Accessibilità:
-A A +A
Print Friendly, PDF & Email
La Littizzetto chiede scusa alle suore di clausura

Aveva ironizzato sull'assalto a Papa Francesco durante la visita al Duomo


di  

CONDIVIDI:

Dom 29 Marzo 2015 22:07


NAPOLI. Luciana Littizzetto è tornato sull'argomento suore napoletane alla trasmissione "Che tempo che fa" su Rai 3. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, quando le sorelle di clausura tramite Fb se la sono un po' presa con l'attrice comica torinese rea, a detta loro, di averle apostrofate come represse, la querelle non è finita.  «Questa settimana mi hanno fatto il culo tutti - ha esordito la Littizzetto nella trasmissione -. Pensavo che almeno con le suore di clausura sarei stata al sicuro, invece... Hanno fatto quel commento su Facebook. Su Facebook? Le suore di clausura?



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Al Te.Co. c'è "Il club delle indecise" di Giovanni Meola

Il monologo ironico andrà in scena il 27 ed il 28 marzo


di  

CONDIVIDI:

Mar 24 Marzo 2015 23:23


Il 27 e 28 Marzo presso lo spazio di Via Diocleziano 316, la compagnia del Te.Co Teatro di Contrabbando, giovane realtà teatrale napoletana, mette in scena il testo dell'autore e regista Giovanni Meola "Il Club delle Indecise".



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati
Basilica di San Gennaro, Dado Moroni e Max Ionata omaggiano Stevie Wonder

Un grande duo jazz, in concerto in uno dei luoghi più affascinanti del mondo


di  

CONDIVIDI:

Mar 24 Marzo 2015 23:11


Dopo l’omaggio a Duke Ellington, DADO MORONI e MAX IONATA il 28 marzo, nella loro UNICA DATA NAPOLETANA, presentano un progetto dedicato ad un’altra leggenda del mondo della musica, il re del soul, STEVIE WONDER. Decisivo nella storia della black music, Wonder ha contribuito all’evoluzione del soul e del rhythm and blues, grazie alle prolifiche contaminazioni con pop, funky, reggae e jazz.



Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Pagine