
Tato Russo porta in scena “Menecmi”
Al “Delle Palme” la storia dei due gemelli e del padre mercante
di
Mer 11 Marzo 2015 20:45
NAPOLI. Uno spettacolo tutto da ridere al teatro Delle Palme che per il suo pubblico, a partire da domani - giovedì 12 - alle ore 17.30 fino a domenica, ha pensato ad un attore e regista come Tato Russo (nella foto) ed alla sua fortunata commedia “Menecmi - Due gemelli napoletani”.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Gerardi veste i panni di Di Pietro in “1992”
L’ex attore de “La Nuova Squadra” nel film-tv di “Sky”
di
Mer 11 Marzo 2015 13:15
NAPOLI. Un uomo di radio con il vizio del cinema. Potrebbe essere questa la sintesi professionale del potentino Antonio Gerardi (nella foto), dal 1997 in voce a “Radio Kiss Kiss” (e in passato anche nella fiction di Raitre “La Nuova Squadra” girata a Napoli) e dal 24 marzo sui piccoli schermi di mezzo mondo nelle vesti del giovane magistrato Antonio Di Pietro nell’attesissimo film tv “1992”.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

"I PòVeri", viaggio per i vicoli di Napoli alla scoperta di personaggi
Stasera al Bolivar lo spettacolo che in musica, suoni e parole racconta la città che è vita in ogni suo vicolo
di
Mar 10 Marzo 2015 12:44
NAPOLI. Musica, suoni e parole di una città che è vita in ogni suo vicolo, che si anima dei suoi stessi personaggi, unici e inimmaginabili in qualunque altro luogo. "I pòVeri...mmm Vanno p'e vic STREET" è emblematico già dal titolo: uno spettacolo che rappresenta un percorso di vita e storia che passa attraverso una città e le sue contraddizioni, la sua bellezza, vizi e virtù, pregi e difetti di un popolo a parte.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Al “Sannazaro” si ride con Simone Schettino
Il comico partenopeo da venerdì nella sala di via Chiaia
di
Lun 09 Marzo 2015 20:49
NAPOLI. Il teatro Sannazaro ospita da venerdì alle ore 21 lo spettacolo di Simone Schettino (nella foto) dal titolo “Se tocco il fondo... sfondo”.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Biagio Izzo all’Augusteo ne “L’amico del cuore”
Da venerdì protagonista della commedia di Vincenzo Salemme
di
Lun 09 Marzo 2015 16:26
NAPOLI. Da venerdì al teatro Augusteo torna l’esilarante Biagio Izzo (nella foto) con lo spettacolo “L’amico del cuore” di Vincenzo Salemme. «È una commedia del 1991 - afferma il regista Salemme - quando l’ho rappresentata la prima volta, nella stesso anno, era un atto unico e si intitolava “L’ultimo desiderio”. Negli anni successivi sentivo che la commedia aveva una potenzialità maggiore e decisi quindi di scrivere “L’amico del cuore”, ampliandola e separandola in due atti. Adesso mi si presenta la possibilità di metterla in scena come regista.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

"Ma che bella sorpresa", Frank Matano: «Emozionato al fianco di Bisio»
Dall'11 marzo sarà nei cinema l'ultimo film di Alessandro Genovesi. Ce ne parla l'attore campano.
di
Lun 09 Marzo 2015 14:21
Come sei stato coinvolto in “Ma che bella sorpresa” e che cosa ti è piaciuto di più di questo progetto?”
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Al teatro Nuovo luci su “Campania Danza Felix”
Iin 4 giorni la rassegna ospiterà 8 perfomances di 30 minuti
di
Lun 09 Marzo 2015 13:49
NAPOLI. Da giovedì a domenica al teatro Nuovo si terrà “Campania Danza Felix”, rassegna di compagnie di danza campane organizzata dal “Cdtm-Circuito Campano della Danza” in collaboprazione con il Teatro Pubblico Campano. La rassegna ospiterà in 4 giorni, 8 perfomances di 30 minuti, 8 i coreografi impegnati e circa 20 i danzatori, tutti per lo più giovani e campani. Il progetto è finanziato da fondi europei e teso alla valorizzazione dei beni e della tradizione culturale della campania e dei suoi artisti.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

Un corso di canto nel carcere di Pozzuoli
Chiusura con lo spettacolo “Voci di dentro-Voci di donne”
di
Sab 07 Marzo 2015 21:06
POZZUOLI. Nel teatro della Casa circondariale Femminile di Pozzuoli, il prossimo 9 aprile, alle ore 15, si effettuerà lo spettacolo “Voci di dentro-Voci di donne” nell'ambito del progetto Regionale di riabilitazione, promosso dalla “Selform”, centro di formazione professionale. Lo spettacolo chiude il corso di Canto che si è tenuto
all'interno dell’istituto di pena, con grande partecipazione ed impegno delle detenute e dei docenti della scuola di Canto moderno dell’Accademia Caliendo diretta da Gianfranco Caliendo.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati

In Europa con Saponaro, Maglietta, Toni e Peppe Servillo
A Barcellona e a Parigi e poi ancora in Germania, Belgio, Ungheria e Polonia
di
Sab 07 Marzo 2015 16:38
BARCELLONA. “Teatri Uniti” da Napoli in Europa, per tre volte in questa stagione nel prestigioso cartellone del Teatre Lliure, dopo la trionfale accoglienza riservata nello scorso dicembre a “Le voci di dentro”, saranno in scena a Barcellona, fino a domani - domenica 8 marzo - gli spettacoli “Dolore sotto chiave”, di Eduardo De Filippo per la regia di Francesco Saponaro e dall’11 al 15 marzo, e “Manca solo la domenica” di Silvana Grasso diretto e interpretato da Licia Maglietta.
Se vuoi commentare questo articolo accedi o registrati