Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Peggiora la salute di Adolfo Greco. Giudice inflessibile: «Compatibile con il carcere»

CASTELLAMMARE DI STABIA.Processo “Olimpo”. Il Riesame conferma il regime di detenzione all’imprenditore del latte


di  Franco Coppola

CONDIVIDI:

Mer 23 Ottobre 2019 07:00


CASTELLAMMARE DI STABIA. Il Riesame riscontra un peggioramento delle condizioni di salute di Adolfo Greco, ma reputa il detenuto compatibile con il carcere, seppure in una struttura meglio attrezzata di Secondigliano. L’ultimo capitolo della storia dell’imprenditore del latte di Castellammare di Stabia è emerso durante l’ultima udienza del processo “Olimpo” contro sei imputati: alla sbarra ci sono l’imprenditore stabiese Adolfo Greco, Michele e Raffaele Carolei, Umberto Cuomo, Luigi Di Martino e Attilio Di Somma.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Tragedia a Castellammare di Stabia. 34enne muore in incidente in Sud Africa. È la figlia di Ida Scarpato

Manuela Ghezzi aveva solo 34 anni e viveva da anni a Londra. La madre è stata consigliera comunale di An e protagonista storica della destra stabiese


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 22 Ottobre 2019 20:59


CASTELLAMMARE DI STABIA. Si sta attivando la Farnesina per rimpatriare la salma della ragazza stabiese morta in un incidente in Sud Africa, dove si trovava per partecipare a un matrimonio. Manuela Ghezzi aveva soli 34 anni. Era la figlia di Ida Scarpato, insegnante, ex consigliera comunale di Castellammare di Stabia, leader storica di An e della destra cittadina. Ancora non si conoscono i particolari della tragedia che ha lasciati sgomenti tutti gli stabiesi.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Campi Flegrei, prove di evacuazione. De Pascale: volontari encomiabili


di  

CONDIVIDI:

Mar 22 Ottobre 2019 20:21


NAPOLI. Si è conclusa nella zona flegrea l'esercitazione “ExeFlegrei 2019” che ha testato la capacità del sistema di Protezione Civile in caso di evacuazione della popolazione per un allarme eruzione nei Campi Flegrei.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Con tre bus e auto bloccano tre strade per furto a bancomat


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 22 Ottobre 2019 18:48


AFRAGOLA. Tentano furto bancomat con braccio meccanico. Questa notte alle 4 circa dei malviventi hanno bloccato tre strade, con 3 autobus e un’auto, ed hanno tentato un furto alla banca Unicredit di via Enrico de Nicola. Utilizzando un autocarro con braccio meccanico hanno sradicato la parete in cui è inserito il bancomat ma il braccio si è rotto e si sono dati alla fuga a mani vuote.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Falsi dipendenti comunali truffano anziani, sos del sindaco


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 22 Ottobre 2019 17:59


SAN GIORGIO A CREMANO. Falsi dipendenti del comune stanno raggirando anziani chiedendo il pagamento di tributi non pagati. Si presentano in giacca e cravatta affermano di dover riscuotere vecchi tributi, pena il pagamento di una multa. Chiedono fino a mille euro. Negli ultimi 3 mesi sono circa 100 i casi segnalati a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, nel Vesuviano. La scorsa settimana uno a San Giorgio e un altro a Portici. Per fortuna nessuno è andato a buon fine.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Due arresti per estorsione a Sant'Antimo


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 22 Ottobre 2019 16:39


SANT'ANTIMO. Nell’ambito di indagini coordinate dalla procura di Napoli nord, i carabinieri di Giugliano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di due napoletani di 33 e 36 anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine, e un provvedimento dell’obbligo di dimora a carico di un incensurato 23enne di Melito ritenuti responsabili di estorsione continuata e lesione personale aggravata.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Giugliano, pagano i rom per smaltire i rifiuti: 5 nei guai

Scoperti e denunciati dai carabinieri


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 21 Ottobre 2019 13:51


GIUGLIANO. I carabinieri della Compagnia di Giugliano, nell'ambito di un servizio di contrasto ai reati ambientali, hanno denunciato 5 persone, tutte ritenute responsabili di smaltimento e trasporto illecito di rifiuti.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Castellammare di Stabia, arrestata coppia di usurai


di  Redazione

CONDIVIDI:

Lun 21 Ottobre 2019 13:37


CASTELLAMMARE.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Afragola, droga e pistola nel fortino della camorra

Sequestro dei carabinieri nel rione Salicelle


di  Redazione

CONDIVIDI:

Dom 20 Ottobre 2019 16:36


AFRAGOLA. I carabinieri della stazione di Afragola, insieme a quelli della Compagnia di Intervento Operativo di Napoli, hanno passato al setaccio l’isolato 22 del Rione Salicelle.  All’interno di un sottoscala hanno rinvenuto e sequestrato 19 dosi di marijuana del peso di 25 grammi, una busta in cellophane contenente 171 grammi della stessa sostanza e 2 bilancini di precisione. In uno scatolone di cartone, avvolta in un panno, i militari hanno poi rinvenuto una pistola a canne sovrapposte calibro 12x50 SAPL e 10 cartucce marca “Cheddite” calibro 12.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Il filosofo Cacciari: "Sono io l'Anticristo?"

Provocazione al popolo della diocesi Sorrento-Castellammare di Stabia, durante l'incontro pastorale e il confronto con il teologo Giuseppe Guglielmi sul tema: "l'uomo oggi"


di  Rosa Benigno

CONDIVIDI:

Dom 20 Ottobre 2019 07:28


PIANO DI SORRENTO. Sabato sera, il Teatro Delle Rose era gremito. La presenza del filosofo Massimo Cacciari che ha partecipato al convegno pastorale diocesano, insieme con il teologo, padre Giuseppe Guglielmi, e il magistrato Maria Concetta Criscuolo, ha riunito oltre 600 persone. Chi non è riuscito a entrare si è dovuto accontentare di ascoltare il dibattito nel foyer, protestando un po’.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine