Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Statale Sorrentina, sospesi i lavori sul viadotto San marco


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 20:49


CASTELLAMMARE DI STABIA. A causa del perdurare delle condizioni meteo avverse, non si svolgeranno i lavori previsti questa notte sul Viadotto 'San Marco' lungo la strada statale 145 ''Sorrentina'', in provincia di Napoli. La statale rimarrà aperta in entrambi i sensi di marcia, nella tratta compresa tra gli svincoli di Castellammare Ospedale (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,600). Le attività riprenderanno non appena le condizioni meteo lo consentiranno.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Mattarella a Castellammare di Stabia per il varo della nave "Trieste"


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 20:23


CASTELLAMMARE DI STABIA.  Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella interverrà a Castellammare di Stabia (Napoli) alla cerimonia di varo della nave "Trieste" della Marina Militare che si terrà sabato 25 maggio alle ore 11. All'evento presenzieranno inoltre rappresentanti del Governo e autorità civili e militari. 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
"Casa di don Benzi", a Pompei basta bussare: aprono Salvatore e Raffaela e entri a far parte di una famiglia

L'intuizione dell'rcivescovo Tommaso Caputo: affidare una delle abitazioni degli "operai di Bartolo Longo"  alla Comunità Papa Giovanni XXIII


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 14:42


di Rosa Benigno



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Auto rubate e rivendute on line: 4 presi a Castellammare e Gragnano

Due persone arrestate e altre due sottoposte al divieto di dimora


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 13:59


TORRE ANNUNZIATA. Riciclavano auto rubate e le rivendevano on line: 4 misure cautelari. Il 13 maggio scorso, a Castellammare di Stabia e Gragnano, i carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura di Torre Annunziata, nei confronti di 4 indagati ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata a ricettazione e riciclaggio di auto rubate e truffa ai danni di ignari acquirenti delle autovetture reimmesse sul mercato.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
"Qui comandiamo noi", racket a negozio aperto da un mese: due arresti a Frattamaggiore


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 12:48


 



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Violenza sessuale di gruppo su due ragazze a Ischia, presi quattro dominicani


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 12:34


ISCHIA. Avrebbero abusato di due ragazze e sono accusati di violenza sessuale e violenza sessuale di gruppo. Protagonisti della violenza, secondo gli inquirenti, sono quattro dominicani. I carabinieri della Compagnia di Ischia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale per i Minorenni su richiesta della Procura per i Minorenni di Napoli. Le indagini sono iniziate con la denuncia delle vittime e sono proseguite con intercettazioni ambientali e con una serie di acquisizioni di testimonianze.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Sequestrata un'area con due tonnellate di eternit vicino all'ospedale Maresca, due denunciati

Blitz della Guardia di Finanza a Torre del Greco


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mer 15 Mag 2019 11:43


TORRE DEL GRECO. I militari della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno sequestrato a​ Torre del Greco un'area contenente circa 2 tonnellate di rifiuti e materiali pericolosi del tipo “eternit”. L’intervento ha visto impiegate, in particolare, le fiamme gialle della Compagnia di Torre del Greco, che, con il supporto della Sezione Aerea di Napoli, hanno individuato su un fondo rustico un illecito sito di stoccaggio di lamiere contenenti eternit nonché un capannone costruito proprio con tale pericoloso materiale.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Malato di Sla, l'Asl lo trasporta in ambulanza al matrimonio del figlio


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 14 Mag 2019 17:32


BOSCOREALE. «Sabato 11 maggio un’ambulanza di Campania Emergenza è partita da Boscoreale alla volta di Poggio della Rota, una località di Bassano Romano, nel Viterbese. A bordo un ammalato di Sla che ha avverato il suo sogno: partecipare al matrimonio del figlio. Il trasporto, commissionato dall’Asl Napoli 3 Sud, rappresenta un bel caso di buona sanità, una testimonianza viva di come l’umanità sia alla base dell’assistenza ai malati.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Nola, parco giochi alla memoria del maresciallo Luigi Cortile


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 14 Mag 2019 16:22


NOLA. Alla presenza del Comandante Regionale della Guardia di Finanza - Generale di Divisione Virgilio Pomponi - e del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza - Generale di Brigata Gianluigi D’Alfonso - in Piazzolla di Nola, si è tenuta la cerimonia di intitolazione di area parco giochi alla memoria del Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza​ “Luigi Cortile”.


Nato a Nola l’8 aprile 1898, Luigi Cortile si arruolò nella Regia Guardia di Finanza il 21 febbraio 1917 ed il 1° ottobre dello stesso anno, in piena guerra mondiale, fu mobilitato con l’XI battaglione operante nei balcani, presidiando un tratto di frontiera. Al termine del conflitto, conseguito il grado di Sottobrigadiere, fu assegnato presso la Legione di Genova, impiegato in servizi di volante.

Allo scoppio della seconda guerra mondiale, fu trasferito presso la Brigata di Clivio (VA) impegnata sia per assicurare controlli di polizia militare, sia per debellare il “contrabbando di guerra” al confine con la Svizzera. In seguito all’occupazione tedesca, il Maresciallo Cortile entrò a far parte dell’organizzazione umanitaria, riconducibile a Don Gilberto Pozzi, parroco di Clivio (VA), particolarmente attiva in favore dei profughi ebrei e dei perseguitati. In merito, Luigi Cortile fu tratto in arresto dai tedeschi, nella stessa Clivio, l’11 agosto 1944, per aver agevolato il passaggio “dall’Italia alla Svizzera e viceversa della corrispondenza diretta ad internati e da questi alle loro famiglie”. Inizialmente tradotto presso il carcere di Varese, morì nel campo di sterminio di Mathausen il 9 gennaio 1945.

Alla memoria dell’eroico Maresciallo è stata concessa la medaglia d’oro al merito civile, e tre anni dopo la materiale consegna dell’onorificenza, la Guardia di Finanza ha deciso di intitolare alla memoria dell’eroe nolano anche un’unità del proprio servizio navale, esattamente il Guardacoste “G207” della cosiddetta “classe Buratti”.


Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Addio a Luciano Bondavalli, re del by night: Ischia a lutto


di  Redazione

CONDIVIDI:

Mar 14 Mag 2019 13:44


ISCHIA. Addio a Luciano Bondavalli, vera e propria icona, insieme al fratello Marcello, del by night ischitano per decenni. Era il “re”, su tutte le discoteche, del “Charly” e del “Valentino”. Malato da tempo, se n'è andato a 72 anni. I funerali si svolgeranno mercoledì 15 maggio alle ore 10,30 presso la parrocchia di Santa Maria delle Grazie in San Pietro ad Ischia. Tantissimi i messaggi di cordoglio, saluto e ricordo che stanno invadendo i social. «Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Luciano Bondavalli.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine