
Rogo in azienda di rifiuti, stop a imprenditore per un anno
di Redazione
Lun 02 Dicembre 2019 12:45
CAIVANO. Incendio colposo, scatta l'interdizione per un anno ad esercitare attività d'impresa a carico del rappresentante legale di un'azienda di rifiuti di Pascarola a Caivano. Sono stati i carabinieri della Forestale di Ciavano su ordine della Procura di Napoli Nord ad eseguire il provvedimento restrittivo. L'indagine è scattata dopo che lo scorso 25 luglio si verificò un grosso incendio di rifiuti nel piazzale antistante l'opificio già oggetto di altre verifiche per l'ubicazione dello stesso nell'area della cosiddetta "Terra dei Fuochi".
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Virgo Fidelis a Grumo Nevano, esordio per il maresciallo Garozzo
di Redazione
Lun 02 Dicembre 2019 12:36
GRUMO NEVANO. La celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma ha rappresentato la prima “uscita” ufficiale del nuovo comandante della caserma dei carabinieri di Grumo Nevano che ha competenze anche su Casandrino. Da qualche settimana Antonino Bruno che ha retto il comando della stazione per 15 anni, è stato assegnato al presidio di Castelmorrone. Il testimone è passato al maresciallo Giuseppe Garozzo che ieri ha guidato la delegazione dei militari grumesi alla cerimonia.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Minacciò il cognato e lo ferì a coltellate: 40enne arrestato a Torre del Greco
di Redazione
Sab 30 Novembre 2019 17:43
TORRE DEL GRECO. I carabinieri della compagnia di Torre del Greco hanno arrestato, su ordinanza emessa dal gip di Torre Annunziata, un 40enne del luogo già noto alle forze dell'ordine. La misura è stata emessa, su richiesta della procura oplontina che ha coordinato le indagini, per porto illegale di arma da fuoco, violazione della sorveglianza speciale, lesioni e minacce. L'uomo, lo scorso 17 settembre, per ragioni da ricercare in liti familiari, aveva portato con sé una pistola ed aveva minacciato di morte il cognato.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Crollo a Sant'Antimo, 10 famiglie evacuate
Nuovo cedimento in via Giannangeli. Al termine delle verifiche i nuclei familiari sono rientrati nelle loro abitazioni
di Redazione
Sab 30 Novembre 2019 16:01
SANT'ANTIMO. Dopo il crollo del 2017,stamattina ha ceduto ed è crollata una parte dello stabile di via Giannangeli. Sul posto il commissario straordinario, viceprefetto Maura Perrotta, gli agenti della polizia locale diretti dal comandante colonnello Antonio Piricelli, i carabinieri della locale Tenenza, i vigili del fuoco i tecnici del Comune. In via precauzionale si è proceduto immediatamente a mettere in sicurezza più di una decina di nuclei familiari.Le cause del cedimento potrebbero essere riconducibili alle troppe piogge.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Torre del Greco, droga in un'abitazione: minorenne in manette
di Redazione
Ven 29 Novembre 2019 18:18
TORRE DEL GRECO. Stamattina gli agenti del Commissariato di Torre del Greco hanno effettuato un controllo in un'abitazione di via Lavatroia dove hanno rinvenuto 260 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, ritagli di cellophane ed un cellulare.
Un minorenne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Marigliano, sequestrata macelleria clandestina
di Redazione
Ven 29 Novembre 2019 15:35
MARIGLIANO. Una vera e propria macelleria clandestina è stata scoperta dai carabinieri forestali della stazione di Marigliano. Quella che poteva sembrare una casa abbandonata era invece utilizzata da un 67enne del posto come macelleria per il taglio e il confezionamento di carni. Sequestrati banchi da lavoro sporchi, macchine industriali adagiate a terra, ganci uncinati, coltelli arrugginiti, buste per il confezionamento e varie apparecchiature industriali.
Marigliano, sequestrata macelleria clandestina
Il proprietario dell'immobile possedeva, inoltre, anche munizioni, un fucile e una pistola scacciacani non rispettando la normativa in materia di armi. Per questi motivi il 67enneè stato denunciato per macellazione abusiva, cattivo stato di conservazione degli alimenti, omessa custodia e omessa denuncia armi. Poco distante dalla macelleria dell'orrore è stata chiusa un'officina meccanica abusiva anch'essa priva di qualsivoglia autorizzazione ambientale e fiscale. Il titolare è stato denunciato per scarico di acque industriali senza autorizzazione, gestione illecita e abbandono di rifiuti.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Sversamento illecito di rifiuti per un gommista, 4 denunciati a Qualiano
di Redazione
Ven 29 Novembre 2019 15:24
QUALIANO. Quattro persone sono state denunciate per l'abbandono sulla Circumvallazione esterna di un cumulo di pneumatici esausti e si sono poi allontanati a bordo di un furgone bianco. A individuarli grazie alle telecamere di sorveglianza presenti in zona carabinieri della stazione di Qualiano. Il veicolo, intestato ad un prestanome, era utilizzato da due soggetti di etnia rom, uno dei quali minorenne.
Sversamento illecito di rifiuti per un gommista, 4 denunciati a Qualiano
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Melito, operai in nero chiusi nel locale: tutti assunti
I 57 hanno ottenuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato
di Redazione
Gio 28 Novembre 2019 19:08
MELITO. "I 57 lavoratori in nero sono stati tutti assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e attendono la revoca del sequestro dell'azienda per ritornare, ma la Procura, per il momento, impedisce all'imprenditore di mettersi in regola". Lo afferma l'avvocato Rosario Pagliuca, difensore di Vincenzo Capezzuto, rappresentante della società Moreno srl di Melito di Napoli, accusato, tra l'altro, di sequestro di persona.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Frattamaggiore, bancarotta fraudolenta: 3 nei guai
Ai domiciliari un 60enne e un 56enne di Grumo Nevano e un 50enne di Ercolano
di Redazione
Gio 28 Novembre 2019 14:11
FRATTAMAGGIORE. Il comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito, su disposizione del Tribunale di Napoli, tre misure cautelari personali degli arresti domiciliari e sequestrato i conti correnti riconducibili a due amministratori di fatto di una società di abbigliamento dichiarata fallita nel 2017.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Sant’Anastasia, carabinieri arrestano due complici per cavallo di ritorno a imprenditore
di Redazione
Mer 27 Novembre 2019 13:42
SANT'ANASTASIA. I Carabinieri della stazione di Sant’Anastasia, dopo la denuncia sporta da un imprenditore edile, hanno dato esecuzione nei confronti di due uomini del luogo ad un’ordinanza di custodia cautelare per estorsione con il metodo del “cavallo di ritorno”. Secondo quanto è stato accertato dalle indagini dei militari, gli arrestati sarebbero il mandante e l’esecutore dell’estorsione. Dopo aver rubato unfurgone che la vittima utilizza nella sua impresa, l’indomani le avevano chiesto 700 per la restituzione. La vittima aveva ceduto ma aveva pagato solo la metà.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati