Tutte le novità
01 Marzo 2018 - 10:09
Tanti residenti a Castellammare di Stabia e nei comuni dei Monti Lattari
CASTELLAMMARE DI STABIA. I nomi dei 56 presunti truffatori sono tutti sul ROMA. L'assicurazione veniva raggirata con false residenze a Potenza per ottenere di pagare la polizza auto più bassa. Sono 56 gli imputati della “banda del Vesuviano” per i quali il gup ha deciso il rinvio a giudizio. Diverse sono le contestazioni avanzate dalla Procura di Lagonegro per la maxi-truffa ai danni di una famosa compagnia assicurativa. Ora dovranno affrontare il processo. Il problema è che nessuno di loro era residente a Potenza e circolavano con i loro mezzi tutti in Campania, nel Napoletamo. Infatti, le 56 persone finite alla sbarra sono di Gragnano, Casola, Castellammare di Stabia, ma anche Ercolano, Portici, San Giorgio a Cremano, Palma Campania e Somma Vesuviana, Torre Annunziata e Nola. Nel mirino della Procura lucana una infinita serie di episodi registrati tra il 2011 e il 2012. Le accuse, a vario titolo, sono truffa e falso in scritture private. A far partire le indagini delle forze dell’ordine alcune segnalazioni dopo incidenti stradali e richieste di risarcimento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo