Accedi Carrello ABBONATI Leggi il giornale
  • home
  • cronaca
  • politica
  • attualità
  • esteri
  • campania
  • economia
  • cultura
  • spettacoli
  • sport
  • Napoli Provincia
  • Curiosità
  • Opinioni
  • Ragainstage
  • Roma TV
  • Rubriche
  • Napoli Nord
  • Napoli Sud
  • Napoli Est
  • Napoli Tagainstage
  • RomaTv
  • Foto
  • Video
  • Rubriche
Accessibilità:
-A A +A

-Contrasto/Normale

Print Friendly, PDF & Email

Form di ricerca


  • 31-03 16:52 MILANO: VIOLENZE SU BIMBI DELL'ASILO, ARRESTATO INSEGNANTE
  • 31-03 14:54 RESISTENZA: FURFARO, 'SE VUOL FARE MILITANTE MISSINO, LA RUSSA SI DIMETTA'
  • 31-03 16:41 RESISTENZA: SENSI (PD), 'DA SENATORE MI VERGOGNO'
  • 31-03 15:00 FINCANTIERI E CANTIERE NAVALE VITTORIA POSANO CHIGLIA NUOVA UNITà DELLA GUARDIA COSTIERA
  • 31-03 12:54 **MIGRANTI: CONTE, 'DA GOVERNO FALLIMENTO CLAMOROSO'**
  • 31-03 16:02 SPAZIO, E-GEOS REALIZZA L'INFRASTRUTTURA PER L'ACCESSO AI DATI DI IRIDE
  • 31-03 13:29 ITALIA-SPAGNA: FORO DI DIALOGO, 'IMPEGNO COMUNE PER UE PIù UNITA'
  • 31-03 16:29 RESISTENZA: PICIERNO, 'LA RUSSA NON NASCONDE SIMPATIE PER FASCISMO'
  • 31-03 16:28 RESISTENZA: BRAGA, 'LA RUSSA OFFENDE NOSTRA STORIA'
  • 31-03 15:41 INNOVAZIONE: RENZI, 'NON SI FERMA PER DECRETO, è BARZELLETTA'
Aurelio De Laurentiis

Champions, De Laurentiis: «Milan-Napoli? Queste purtroppo sono le problematiche di una Uefa senza testa»

Il Leone d'Oro a Maurizio di Mauro
Auto e moto, dal 6 apile divieto di sbarco sulle isole campane

«Lo scudetto 2018-2019 sia assegnato agli azzurri»


Covid, Rezza: «Situazione sotto controllo»
Seconda faida di Scampia, Vincenzo Di Lauro nega gli addebiti
De Luca: «Codice degli appalti, la proposta attuale è da irresponsabili». E sul calcio: «I tifosi della Salernitana rispettino la vittoria del Napoli»
«Blockchain, ecco come evitare le truffe»
«Un Comitato di gestione per il centro storico»
DALL'ITALIA E DAL MONDO
Sergio Mattarella e Giorgia Meloni
Mattarella-Meloni, colloquio al Quirinale
Ignazio La Russa
La Russa: «Via Rasella pagina tutt'altro che nobile della resistenza». È bufera
False accusi di abusi, 24enne condannata
Salvo Iavarone e Gennaro Sangiuliano
Museo dell'emigrazione, Iavarone nel Cda
Papa Francesco «uscirà domani dal Gemelli e presiederà riti Settimana Santa»

Febbre Napoli, ecco gli addobbi nel centro storico. Bandiere e nastri azzurri tra i vicoli

Your browser does not support the video tag.
SPORT

Lesione distrattiva all'adduttore, Osimhen salta la sfida con il Milan

«Lo scudetto 2018-2019 sia assegnato agli azzurri»

Champions, De Laurentiis: «Milan-Napoli? Queste purtroppo sono le problematiche di una Uefa senza testa»

Osimhen ha perso la maschera portafortuna in Nigeria: serve tempo per la nuova

Champions, caccia ai biglietti e web in tilt: 50mila in coda e sarà record d'incassi


Friedman "Trump proverà a sfruttare politicamente l'incriminazione"

VIDEO PILLOLE
ROMA (ITALPRESS) - "Probabilmente la cosa più significativa delle ultime settimane è la riforma fiscale. E' la prima tra le grandi riforme che abbiamo preso l'impegno di portare avanti per liberare le energie di questa nazione e costruire un sistema più giusto, più efficace, più efficiente". Lo ha detto Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, nella rubrica "Gli appunti di Giorgia" pubblicata sui suoi canali social."Abbiamo licenziato nel Consiglio di ministri la legge delega - ha continuato - e abbiamo al massimo 24 mesi per completarla con i decreti necessari. Alla fine di questo lavoro avremo un fisco completamente nuovo, dopo 50 anni dall'ultima riforma che è stata fatta su questa materia. L'ultima riforma sul fisco è stata fatta prima che io nascessi", ha aggiunto. Tra gli obiettivi "il primo è abbassare le tasse per tutti, ovviamente con particolare attenzione ai redditi bassi e medi - ha affermato - con una progressiva riduzione delle aliquote Irpef che immaginiamo di produrre"."Nell'ultimo decreto approvato dal Cdm c'è anche una norma che proroga i termini per regolarizzare la propria posizione a chi ha un contenzioso aperto con il fisco. E' un altro passo verso la tregua fiscale. C'è anche una norma che adegua alla nostra tregua fiscale le attuali norme penali. Su questo tema è stata fatta molta polemica e molta confusione. L'opposizione dice che abbiamo introdotto un condono tributario penale. E' falso. Noi condoni non ne facciamo", ha sottolineato Meloni."Noi, che abbiamo previsto una rateizzazione per i pagamenti di chi vuole adeguarsi - ha continuato -, ci limitiamo ad adeguare questa norma stabilendo che il processo rimane sospeso fino a quando l'Agenzia delle Entrate non conferma che stai pagando regolarmente le rate. Facciamo chiarezza - ha aggiunto - su molte cose false che sento dire contro il governo ma che poi non corrispondono a verità".- foto Agenziafotogramma.it -(ITALPRESS).

Fisco, Meloni “Noi non facciamo condoni”

ROMA (ITALPRESS) - "Nel diritto romano vi è stato un grande passo avanti di civiltà, quando si è detto che la libertà di ciascuno trova il limite in quella degli altri. In realtà si è superato questo principio, perchè l'umanità va avanti nella sua civiltà malgrado guerre di aggressione, malgrado oppressioni, malgrado negazione di diritto allo studio, come avviene in alcuni Paesi nei confronti delle donne, ma l'umanità avanza nella sua civiltà e la libertà in realtà non trova un limite in quella degli altri ma si realizza insieme a quella degli altri. Non è piena se coloro che sono nella stessa comunità non ne godono ugualmente, e voi questo lo avete interpretato, per questo vi sono grato". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della consegna al Quirinale delle onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite motu proprio.- foto ufficio stampa Quirinale -(ITALPRESS).

Mattarella “La libertà è piena solo se ne godono tutti”

