Accedi Carrello ABBONATI Leggi il giornale
  • home
  • cronaca
  • politica
  • attualità
  • esteri
  • campania
  • economia
  • cultura
  • spettacoli
  • sport
  • Napoli Provincia
  • Curiosità
  • Opinioni
  • Ragainstage
  • Roma TV
  • Rubriche
  • Napoli Nord
  • Napoli Sud
  • Napoli Est
  • Napoli Tagainstage
  • RomaTv
  • Foto
  • Video
  • Rubriche
Accessibilità:
-A A +A

-Contrasto/Normale

Print Friendly, PDF & Email

Form di ricerca


  • 27-06 09:15 UCRAINA: COLPITI MEZZI E MILITARI RUSSI A KHERSON
  • 27-06 09:52 AMMINISTRATIVE: RENZI, 'VITTORIE CANDIDATI CIVICI SEGNO DI CAMBIAMENTO IN ATTO'
  • 27-06 09:32 UCRAINA: INTELLIGENCE GB, 'RUSSI CERCANO DI RIPRISTINARE POSIZIONI A NORD DI IZYUM'
  • 27-06 09:51 AMMINISTRATIVE: SALVINI, 'SPIACE PER CITTà PERSE, BASTA LITIGI NEL CENTRODESTRA'
  • 27-06 08:20 UCRAINA: KIEV, 'RUSSI CERCANO DI BLOCCARE LYSYCHANSK DA SUD'
  • 27-06 07:56 AMMINISTRATIVE: A SCIACCA VINCE ASSE PD-M5S, FABIO TERMINE NEO SINDACO
  • 27-06 08:34 UCRAINA: KIEV, ‘MORTI 35.000 SOLDATI RUSSI, DISTRUTTI 1552 TANK’
  • 27-06 07:47 UCRAINA: GB STANZIERà 11 MILIONI DI EURO PER RIPARARE FERROVIA E TRASPORTARE IL GRANO
  • 27-06 00:45 AMMINISTRATIVE: LETTA, 'PD VINCE GRAZIE A LINEARITà E SERIETà'
  • 27-06 00:54 AMMINISTRATIVE: LETTA, 'QUESTO RISULTATO RAFFORZA IL GOVERNO'

Bomba sociale alla Ferrovia, agenti accerchiati e picchiati

Addio allo scrittore Raffaele La Capria, aveva 99 anni
Christian, alcoltest negativo

Covid, salgono le terapie intensive


L’Eav taglia i treni, è scontro
Malore in spiaggia, muore ragazzo
Spiagge a numero chiuso e costi esosi per i lidi: scatta la protesta degli attivisti
Detenuto col Covid tenta la fuga: acciuffato
Vigili urbani accerchiati e aggrediti: denunciata una donna
DALL'ITALIA E DAL MONDO
Morto Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica
Bonus 200 euro, a chi spetta: dipendenti, pensionati, disoccupati
Mariupol, oltre 100 corpi trovati sotto macerie
Comunali 2022, centrosinistra a valanga: vittoria a Verona, Parma e Piacenza
Comunali, centrosinistra esce vincente ma sale l'astensionismo

Pompei, dagli scavi una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo

Your browser does not support the video tag.
SPORT

Insigne a Toronto, accoglienza da star

Torneo Under 18 Beach Soccer, la Polisportiva Santa Maria trionfa in finale e vola alla fase nazionale

Torneo Under 15 Beach Soccer, il Cilento Academy vince ai rigori e vola alla fase nazionale

Serie A 2022-2023, ecco il calendario: si parte con Verona-Napoli e Salernitana-Roma

Senzione AIA di Nola compie 75 anni


Sorsi di benessere - Un aperitivo alleato della bellezza della pelle

VIDEO PILLOLE
PALERMO (ITALPRESS) - Vince il centrosinistra, che in particolare a Verona con Damiano Tommasi centra un risultato storico; si interroga il centrodestra, che dopo i successi al primo turno a Genova e Palermo, fa un deciso passo indietro pagando spaccature e incomprensioni. E una riflessione, non nuova, arriva per la politica tutta dal numero di elettori che sono andati a votare in una torrida domenica di giugno: poco più del 42%. Astensionismo primo partito. Il dato più atteso arriva da Verona, dove Damiano Tommasi, ex calciatore della Roma e della Nazionale, ha conquistato il 53,4% delle preferenze contro il 46,6% del sindaco uscente Federico Sboarina, che ha pagato la spaccatura figlia del primo turno con Flavio Tosi. "Mi auguro di essere parte di questo progetto in maniera importante. Non era semplice, non è semplice. Ci siamo messi in gioco per fare quello che Verona aspettava da tempo. Siamo pronti. E' una grande responsabilità. E ora la bici è pronta per lo Stelvio..., ha detto Tommasi. Esulta Enrico Letta. "Oggi vinciamo bene e in modo convincente. Alla fine paga la serietà e la responsabilità", evidenzia il segretario del Pd, secondo cui l'esito dei ballottaggi, il campo largo, "rinforza il lavoro e la stabilità del Governo nazionale. E ora rimbocchiamoci le maniche per le politiche dell'anno prossimo". Sorride al centrosinistra anche l'Emilia Romagna. Parma e Piacenza vanno a Michele Guerra, che ha sbaragliato con oltre il 66% la concorrenza di Pietro Vignali, e a Katia Tarasconi, che si è aggiudicata il duello tutto al femminile con Patrizia Barbieri con oltre il 53,4% dei voti. Sorpresa a Catanzaro, unico capoluogo di regione in gioco, dove il nuovo sindaco è Nicola Fiorita con il 58,24%. Al ballottaggio il candidato del centrosinistra ha sconfitto Valerio Donato (coalizione civica di centrodestra) che si è fermato al 41,76%. Vanno al centrosinistra anche le piemontesi Alessandria (con Giorgio Angelo Abonante) e Cuneo (Patrizia Manassero), oltre a Carrara (Serena Arrighi eletta con quasi il 58%), mentre Monza ha eletto sindaco Paolo Pilotto con poco più del 51%. Restando in Lombardia, Alessandro Rapinese, sostenuto dalla civica di centrodestra Rapinese sindaco, guiderà il Comune di Como sconfiggendo la candidata di centrosinistra Barbara Minghetti. Al centrodestra anche Gorizia con Rodolfo Ziberna, mentre a Lucca l'ha spuntata al fotofinish Mario Pardini, eletto sindaco con il 51,03%: staccato di circa 700 voti l'avversario del centrosinistra, Francesco Raspini. Chiara Frontini nuovo sindaco di Viterbo. Nella sfida al ballottaggio tutta al femminile con Alessandra Troncarelli, Frontini - sostenuta da civiche del centrodestra - ha conquistato il 64,92% delle preferenze. Anche Frosinone al centrodestra: Riccardo Mastrangeli è stato eletto sindaco con il 55,32%. Tra i 65 comuni al voto solo due contavano meno di 15mila abitanti ed erano arrivati al ballottaggio perchè al primo turno si era verificata perfetta parità di preferenze: a Castelbottaccio, in provincia di Campobasso, ha vinto per 11 voti Nicola Marrone; a Villafranca Sicula la differenza l'hanno fatta 7 preferenze in più (497 contro 490), in favore di Gaetano Bruccoleri, nuovo sindaco del piccolo comune agrigentino. - foto xa7/Italpress - (ITALPRESS).

Tommasi nuovo sindaco di Verona, al centrosinistra anche Parma, Piacenza e Catanzaro. Lucca e Frosinone al centrodestra

ROMA (ITALPRESS) - Alle 23 chiusi i seggi per i ballottaggi per le Amministrative. Al via lo spoglio. Secondo i dati del Viminale, nei 59 Comuni al voto nelle Regioni a statuto ordinario, alle 19 si è recato alle urne il 29,44% degli aventi diritto al voto, rispetto al 38,46% del primo turno alla stessa ora. Sono più di due milioni di elettori chiamati alle urne per eleggere 65 sindaci nei ballottaggi delle elezioni Comunali. Per il secondo turno delle elezioni Amministrative, i cittadini dovranno scegliere i sindaci delle loro città, dopo i risultati dell'Election Day di domenica 12 giugno. Si vota in 59 centri nelle regioni a statuto ordinario e in 6 nelle regioni a statuto speciale per un totale di 65 comuni. Tra questi, soltanto due contano meno di 15 mila abitanti: Castelbottaccio, in provincia di Campobasso, e Villafranca Sicula, in provincia di Agrigento, che vanno al ballottaggio per parità di preferenze tra i due candidati più votati al primo turno. Unico capoluogo di regione al voto è Catanzaro. La città calabrese, che conta 73.294 elettori, dovrà scegliere tra i candidati Valerio Donato (44,01% al primo turno) e Nicola Fiorita (31,71%). La città più grande chiamata alle urne è Verona, che conta 202.638 elettori. Nel comune veneto la sfida sarà tra il candidato di centrosinistra Damiano Tommasi, che al primo turno ha ottenuto il 39,79% delle preferenze, e il sindaco uscente Federico Sboarina, che si è invece attestato al 32,69%. Anche a Parma non è stata raggiunta la maggioranza assoluta al primo turno. Nella città emiliana, dove ci sono 146.939 elettori, si sfideranno Michele Guerra, che nell'Election day del 12 giugno ha ottenuto il 44,18% delle preferenze, e Pietro Vignali, che invece si è attestato al 21,25%. Si vota anche a Piacenza, dove ci sono oltre 76 mila elettori e dove a contendersi la fascia tricolore ci saranno Katia Tarasconi con il Centrosinistra (39,93%) e Patrizia Barbieri con il Centrodestra (37,72%). (ITALPRESS). - credit photo agenziafotogramma.it -

Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi. Chiusi i seggi

ELMAU (GERMANIA) (ITALPRESS) - "Nella situazione attuale, ci sono delle esigenze a breve termine che richiederanno investimenti per infrastrutture legate al gas. Queste infrastrutture devono essere convertite all'utilizzo dell'idrogeno, così da conciliare le esigenze a breve termine con quelle a lungo termine per la tutela del clima. Molti paesi in via di sviluppo sono adatti a investimenti per le energie rinnovabili". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in una dichiarazione alla stampa al G7 di Elmau, in Germania."L'Unione Europea e gli Stati Uniti sono stati di gran lunga i più grandi donatori di vaccini - ha poi affermato il premier -. Bisogna fare di più, ma dobbiamo anche fare in modo che i Paesi africani producano i vaccini". Durante la prima sessione di lavoro del G7, Draghi ha sottolineato come vadano evitati gli errori commessi dopo la crisi del 2008: la crisi energetica non deve produrre un ritorno del populismo. Per il premier ci sono gli strumenti per farlo: va mitigato l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia, oltre a compensare le famiglie e le imprese in difficoltà e tassare le aziende che fanno profitti straordinari. Anche quando i prezzi dell'energia scenderanno, poi per Draghi non è pensabile tornare ad avere la stessa dipendenza dalla Russia che c'era prima. La dipendenza dalla Russia va eliminata per sempre.Inoltre per Draghi bisogna accelerare gli sforzi sul fronte della sicurezza alimentare. E' essenziale sbloccare il grano in Ucraina molto prima di metà settembre, quando arriverà il nuovo raccolto. Va dato tutto il sostegno alle Nazioni Unite, perchè possa procedere più velocemente nel suo lavoro di mediazione.- foto agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).

Vaccini, Draghi “Permettere ai Paesi africani di produrli”

ROMA (ITALPRESS) - Affluenza in calo ai ballottaggi per le Amministrative. Secondo i dati del Viminale, nei 59 Comuni al voto nelle Regioni a statuto ordinario, alle 19 si è recato alle urne il 29,44% degli aventi diritto al voto, rispetto al 38,46%del primo turno alla stessa ora. Sono più di due milioni di elettori chiamati alle urne per eleggere 65 sindaci nei ballottaggi delle elezioni Comunali. Per il secondo turno delle elezioni Amministrative, i cittadini dovranno scegliere i sindaci delle loro città, dopo i risultati dell'Election Day di domenica 12 giugno. Si vota in 59 centri nelle regioni a statuto ordinario e in 6 nelle regioni a statuto speciale per un totale di 65 comuni. Tra questi, soltanto due contano meno di 15 mila abitanti: Castelbottaccio, in provincia di Campobasso, e Villafranca Sicula, in provincia di Agrigento, che vanno al ballottaggio per parità di preferenze tra i due candidati più votati al primo turno. Unico capoluogo di regione al voto è Catanzaro. La città calabrese, che conta 73.294 elettori, dovrà scegliere tra i candidati Valerio Donato (44,01% al primo turno) e Nicola Fiorita (31,71%). La città più grande chiamata alle urne è Verona, che conta 202.638 elettori. Nel comune veneto la sfida sarà tra il candidato di centrosinistra Damiano Tommasi, che al primo turno ha ottenuto il 39,79% delle preferenze, e il sindaco uscente Federico Sboarina, che si è invece attestato al 32,69%. Anche a Parma non è stata raggiunta la maggioranza assoluta al primo turno. Nella città emiliana, dove ci sono 146.939 elettori, si sfideranno Michele Guerra, che nell'Election day del 12 giugno ha ottenuto il 44,18% delle preferenze, e Pietro Vignali, che invece si è attestato al 21,25%. Si vota anche a Piacenza, dove ci sono oltre 76 mila elettori e dove a contendersi la fascia tricolore ci saranno Katia Tarasconi con il Centrosinistra (39,93%) e Patrizia Barbieri con il Centrodestra (37,72%). (ITALPRESS). - credit photo agenziafotogramma.it -

Comunali, oltre 2 mln al voto per i ballottaggi, alle 19 affluenza al 29,4%

Leggi di più

Movida: raffica di controlli tra Decumani, Quartieri Spagnoli e Chiaia
Covid, contagi in crescita in Campania: 5.458 nuovi casi e 2 morti
Salerno, podista scivola durante gara: trovato morto
Droga nel fortino degli Aprea

NAPOLI. Corso Sirena, storica roccaforte del clan Aprea, si conferma ancora una volta come una delle più prolifiche basi di spaccio della periferia Est di Napoli. La dimostrazione arriva dall’...

Clan Lepre, cambio al vertice: «Cianciulli è il capo indisccuso»

NAPOLI. Di scaramucce a colpi d’arma da fuoco tra gruppi del centro di Napoli, in particolare tra il Cavone e la Sanità, ha parlato il pentito Salvatore Giuliano nell’interrogatorio del 28...

Balzo dei ricoveri in Campania
Distrazione fatale a Cavalleggeri, investe e uccide bimbo di 3 anni

LE OPINIONI
L’ultimo velo strappato da Di Maio. E Grillo tace
Michele Di Salvo
Tra Draghi e la Meloni la sfida del futuro
Ottorino Gurgo
Anche per la Banca d’Italia il Sud arranca su tutto
Giovanni Lepre
Il patrimonio pubblico e il Comune senso del bene
Erminia Mazzoni

NAPOLI PROVINCIA
Rissa tra gang di adolescenti a Portici
Il piccolo Francesco morto per soffocamento
Ischia, controlli nella movida: arrestato pusher
Tablet per la Dad mai restituiti a Pozzuoli, 81 genitori denunciati
Zanfardino aderisce a Fratelli d’Italia, Schiano: «Progetto politico cresce»
EVENTI E CURIOSITÀ
L'INIZIATIVA
I dodicenni di tutta Italia a scuola di tecnologia con Amazon Web Services e WeSchool
Le previsioni
Italia nella morsa di Caronte, previste temperature oltre 40°C
L'evento
Gran finale del  Festival Cinecì - CortiCulturalClassic 2022
Il Film
The Offline di Eduardo Cocciardo
L'INIZIATIVA
"Comizi di donne", videoinstallazione che racconta le donne di Forcella e Scampia
CULTURA E SPETTACOLI

Addio allo scrittore Raffaele La Capria, aveva 99 anni

Vico Equense torna capitale del cinema sociale: premi a Servillo, Avati e Banfi

Giovanni Allevi e la malattia: "La mia battaglia è iniziata"

Morto Massimo Morante, il chitarrista dei Goblin aveva 69 anni

“L’estate su di noi”, inno alla ripartenza


Consiglio comunale, il M5s dimezzato: in 3 vanno con Di Maio
Caldo record ancora per dieci giorni
Il Covid aumenta: in Campania quasi 6mila contagi e 3 vittime

In Campania, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 5.908 positivi al Coronavirus (5.455 al test antigenico e 453 al tampone molecolare), dati che tengono conto dell'aggiornamento sulle misure di...

Mamma e figlio schiacciati contro il muro dall’auto: muore bimbo di 3 anni

Una distrazione fatale del conducente o un colpo di sonno. Sono le ipotesi degli inquirenti dietro la sbandata dell'auto che ha provocato la morte di un bambino di 3 anni e mezzo a Napoli....

Auto va contro impalcatura, chiuso tratto corso Umberto

Incidente stradale la scorsa notte a corso Umberto, nel centro di Napoli.   Un'auto ha impattato contro l'impalcatura di uno stabile di sette piani, danneggiando...

I consumi tornano a crescere

NAPOLI. In Campania riprendono a crescere i consumi. Con l’allentamento delle misure di restrizione alla mobilità cittadina e alle attività economiche a partire dalla seconda metà del 2021, risale...

Campania, la curva si impenna

NAPOLI. Il tasso di positività al Covid in Campania schizza quasi al 30 per cento, precisamente al 29,49 contro il 27,20 di giovedì. A fronte di 19.701 test, infatti, I nuovi positivi sono 5.810...

Covid, l'arcivescovo di Napoli contagiato per la seconda volta

Corso Umberto I, arrestato rapinatore
Scontro tra auto e carro attrezzi, due morti sulla A1 nel Casertano
Aeroporto di Capodichino, non si ferma all'alt: arrestato tassista abusivo

NAPOLI. Agenti della Polizia di Frontiera Aerea di Napoli – Capodichino, del Commissariato Secondigliano e personale della Polizia Municipale hanno effettuato un servizio di...

Posillipo, tenta di estorcere denaro al fratello: arrestato

NAPOLI. Ieri sera, gli agenti del Commissariato Posillipo, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti all’interno...

Truffa anziana e si fa consegnare soldi e gioielli, arrestato

Truffa un'anziana convincendola a consegnargli il denaro necessario a saldare un debito contratto dal figlio. È successo a Forio, comune dell'isola d'Ischia, dove i Carabinieri hanno arrestato un...

RUBRICHE
SEX AND NAPLES
Piccole e grandi sorprese
IL CRITICO BUONGUSTAIO
Vesi lancia una nuova specialità
IL FATTARIELLO
L’eresia di Manfredi
VIDEO
cronaca
Napoli, riapre al pubblico l'Ipogeo dei Cristallini nel rione Sanità
roma-tv
Pompei, dagli scavi una testuggine di 2000 anni fa con il suo uovo
roma-tv
Pizza a 4 euro, Peppe Iodice risponde a Briatore
spettacoli
'Nzieme a me: arriva il nuovo singolo dei Terra Nera

FOTO
Spettacoli
Party solidale da record per Crea, Iannuzzi e Angeloni a sostegno della Fondazione Ascierto
Cronaca
Pompei, dagli scavi una tartaruga di 2000 anni fa con il suo uovo
Cronaca
Napoli, ormeggi abusivi a Mergellina: sanzioni e denuncia
Cronaca
I panni stesi di Napoli, cartolina del centro storico

Verde urbano, monitoraggio nelle Municipalità di Napoli
Napoli, controlli della polizia municipale a Scampia
Poggioreale, accordo Comune-Vigili del fuoco per recupero salme

La Giunta comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e ai Cimiteri Edoardo Cosenza e Vincenzo Santagada, il protocollo di collaborazione e...

A Napoli spiagge libere a numero chiuso: approvata la delibera

La Giunta comunale di Napoli, su proposta dell'assessore all'ambiente e al mare Paolo Mancuso, ha approvato una delibera relativa alla gestione aperta e sicura degli arenili pubblici nel...

Dermatologia, il napoletano Monfrecola nuovo presidente Sidemast

È il napoletano Giuseppe Monfrecola il nuovo presidente della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse. Succede...

Aerei, sabato nero per sciopero low cost: esclusi voli da e per Napoli

Sabato nero per le compagnie low cost. È confermato per domani lo sciopero dei lavoratori delle principali aviolinee che operano in Italia. A incrociare le braccia saranno i piloti e...

Cooperazione, Carfora: a luglio delegazione marocchina a Napoli

Rafforzare le relazioni commerciali, culturali e musicali tra la Campania ed il Marocco. È l’obiettivo della visita che una delegazione marocchina, in particolare della città di Dakla  ...

Rifiuti, Bonavitacola: «Su compostaggio circola “impiantofobia"»

Cardarelli, 140 pazienti al pronto soccorso: disposta la chiusura
Covid in Campania, 5.810 nuovi casi e 8 morti: 21 ricoveri in terapia intensiva
Napoli, riapre al pubblico l'Ipogeo dei Cristallini alla Sanità

Apre al pubblico dal 1° luglio l'Ipogeo dei Cristallini, nel cuore del Rione Sanità di Napoli, rara e incredibile testimonianza di pittura ed architettura ellenistica scoperta nei sotterranei...

Manfredi: «Biblioteca a Palazzo Fuga? Comune farà la sua parte»

«La decisione» sull'eventuale trasferimento della Biblioteca nazionale di Napoli dal Palazzo Reale a Palazzo Fuga «non dipende dal Comune, spetta al Ministero. Se si vuole accettare...

Covid in Campania, De Luca: numeri preoccupanti, rischio nuova ondata

«Dobbiamo tenere gli occhi aperti, l'aumento è assolutamente preoccupante. Do un dato, il raffronto fra il 2021 e il 2022: nel 2021 avevamo a metà giugno 121 positivi, ieri 5600 positivi. Questo è...

RUBRICHE
I PERSONAGGI
Cafiero de Raho, una vita per la Giustizia
IL CRITICO BUONGUSTAIO
A Bagnoli c’è “Altoforno Bistrot”
IL FATTARIELLO
Marvin è un mago, non un fattucchiero
Leggi il giornale Abbonamenti Contatti Cookies Gerenza La nostra storia Privacy Policy

Copyright 2019 @ Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa | Viale Augusto, 56 - Napoli - 80125 - | Contributi incassati nel 2021: euro 739.988,55 ( Indicazione resa ai sensi della lettera f comma 2 art. 5 del Dlgs 15 maggio 2017 n. 70). Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo.