Bagnoli, cabina di regia in Prefettura con De Vincenzi FOTO-VIDEO
Al tavolo il commissario Nastasi e il sindaco de Magistris. Per la Regione presente il vicepresidente Bonavitacola. Le foto. Il video
di
Gio 05 Aprile 2018 16:44
NAPOLI. Si è riunita la cabina di regia sulla bonifica di Bagnoli in Prefettura. Al tavolo, con il ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, ci sono anche il commissario di Bagnoli, Salvatore Nastasi; il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris; il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola; l'amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri; e il prefetto Carmela Pagano. Assente il governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Universiadi, appello della Carfagna. De Luca: piena collaborazione istituzionale
Il governatore: tempo e procedure restano le priorità. La vicepresidente della Camera dei Deputati: evitiamo l'ennesima figuraccia
di
Gio 05 Aprile 2018 15:14
NAPOLI. "Sulle Universiadi siamo pienamente impegnati nel dare il nostro contributo". Lo dichiara il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. "La struttura commissariale - spiega De Luca - serviva e serve per accelerare le procedure avviate. Tempi e procedure restano le priorità. Saremo vicini al commissario e, come abbiamo sempre fatto, manteniamo ogni forma di collaborazione utile per concludere il percorso che porterà Napoli e la Campania alle Universiadi", conclude il governatore campano.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Salvini: "No governi a tempo"
Berlusconi sfida M5S, il Pd si chiama fuori
di
Gio 05 Aprile 2018 13:39
"No a governi a tempo o improvvisati", ma per l'esecutivo "serve coinvolgere il Movimento Cinque Stelle". E' questa la linea ribadita da Matteo Salvini, dopo le consultazioni al Quirinale. "Faremo di tutto per dare un governo che duri cinque anni - ha sottolineato - ovviamente partendo dal centrodestra che ha vinto le elezioni e, numeri alla mano, se vogliamo un governo che duri, coinvolgendo i Cinquestelle. Non occorre uno scienziato per capire che altre soluzioni sarebbero temporanee e improvvisate".
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Lega: «Non tradiremo Berlusconi»
Giorgetti: «Fin quando i 5 Stelle non riconoscono che il centrodestra è un'alleanza, non si può fare nulla»
di
Mer 04 Aprile 2018 22:34
"Salvini lo ha ribadito più volte: la Lega manterrà in modo coerente e leale l'alleanza, non avrebbe senso un tradimento". Così il capogruppo della Lega alla Camera, Giancarlo Giorgetti, a 'Porta a Porta'. "Ieri Di Maio ha detto una cosa interessante - sottolinea - un contratto alla tedesca. Ma poi ha detto al Pd di tradire Renzi e a noi di tradire Berlusconi. Non si fa così, questo non è tanto alla tedesca...".
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Consultazioni, primo round al Colle
I colloqui del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per arrivare alla formazione del nuovo governo hanno preso il via questa mattina
di
Mer 04 Aprile 2018 20:15
Primo giorno di consultazioni al Quirinale. I colloqui del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per arrivare alla formazione del nuovo governo hanno preso il via questa mattina.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Di Maio: «No a inciuci»
Il leader pentastellato Luigi Di Maio torna a ribadire la posizione del M5S in un post sul Blog delle Stelle
di
Mer 04 Aprile 2018 18:45
Niente alleanze, inciuci o accordi tra le forze politiche ma una soluzione per mettere i temi al centro e uscire dal vicolo cieco. Il leader pentastellato Luigi Di Maio torna a ribadire la posizione del M5S in un post sul Blog delle Stelle alla vigilia delle consultazioni al Colle del Movimento. "Nessuna forza politica - spiega - ha la maggioranza per poter governare da sola. I numeri per farlo non ci sono ed è chiaro che bisogna trovare una soluzione per uscire dal vicolo cieco in cui ci ha messo questa pessima legge elettorale.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Universiadi, Latella: «Ad agosto capiremo se si fanno»
Immediate le reazioni. Borrelli: le parole del prefetto sono una doccia fredda, deve chiarire
di
Mer 04 Aprile 2018 17:09
NAPOLI. «Il punto di rottura per decidere se le Universiadi di Napoli 2019 si faranno o no me lo sono programmato per l'estate di quest'anno, per luglio-agosto. Ma anche la federazione internazionale ha un punto di rottura e a un certo punto decideranno se si possono o non si possono fare perché non ci sono determinate condizioni». Così il prefetto Luisa Latella, commissario straordinario per le Universiadi Napoli 2019.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Consultazioni, fischio d'inizio
Iniziano le grandi manovre per formare il Governo
di
Mer 04 Aprile 2018 12:18
ROMA. Con l'arrivo della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, inizia la partita al Quirinale per arrivare alla formazione del nuovo governo. Una giornata che si preannuncia cruciale, durante la quale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella cercherà di risolvere il rebus del nuovo Esecutivo considerando le posizioni, spesso radicalmente contrapposte, delle varie forze politiche in campo.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Di Maio apre a Lega e Pd
Immediata la risposta dei dem, che fanno muro
di
Mar 03 Aprile 2018 18:25
Un'apertura nei confronti di Lega o Partito democratico, a patto che Forza Italia resti fuori dai giochi per la formazione del prossimo governo.
E' la proposta lanciata da Luigi Di Maio, leader del M5S, durante la registrazione della puntata di 'DiMartedì' in onda su La7, alla vigilia delle consultazioni che saranno avviate dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

«Cedere il San Paolo? Con l'offerta giusta farei un referendum»
Il sindaco: sono contrario, ma se la maggioranza dei napoletani dovesse essere favorevole potrei anche pensarci
di
Mar 03 Aprile 2018 17:35
NAPOLI. «Sono contrario ad una cessione dello stadio San Paolo, tanto che abbiamo escluso questa ipotesi in Bilancio. Ma se arrivasse un'offerta valida la prenderemmo in considerazione e probabilmente farei un referendum consultivo in città: se la maggioranza dei napoletani dovesse essere favorevole alla cessione ad un prezzo dignitoso potrei anche pensarci». Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris nel corso di un'intervista rilasciata a Mattina 9, in onda sull'emittente Canale 9 - 7 Gold.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati