
Giorgia: attenta alle idi di marzo
di Edo de “I Fatebenefratelli”
Mer 15 Marzo 2023 20:05
Prima di dar corso all’odierno Fattariello, è d’uopo spiegare a chi non sa (me compreso prima che ricorressi a google ca sape ‘e cacchie ‘e tutte quante, cosa sono le idi. Le idi erano i giorni, grosso modo, a metà di ogni mese del calendario romano. Eh sì, perchè allora non esisteva il calendario come lo conosciamo noi; i giorni erano denominati diversamente: Calende era il primo giorno del mese; poi seguiva “il giorno dopo le calende, poi venivano le none, le idi e via di seguito, che cadevano il quinto e il tredicesimo giorno del mese; poi la riforma del calendario, andata in vigore nel 46 a.c. venne fatta proprio, udite udite, o meglio leggete leggete, da Giulio Cesare che purtroppo, non se la potè godere perché, come tutti ben sanno, venne assassinato da 11 congiurati capeggiati da Bruto e Cassio, il 15 marzo del 44.. in piene idi. Ecco perché queste idi di marzo rappresentano il simbolo di una data tragica, legata al potere; non per niente il buon Dante, nel XXXIV canto dell’inferno, sprofonda i traditori Bruto e Cassio, direttamente nella bocca di satana, insieme al traditore dei traditori; Giuda. Mò, visto che siamo a metà marzo, in piene idi, vorrei dare un consiglio alla caciottara Giorgia: Guagliò guardate ‘a castagna, il cui senso è ben noto a tutti; cioè miettete nu curniciello sulla tua parte intima e, già che ci sei, uno anche sul lato B dove, anziché le 23 pugnalate, ti potrebbero arrivare un paio di cetrioli, giusto per usare un eufemismo, da parte della congiurata, o meglio, di quel “femmenone” chiamata Elly Schlein; stai attenta perché sta Elly tene nu paro ‘e recchie, tipo parabola televisiva, e sente tutto chello ca tu dice, primma ca ‘o ddice. E chiudo con una mia personale considerazione: Ho saputo che il tremo frecciarossa, per percorrere il tratto Roma-Milano impiega solo 2 ore 45 minuti. Il sottoscritto invece, per percorrere il tratto 1° del mese-ultimo del mese con la modesta pensione, impiega: salti mortali – rinunce varie e bolletta del gas (appena arrivata) 526 euro (io e mia moglie). Ma voi, care signore Giorgia ed Elly, che ne sapite? Personalmente altro che idi… preferisco Heydi, almeno a lei sorridono i monti. Alla prossima.