Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Due turisti bergamaschi sbarcano a Procida, reimbarcati sul primo aliscafo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Marzo 2020 16:05


PROCIDA. Due turisti bergamaschi sono sbarcati questa mattina a Procida nonostante il divieto disposto dal decreto del Consiglio dei Ministri, ma sull'isola sono stati notati dai vigili urbani che li hanno subito reimbarcati sul primo aliscafo utile per Napoli. I due cittadini lombardi erano stati trovati negativi ai controlli sanitari al Molo Beverello.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Caso di coronavirus a Casalnuovo, è un giovane rientrato dal Nord


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Marzo 2020 13:49


CASALNUOVO. Si registra il primo caso di contagio da coronavirus a Casalnuovo. Si tratta di un giovane rientrato dal Nord. A dare l'annuncio è stato il sindaco, Massimo Pelliccia: «Questo ragazzo è rientrato il 6 marzo in città ma è stato subito in quarantena e sotto controllo della guardia medica - ha affermato il primo cittadino -. È stato portato al Cotugno e il tampone è risultato positivo. Chiedo massima tranquillità a tutti i cittadini - continua -  tutti i protocolli sono stati attivati: lui e la famiglia sono in quarantena.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Coronavirus, controlli e denunce nei locali del Napoletano


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Marzo 2020 13:29


NAPOLI. Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli per evitare assembramenti di persone nei locali pubblici. A Casoria il titolare di un centro benessere è stato denunciato dai militari della stazione di Arpino di Casoria poiché ha continuato la sua attività di accoglienza clienti nonostante le nuove normative vigenti. 40 sono le persone che i carabinieri di Ischia hanno sorpreso assembrate all'interno di una paninoteca di Forio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Camorra a Pozzuoli, il sindaco chiede un comitato per l'ordine pubblico

Cresce l'allarme dopo i recenti episodi di criminalità a Monterusciello


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 09 Marzo 2020 11:11


POZZUOLI. "Dobbiamo intervenire e subito per fermare sul nascere una possibile faida. Per questo, come avevo già annunciato e a seguito degli ultimi fatti di cronaca avvenuti a Monterusciello, ho chiesto con urgenza la convocazione di un comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica al prefetto Marco Valentini. Le forze dell'ordine, che ringrazio, sono già a lavoro e stanno ricostruendo possibili nuovi scenari criminali, ma dobbiamo creare una rete ancora più forte sul territorio per arginare qualsiasi fenomeno, bloccandolo sul nascere.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Festa di bambini ad Acerra, denunciato titolare di una ludoteca


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 08 Marzo 2020 21:06


ACERRA. Denunciato dai vigili urbani di Acerra un esercente – titolare di una ludoteca – per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità contro la diffusione del Coronavirus. Secondo quanto riferito dagli agenti della Polizia municipale di Acerra, all’interno del locale, si stava svolgendo una festa, con bambini, con concentrazione di persone che non rispettava le norme che disciplinano l’accesso e l’assembramento nel locali commerciali, senza contingentamento delle presenze e senza rispettare le necessarie distanze, come prescritto dalle disposizioni normative.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pozzuoli, si rompe la condotta idrica: Monterusciello senz'acqua

Fornitura interrotta dalle ore 21 e per tutta la notte


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 08 Marzo 2020 16:52


POZZUOLI. Per la rottura improvvisa di una condotta in via Marotta e per consentire l'intervento di riparazione, dalle ore 21 di questa sera, domenica 8 marzo 2020, e per tutta la notte, sarà interrotta la fornitura idrica nella zona di Monterusciello. Dalle ore 15, su via Marotta, nel tratto di semicarreggiata che va dall'incrocio con via Italo Svevo all'incrocio con via Salvatore Di Giacomo, sarà istituito il divieto di transito.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Pozzuoli, il sindaco disciplina gli accessi agli uffici

Rischio coronavirus, limitazione di due persone alla volta e rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 08 Marzo 2020 16:37


POZZUOLI. Il sindaco Vincenzo Figliolia, in un'ottica di prevenzione nella gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, ha disciplinato, con apposita ordinanza, l'accesso agli uffici comunali dell'ente.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Auto sequestrata, mostra ai carabinieri una ricevuta di pagamento falsa: 34enne nei guai a Marano


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 07 Marzo 2020 15:54


MARANO. Tentata truffa ai danni dello Stato, contraffazione di sigilli pubblici e uso di atto falso. Sono questi i reati ai quali dovrà rispondere un 34enne di Marano, denunciato dai carabinieri della locale Compagnia. Ha provato ad ottenere il dissequestro della propria auto - sprovvista di assicurazione - mostrando ai militari un bollettino postale che attestava il pagamento della contravvenzione. Peccato che fosse contraffatto.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Forio d'Ischia, disordini allo stadio: 4 Daspo

Raggiunti dal provvedimento un dirigente sportivo e tre tifosi


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 07 Marzo 2020 11:43


FORIO D'ISCHIA. I carabinieri della stazione di Forio hanno notificato 4 Daspo emessi della Questura di Napoli, nei confronti di un dirigente sportivo della squadra di calcio "Real Forio 2014" e di tre tifosi della medesima compagine. I carabinieri hanno ricostruito quanto avvenuto il 25 gennaio scorso durante l’incontro del campionato di Eccellenza tra Real Forio 2014 e Monte di Procida. L’incontro fu sospeso dall'arbitro dopo che il dirigente della squadra di casa aveva spintonato un guardalinee facendolo cadere a terra.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Giornalista minacciato a Pozzuoli, il sindaco: «Siamo con te»

Intimidazioni contro il direttore di "Cronaca flegrea"


di  Redazione

CONDIVIDI:

Sab 07 Marzo 2020 11:09


POZZUOLI. «Solidarietà e vicinanza da parte mia, dell'Amministrazione e dell'intero Consiglio comunale al giornalista Gennaro Del Giudice, da sempre impegnato con il suo lavoro da cronista nella denuncia di camorra e criminalità organizzata. È stato raggiunto da intimidazioni inquietanti. Siamo tutti al suo fianco e questi avvenimenti devono spronarci a rispondere con più determinazione e fermezza alla sfida lanciata della malavita organizzata. Nessun passo indietro davanti ad episodi simili.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine