Tutte le novità
L'EVENTO
13 Luglio 2017 - 16:11
NAPOLI. Grande e soddisfatta partecipazione per l'inaugurazione della nuova “Giappo Academy”, la prima scuola di cucina giapponese professionale nata dalla partnership tra Città del Gusto Napoli Gambero Rosso e Giappo Italia. Affollata fin dalle prime ore del pomeriggio, la prima uscita della elegante ed ambiziosa fucina di nuovi talenti amanti del Giappo ha subito lasciato emergere i tratti di un progetto ambizioso teso a diffondere la cultura e la formazione professionale della cucina giapponese, sempre più richiesta sia da professionisti del settore che da appassionati. Per tutti “non solo formazione ma anche inserimento nel mondo del lavoro, grazie al consolidato progetto imprenditoriale di Giappo Italia e alla pluriennale esperienza della Città del Gusto Napoli Gambero Rosso che vanta in assoluto un elevato tasso di placement per gli allievi all’ interno delle proprie scuole professionali”. Con la partecipazione di tantissimi operatori del settore, del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, della general manager Gambero Rosso e Citta del Gusto Napoli, Serena Maggiulli, dell'imprenditore coinvolto nell'impresa Enrico Schettino e dello chef e docente giapponese, famoso per le sue apparizioni su Rai Uno e su Gambero Rosso Channel, Hiro, la serata in via Orazio 80, è servita pure per anticipare i temi del corso. Lo stesso è interamente rivolto a coloro che vogliono intraprendere l’apertura di realtà imprenditoriali, a professionisti che vogliono semplicemente approfondire conoscenze e tecniche e a tutti gli aspiranti chef che intendono specializzarsi in questo segmento. Con docenti accuratamente selezionati dalla Gambero Rosso Academy tra i migliori professionisti giapponesi ed esperti del settore, si partirà a settembre 2017, con un intenso programma di attività teoriche e pratiche che spazieranno tra molteplici argomenti, trattando gli aspetti culturali, sensoriali e tecnici, per offrire una formazione completa e profonda. “Giappo Academy”, tuttavia, penserà anche agli appassionati con degustazioni, eventi e progetti divulgativi dedicati al mondo della cultura e cucina giapponese, nelle sue più svariate sfaccettature, che sempre più affascina curiosi, professionisti e appassionati. All'inaugurazione resa anche più preziosa dalle infinite degustazioni di sushi unitamente alle bollicine dell'azienda Ballabio, selezionate tra le migliori aziende premiate con il “Tre Bicchieri” Gambero Rosso, l'atmosfera è stata davvero delle più riuscite. Così come l'intento di chi, pur restando ancorato al proprio territorio, in fatto di peccati di gola e orizzonti allargati, non esita nello strizzare l'occhio ad una cucina di carattere amabilmente internazionale.
Giuseppe Giorgio
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo