LUNEDÌ

Oggi è la festa della Liberazione. Siamo l’unico paese al mondo a festeggiare l’occupazione degli americani. 

Draghi: «Il mio è il Governo del cambiamento». Infatti cambia idea ogni giorno.

Elon Musk compra Twitter per 44 miliardi di dollari: con gli spiccioli.

MARTEDÌ

Doppio cognome ai nuovi nati. Per me continua ad essere giusto metterne uno solo: quello della madre.

Roma: macchina in sosta viene circondata dagli scavi del cantiere. Un posto al sicuro dai ladri.

Crisi: il 65% degli italiani non vede segnali di ripresa. Maledetto digitale terrestre. 

MERCOLEDÌ

Milano: spacciatore nascondeva eroina al cimitero. Polvere siamo e polvere ritorneremo.

Mino Raiola non è morto. Sta ancora trattando il passaggio.

È morta la vedova di Almirante. Bella, ciao.

GIOVEDÌ

Arrestato ristoratore che ha evaso 107 milioni di tasse. Che si giustifica: «Erano mance».

Boss catturato mentre guardava Liverpool-Villareal. Ora è a Poggioreal.  

Vaticano: nuova lavanderia di Papa Francesco. Anche se per ripulire è meglio lo Ior. 

VENERDÌ

Nuove regole al Senato: «Nessun limite a doni istituzionali». Per i comuni cittadini sarà ancora corruzione.

Operaio muore precipitando nel vano ascensore della Farnesina. Pure l’ascensore si sono fregati.

Pochi camerieri e cuochi? Non è serio dare la colpa al RdC. Senza riconoscere i meriti di chi li sfrutta.

SABATO

Speranza: «Se vogliamo sinistra unita noi ci siamo». Appunto, Speranza.

Bolsonaro riapre i manicomi. Ci aveva dimenticato le sue cose.

Mandare la Cristoforetti nello spazio e la Meloni in Parlamento: dramma.