ROMA (ITALPRESS) - "Il voto del Parlamento Europeo impegna chi l'ha fatto, chi ha chi ha dato il suo assenso. Hanno espresso la loro opinione: secondo loro l'Italia dovrebbe fare questo atto", ma "non hanno alcuna competenza per entrare in questa materia, che prerogativa dei singoli Stati membri, in questo caso dell'Italia". Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Lucio Malan, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell'agenzia Italpress, in merito alla registrazione dei figli delle coppie omogenitoriali. I sindaci che registrano questi bambini vanno "contro la legge, ci sarebbero gli estremi per azioni quantomeno a livello di prefetto (che peraltro ha già fatto). Penso che quando si dice di essere il partito della legalità, bisognerebbe rispettare le leggi invece di rispettarle solo quando fa comodo", sottolinea a proposito della decisione del sindaco di Milano, Beppe Sala. "Oggi ho visto un sondaggio che chiedeva se si è favorevoli o contrari al fatto che i Comuni registrino i bambini nati" dalle coppie omogenitoriali: "Certo che si registrano, ma si registrano secondo la verità", spiega. Da parte dei genitori, si tratta di "una scelta che è stata fatta premeditatamente" e "siccome hanno 'ordinatò il bambino", questo "dovrebbe automaticamente essere registrato. Non riesco a capire il senso di questa richiesta". Quanto alla gestazione per altri, "chi è contrario a questo disegno di legge dovrebbe coerentemente chiedere che si possa fare anche la maternità surrogata in Italia, perchè se si ritiene che sia giusto vietarlo", bisogna che sia vietato "sia che si faccia in Italia, sia oltre confine. E se si è favorevoli alla maternità surrogata e se i bambini dunque sono merce in vendita, so quant'è l'Iva e se c'è il diritto di recesso: sembra una battuta, ma è una tragica realtà. Il fatto di spingere questa pratica e fingere che sia disgiunta dalla cosiddetta registrazione dei bambini con i due genitori" vuol dire essere "favorevole che le donne diventino mezzo di produzione e che i bambini siano una merce in vendita. Per la legge italiana, che anche molto sensata, la madre del bambino è colei che lo partorisce: sembrerebbe banale, ma ora che si può prendere l'ovulo di una donna e poi, con una fecondazione artificiale, si può impiantarlo in un'altra donna, bisogna stabilire" se la madre "è l'una o l'altra". Con la maternità surrogata, "quella che per la legge è la madre 'vendè il suo bambino in cambio di un compenso in denaro o di un compenso 'camuffatò da rimborso spese: è una cosa assolutamente inumana, che peraltro mette al mondo dei bambini che sono in partenza privati di uno dei loro genitori", continua. "Se l'innovazione è introdurre la compravendita di esseri umani com'era al tempo nel mercato degli schiavi, io sono contento una volta di più di essere conservatore. Non ho capito se Elly Schlein è favorevole o no alla gravidanza per altri, perchè si è battuta sulla registrazione" dei bambini delle coppie omogenitoriali, "criticando quello che ha fatto il governo, ma non ha spiegato se è favorevole". In ogni caso, "credo che la maggioranza degli italiani sia preoccupata della situazione economica piuttosto che di altre cose", sottolinea. Tra i temi caldi c'è sicuramente l'utilizzo delle risorse del Pnrr e l'attuazione dei progetti, "un operazione molto complessa: bisogna fare tutto il possibile per portarla avanti e, quando si parla di burocrazia, l'Italia ha un primato non positivo": bisogna "cercare di ridurre le lungaggini" e questo "può anche voler dire, sotto alcuni aspetti, anche vedere l'attenuarsi di alcune garanzie sul controllo. Bisogna fare una scelta", perchè se "è vero che dove ci sono dei soldi c'è anche il rischio di corruzione e di mala gestione, l'alternativa è non fare nulla". Sveltire le procedure non vuol dire assenza di controlli, la trasparenza è veramente importante". Il modello potrebbe essere quello della ricostruzione del ponte Morandi? "Non si può fare sempre così: quello è l'obiettivo" come rapidità, "ma quella procedura lì ha funzionato perchè praticamente è stato assegnato un appalto senza appalto, cioè si è stabilito prima chi lo faceva e, a causa della drammaticità dell'evento, sia per i 43 morti, sia una città devastata, tutti si sono astenuti dall'entrare in conflitto: gli altri soggetti che potevano essere interessati non hanno ritenuto di fare ricorsi e appelli", spiega Malan. - foto Italpress - (ITALPRESS).

Malan “La maternità surrogata è una pratica inumana”

TORINO (ITALPRESS) - Alla vigilia della ripresa del campionato e del match contro il Verona, il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, guarda all'imminente futuro con rinnovato ottimismo. "Abbiamo recuperato tutta la rosa a parte Pogba, Bonucci e Kaio Jorge e questo è molto importante. In questo aprile possiamo regalarci un maggio importante", ha detto l'allenatore dei bianconeri."Maggio potrebbe essere meraviglioso, possiamo andare in finale sia in Coppa Italia che in Europa League. In campionato invece dobbiamo mantenere la seconda posizione per punti fatti sul campo. Dobbiamo stare attenti al Verona: è una partita pericolosa. Loro sono una squadra che corre e che ti aggredisce a tutto campo. Dobbiamo metterci al pari loro, a livello fisico. Poi dobbiamo esser bravi a 'switcharè, a proposito sempre di obiettivi", ha precisato Allegri.Sui singoli tante le novità. "Dopo le soste è sempre complicato ripartire. Veniamo da un periodo buono e dobbiamo prestare la massima attenzione alla gara di domani. Abbiamo in settimana anche l'impegno di Coppa Italia, diversi giocatori vengono dagli impegni con le Nazionali e quindi dovrò riflettere ancora per decidere la formazione. Chiesa avverte ancora dolore, quindi per domani non sarà convocato. Di Maria, Vlahovic, Milik e Soulè saranno a disposizione. Pogba sta lavorando. L'adduttore sta bene, ora vedremo come reagirà il ginocchio. Sui tempi di recupero non posso dire niente, però", ha aggiunto il tecnico della Juve. "Kostic sta bene e domani può giocare. Difficilmente Di Maria domani partirà da titolare. Angel sta bene, ma è tornato da poco dagli impegni con la sua nazionale. Potrebbe giocare a partita in corso. A metà campo, viste le squalifiche di Paredes e Rabiot, sono rimasti Locatelli, Fagioli e Miretti. Fagioli sta facendo molto bene ma non deve distrarsi. In questo momento, come dico sempre, sarebbe un errore sia esaltarsi che deprimersi. Kean è migliorato molto. Sia a livello mentale che a livello tecnico. La sua stagione viene un pò sottovalutata. Ha fatto diversi gol e buone prestazioni", ha concluso Allegri.- foto LivePhotoSport -(ITALPRESS).

Allegri “Possiamo regalarci un maggio importante”

Leggi di più

«L'Archivio dell'Enel resti a Fuorigrotta»
«Assegni di cura ai disabili, accolto il mio appello»
Manfredi: «La sfida è lottare contro la dispersione scolastica»
Napoli, due consigliere ex M5s e Ipf passano a “Napoli solidale"

Le consigliere comunali di Napoli Flavia Sorrentino e Fiorella Saggese entrano a far parte del gruppo consiliare “Napoli solidale", che cambia nome in “Napoli solidale - Europa...

Linea 6, prolungamento Bagnoli e Posillipo: pubblicata gara per progetto

Fino al 30 maggio è attiva sulla piattaforma delle gare telematiche del Comune di Napoli la procedura per l'affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, incluso...

Sicurezza allo stadio, emessi 8 Daspo
Scontri Paganese-Casertana, 15 ultrà ai domiciliari

LE OPINIONI
Napoli scudetto, ma c’è chi ha già sognato con Ferlaino
Sergio Califano
I quiz non rappresentano l’attitudine e l’intelligenza
Francesco Bianco
Il tentativo di riflessioni sulla nostra democrazia
Arturo Cornetta
Il “mondo nuovo” arriva con i cataloghi
Pietro Lignola

NAPOLI PROVINCIA
Gioco illegale, 7 denunce e 31 apparecchi sequestrati nel Napoletano
Torre Annunziata, carabinieri e capitaneria sequestrano una discarica abusiva
Tentò di uccidere ex moglie e figli dando fuoco alla casa: arrestato
Tangenti per i figli in carcere, arrestata
Schiaffi alla prof, sabato manifestazione
EVENTI E CURIOSITÀ
L'EVENTO
Circolo Nazionale in festa con Gianluigi Lembo: Capri si sposta ad Aversa per una sera
L'APPELLO
Sos Capri, mancano lavoratori nelle strutture ricettive e ristoranti: l’allarme di Federalberghi
SOCIAL
TikTok, milioni di view per il napoletano Balato
CINEMA
Montagskino chiude con l'anteprima del doc "Tara"
L'EVENTO
"Paolino Day - Il ventennale" a San Sebastiano al Vesuvio in memoria di Avella
CULTURA E SPETTACOLI

Medea con la regia di Gianmarco Cesario dal 31 marzo al 2 aprile al Tin

Gigi D'Alessio, annunciata la quinta data live a Napoli

Giovanni Block al teatro Bellini presenta “Retrò”

Al Mann "Annerite scaglie", la personale di Aulo Pedicini

È morto Ivano Marescotti, l'attore aveva 77 anni


Funicolare di Chiaia chiusa da sei mesi, lavori non ancora appaltati
Napoli-Milan, corse straordinarie metro Linea 2
Ferito per difendere lo scooter, «Napoli abbandonata dalle istituzioni»

NAPOLI. Non si è voluto piegare alla violenza di chi cercava di sottrargli lo scooter. E così ha rischiato seriamente la vita. Protagonista della vicenda Fabio Varella, 31 anni,...

Riciclaggio, sequestri di società e distributori di carburanti: 10 indagati

Un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Napoli nell'ambito di indagini coordinate dalla Procura partenopea, è stato eseguito dai Carabinieri del Comando provinciale...

Edicole, inarrestabile crisi: finita l'era dei chioschi

NAPOLI. In Italia chiudono in media circa mille edicole ogni anno. Se vent'anni fa se ne contavano oltre 35mila, oggi ne restano circa 10mila, molte delle quali convertite in...

Delitto Lausi, scagionato Mazzarella

NAPOLI. Discrepanze nel racconto dei quattro pentiti e così si è aperta la crepa culminata nell’annullamento della misura cautelare per il ras Gennaro Mazzarella in relazione all’omicidio di...

Scampia, un omicidio deciso a carte

NAPOLI. «So che Luigi Giannino e Luigi Magnetti si giocarono a “zecchinetta”, con carte napoletane, chi dovesse partecipare all’omicidio». Una frase choc pronunciata da Antonio...

Laurito promette: nuda nella bandiera per lo scudetto del Napoli

Ancora un’aggressione al Santobono, la seconda in due giorni
Dichiarazione fraudolenta, Gianni Lettieri assolto
Anche a Napoli un giardino per i Giusti

Si è svolta a Napoli l'inaugurazione del Giardino dei Giusti militari, un progetto promosso dal Comando delle Forze Operative Sud insieme alla Fondazione "Gariwo" (Garden of the Righteous...

Formazione, protocollo tra Unione industriali e Arciconfraternita Pellegrini

Un’intesa per investire nella formazione professionale finalizzata all’inserimento nel mondo del lavoro. In campo l’Unione degli industriali e l'Augustissima Arciconfraternita ed Ospedali della...

Sindacato giornalisti Campania: Cappella nuovo segretario, Silvestri acclamato presidente

A seguito del nuovo incarico di segretario generale aggiunto della Fnsi, Claudio Silvestri ha rassegnato le sue dimissioni da segretario regionale del Sindacato unitario giornalisti della Campania...

RUBRICHE
IL FATTARIELLO
Meditate gente… meditate
IL CALABRONE DIPINTO
Tortorella, piccolo centro, grande museo d’arte contemporanea
I PROTAGONISTI
Roberto Murolo, l’abbraccio di Napoli nella voce
VIDEO
spettacoli
Arriva su Prime Video il docufilm "Specchio delle mie brame" di Vincenzo Peluso,
spettacoli
"Ansietà", ecco il nuovo singolo della cantautrice campana Veronica,
spettacoli
The CereBros spopolano con la parodia Gomorra ai tempi di Mare Fuori
cronaca
Sostenere le vittime innocenti di reato e i loro familiari, convegno della Fondazione Pol.i.s.

FOTO
Spettacoli
Franzese-Lardini, partnership d'eccezione e presentazione nuova collezione con ospiti doc
Spettacoli
"Il Sorriso del Principe", primo evento nel nome di Peppe Giannino
Spettacoli
Solidarietà, Gragnaniello e Raiz per L'Amore è
Spettacoli
Vomero, musica e colori al Parco Mascagna per la festa del papà

Maxi-sequestro di cocaina nel Porto: 219 chili
«Festa scudetto il 4 giugno con palchi in tutti i quarteri»
“CuciNights”, un connubio tra cibo e teatro

Partirà questo fine settimana "CuciNights", quattro serate a tema teatro e cibo, che si terranno ogni ultimo venerdi' del mese al Centro Ciro Colonna di Ponticelli, a Napoli, in via Curzio...

Commercialisti, focus su rottamazione quater e tregua fiscale

FRATTAMAGGIORE - “Rottamazione quater, altre definizioni agevolate e liti pendenti: il punto sulla tregua fiscale prevista dalla legge di bilancio 2023” è il tema del forum promosso dall’Ordine...

Pnrr, Manfredi: «Fondi inutilizzati? Napoli in grado di spenderli, ci candidiamo»

«Io mi auguro che ognuno riesca a spendere il suo, ma se ci sono fondi residui ci candidiamo anche noi perché siamo perfettamente in grado di poterli spendere». Così il sindaco di Napoli...

Comicon e possibile festa scudetto: si studia il piano sicurezza

Alla Mostra d'Oltremare il Comicon, festival internazionale del fumetto che ogni anno richiama a Napoli migliaia di appassionati nel grande spazio fieristico di Fuorigrotta; a pochi metri di...

Ferito durante una tentata rapina dello scooter: è grave

Un uomo di 32 anni è stato ferito a colpi do arma da fuoco durante un tentativo di rapina ieri sera a Napoli, nel quartiere San Giovanni a Teduccio. Secondo una prima ricostruzione fornita...

Perseguita la ex incinta: arrestato grazie a smartwatch antiviolenza

Blitz a Soccavo: Carmine Rubino punta una pistola contro gli agenti, arrestato
San Martino tra degrado e abbandono: appello al ministro Sangiuliano
De Magistris: «Città allo sbando, non escludo una mia ricandidatura»

Luigi de Magistris non esclude di potersi ricandidare a sindaco di Napoli. Il leader di Unione popolare, ospite della redazione di NapoliToday, ha analizzato lo stato attuale della città: «...

Pnrr, Milano vuole togliere soldi a Napoli

Mentre le opposizioni vanno all’attacco sul Pnrr, chiedendo al governo di riferire in Aula, parte una rincorsa tra i sindaci a chi sia più capace di spendere i fondi del Pnrr, dopo la fotografia...

Francesco Cardillo ucciso per la sfida al ras: reagì male alla morte dello zio Pica

Francesco Cardillo fu ucciso soltanto perché ebbe una reazione istintiva all’omicidio dello “zio” Giuseppe Pica, avvenuto poco prima, e si recò in via Vanelli Grassi per chiederne conto e...

RUBRICHE
IL FATTARIELLO
1799 e 1861: basta con i falsi storici
I PERSONAGGI
Walter Wurzburger, eccellenza del caffè
LA BRICIOLA
Lucio Dalla “Anema e core”
Leggi il giornale Abbonamenti Contatti Cookies Gerenza La nostra storia Privacy Policy

Copyright 2019 @ Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa | Viale Augusto, 56 - Napoli - 80125 - | Contributi incassati nel 2022: euro 739.988,55 ( Indicazione resa ai sensi della lettera f comma 2 art. 5 del Dlgs 15 maggio 2017 n. 70). Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo.