, insieme a quelli della Compagnia di Castello di Cisterna e del battaglione Campania, per i reati di sequestro di persona e lesioni personali ai danni di un 31enne di Afragola.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Morte della piccola Fortuna al Parco Verde, Marianna Fabozzi torna in cella


di  Redazione

CONDIVIDI:

Ven 12 Luglio 2019 14:38


CAIVANO. I Carabinieri della tenenza di Caivano hanno dato esecuzione all'ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio esecuzioni penali della Procura di Napoli a carico di Marianna Fabozzi, 35enne del Parco Verde di Caivano, condannata a 10 anni di reclusione per concorso in abusi sessuali su una delle sue figlie nel processo sull'omicidio della piccola Fortuna Loffredo. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla donna e ha reso definitiva la sentenza. Fabozzi, che era agli arresti domiciliari, è stata portata nel carcere di Pozzuoli. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Alleanza di Secondigliano, annullata l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per il boss di Castellammare


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 10 Luglio 2019 20:01


NAPOLI. Il Tribunale di  Napoli, dodicesima sezione Riesame, accogliendo in pieno le argomentazioni giuridiche dell’avvocato Dario Vannetiello, ha annullato la ordinanza di custodia cautelare  in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari. Eppure la Direzione distrettuale antimafia di Napoli aveva convinto in prima battuta la Autorità Giudiziaria in ordine agli stretti rapporti tra il clan Contini ed il Clan Cesarano, individuando in Luigi Di Martino, soprannominato “o profeta” il fondamentale anello di collegamento tra le due consorterie.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Sant'Antimo, ruba 2 Gps nel centro commerciale: arrestata

In trappola una 19enne. Il furto al parco commerciale di Marcianise


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 10 Luglio 2019 14:04


SANT'ANTIMO. Una diciannovenne, G.D.M. di Sant'Antimo è stata arrestata dai carabinieri di Marcianise, ottenendo il beneficio dei domiciliari dopo un furto commesso all'interno di un negozio di articoli sportivi nel parco commerciale di Marcianise. La ragazza aveva rubato due dispositivi di navigazione Gps del valore di 400 euro. L'arrestata era riuscita a forzare il sistema antitaccheggio ma è stata notata dai vigilanti che hanno allertato i carabinieri. La refurtiva è stata recuperata e consegnata ai responsabili del negozio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Evasione Ires e Iva, sequestrati oltre 4 milioni di euro a società nolana


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 09 Luglio 2019 12:55


NOLA. La Guardia di Finanza di Nola ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per 4,4 milioni di euro nei confronti di una società attiva nell'area nolana nel settore del commercio all'ingrosso e al minuto di profumi e cosmetici. I rappresentanti legali pro tempore della società sono indagati per i reati di omessa dichiarazione, dichiarazione infedele e occultamento o distruzione di documenti contabili.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pozzuoli, aggrediti operai della De Vizia. Il sindaco: atto inquietante


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 09 Luglio 2019 12:46


POZZUOLI. «Questa mattina tre squadre di operai della De Vizia in servizio al Rione Toiano sono state aggredite da alcuni balordi con lancio di pietre ed oggetti vari. Uno dei lavoratori è stato colpito al volto ed è dovuto ricorrere alle cure sanitarie. Si tratta di un episodio increscioso e allo stesso tempo inquietante anche se non è ancora ben chiaro il movente. Sul fatto stanno indagando le forze dell'ordine e mi auguro che venga fatta piena luce. Agli operai va tutta la mia solidarietà e quella dell'intera amministrazione.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Melito, sorpreso a incendiare rifiuti: arrestato 23enne


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 09 Luglio 2019 12:41


MELITO. Arrestato per incendio di rifiuti un 23enne originario del Mali: si tratta di Kante Magara, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona ed il patrimonio e irregolare sul territorio nazionale. I carabinieri della Tenenza di Melito lo hanno notato mentre lanciava indumenti vecchi su un cumulo di rifiuti in fiamme. In fiamme plastica, pezzi di mobilio, componenti di scaldabagni, pneumatici, sacchi neri. Questo in un’area privata in stato d’abbandono sulla Circumvallazione esterna.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Caivano, spacciatore di cocaina ed eroina arrestato mentre ha i “clienti” in fila


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 09 Luglio 2019 12:35


CAIVANO. I carabinieri della Tenenza di Caivano hanno arrestato per spaccio un 45enne del posto già noto alle forze dell’ordine. Si tratta di Stefano La Pietra. I militari lo hanno notato mentre vendeva involucri a diversi acquirenti che aspettavano il loro turno in fila e sono corsi nella sua direzione. La pietra ha provato a fuggire e durante la corsa si è liberato di una busta di plastica ma è stato raggiunto e bloccato.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Boscoreale, sgominata piazza di spaccio al Piano Napoli: tredici arresti

Un giro di affari stimato in 2.400 euro giornalieri, circa 72mila mensili


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 09 Luglio 2019 12:16


BOSCOREALE. Tredici spacciatori di cocaina arrestati e un giro d' affari per 2.400 euro al giorno: sgominata piazza di spaccio al Piano Napoli a Boscoreale. Maxi operazione dei carabinieri della compagnia di Torre Annunziata che, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, hanno arrestato 13 persone indagate per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.


Azzerata piazza di spaccio al Piano Napoli di Boscoreale

CONDIVIDI:

Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Ischia, via gli ambulanti dalla spiaggia dei Maronti: controlli sugli affitti al nero


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 08 Luglio 2019 15:06


ISCHIA. “Alto Impatto” dei Carabinieri di Ischia. Controlli e sanzioni nei comuni dell’isola. I carabinieri della Compagnia di Ischia, nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio, hanno notificato 7 ordini di allontanamento nei confronti di altrettanti cittadini stranieri, sorpresi a svolgere attività di commercio abusive. Tali provvedimenti (i primi eseguiti sull’isola) sono stati applicati sulla “Spiaggia dei Maronti” a Barano d’Ischia. Elevate sanzioni per complessivi 3.500 euro e sequestrata merce di vario genere per 500 euro.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine