Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
Addio ad Anna Campori, la Giovanna del Corsaro nero

L'attrice è scomparsa all'età di cento anni e sei mesi. Aveva lavorato anche con Totò, Tognazzi e Macario


di  

CONDIVIDI:

Ven 19 Gennaio 2018 18:25


Dal 1961 al 1966 il suo sceneggiato musicale liberamente ispirato alle storie di Salgari aveva fatto la storia della televisione: "Giovanna: la nonna del Corsaro Nero". Lei, Anna Campori - scomparsa all'età di cento anni e sei mesi - era stata la nonna per eccellenza, protagonista dei pomeriggi della Tv dei Ragazzi Rai. Una vita tra cinema, teatro e piccolo schermo, anche con Totò, Tognazzi, Macario. E con il marito Pietro De Vico, morto nel 1999, suo compagno nella vita e in “Giovanna", nei panni del nostromo Nicolino.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Addio a Dolores O'Riordan, cantante dei Cranberries

La musicista irlandese era a Londra per una sessione di registrazione


di  

CONDIVIDI:

Lun 15 Gennaio 2018 18:32


 

È morta a Londra la cantautrice, musicista e attrice irlandese Dolores O'Riordan. Lo riferisce il sito dell'“Irish Times". L'artista, che era cantante e chitarrista dei Cranberries, si trovava nella capitale britannica per una breve sessione di registrazione. Secondo quanto riferisce il sito del quotidiano irlandese, l'addetto stampa della O'Riordan ha detto che i familiari sono «devastati dalla notizia» e chiedono il rispetto della privacy.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
“La bohème" di Puccini torna al San Carlo

Cinque le repliche in programma fino a martedì


di  

CONDIVIDI:

Gio 11 Gennaio 2018 18:07


NAPOLI. Torna al teatro San Carlo, da stasera alle ore 20, “La bohème” di Giacomo Puccini, secondo titolo in cartellone per la stagione operistica 2017-2018 inaugurata lo scorso dicembre con un altro titolo pucciniano, “La fanciulla del West”. Nell’ambito del progetto “Il San Carlo per il sociale”, invece, ieri è stata aperta al pubblico la prova generale, dedicata alla Fondazione Pascale per il progetto di ricerca clinica e biomolecolare E.C.Co.-Endometrial Cancer Conservative treatment.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
CineBus, ecco i premiati del primo festival cinematografico in movimento

Proiezioni, dibattiti, incontri, casting e workshop all’interno di un truck che ha fatto tappa nelle piazze di Benevento, Salerno e Napoli


di  

CONDIVIDI:

Mar 02 Gennaio 2018 20:25


Si è concluso con un brindisi in piazza Garibaldi a Napoli il tour del Cinebus, il primo festival di cinema itinerante. Una due giorni dedicata alla settima arte con proiezioni, incontri, casting e workshop. Un appuntamento che ha coinvolto centinaia di giovani giungendo anche nelle piazze di Benevento e Salerno.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
La grande festa del cinema campano all’Hart

Consegnati i riconoscimenti del “Premio Cinema Campania”: sul palco i protagonisti della crescita dell’industria audiovisiva tra grandi maestri e talenti emergenti

 


di  

CONDIVIDI:

Lun 18 Dicembre 2017 19:36


Una grande festa per celebrare un anno di lavoro, un momento di confronto e dibatto all’Hart per la serata del “Premio Cinema Campania”. Un riconoscimento non competitivo che è andato a istituzioni, aziende, professionisti che hanno contribuito allo sviluppo, alla crescita e alla promozione dell’attività cinematografica ed audiovisiva in Campania nel 2017, con una particolare attenzione alla celebrazione dei giovani artisti.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Addio a Virginia Da Brescia, veterana dello spettacolo

L'artista aveva 81 anni. I funerali lunedì 18 dicembre alle ore 16 nella chiesa degli Artisti in piazza Trieste e Trento


di  

CONDIVIDI:

Dom 17 Dicembre 2017 15:58


NAPOLI. È venuta a mancare ad 81 anni Virginia Da Brescia (nella foto), all'anagrafe Virginia Abrescia, cantante ed attrice nata a Taranto il 23 aprile del 1936. Debuttò, giovanissima, con l'orchestra Paolillo a “Radio Bari”. Si trasferì poi a Napoli esibendosi al teatro Apollo e, nel 1953, debuttò nella rivista di Totò dal titolo “Comme se fanno ’e canzone” con Tina De Paolis e Gabriele Vanorio.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Hamsik regala le sue scarpette per beneficenza

Il capitano del Napoli ha contribuito alla serata di solidarietà “L'Arcobaleno Napoletano” per la Fondazione Melanoma


di  

CONDIVIDI:

Lun 11 Dicembre 2017 18:35


NAPOLI. Spettacolo, scienza, cultura e beneficenza nella sesta edizione de “L’Arcobaleno Napoletano”, l’evento di solidarietà ideato dall’attrice e cantante Anna Capasso, condotto da Fatima Trotta di “Made in Sud” ed organizzato in collaborazione con la Fondazione Melanoma che ha visto, lo scorso 4 dicembre al teatro Sannazaro, la sua sesta edizione con la direzione artistica di Diego Paura e la regia di Maurizio Palumbo.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine