Tutte le novità
Il documentario
20 Giugno 2022 - 20:04
Il Circolo Canottieri Roma ha ospitato oggi le riprese di "Due con - La storia dei fratelli Abbagnale", documentario sui miti del canottaggio azzurro che andrà in onda il prossimo autunno sulle reti Rai. Una produzione Solaria Film di Emanuele Nespeca e Peacock Film, in collaborazione con Rai Documentari e RSI - Televisione della Svizzera italiana, per la regia di Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino. In particolare, il club di Lungotevere Flaminio 39 ha ospitato i ricordi e le testimonianze dell'ex direttore esecutivo della federazione internazionale, World Rowing, Matt Smith, e della storica firma del canottaggio italiano nonché socio giallorosso, Enrico Tonali. Le riprese sono partite già ieri da Castellammare di Stabia, laddove cioè tutto cominciò, agli ordini di Giuseppe La Mura. Arrivarono così due ori olimpici (Los Angeles '84, Seoul '88), un argento ai Giochi di Barcellona '92 e ben sette titoli mondiali, dal 1981 al 1991.
“La storia dei fratelli Abbagnale - hanno spiegato i registi - ha appassionato l'Italia, tenendo incollati alla tv milioni di italiani. La loro è una storia di successo sportivo, sacrificio e passione, in cui si sono identificate migliaia di persone nel periodo della rinascita e di benessere alla fine degli anni ’80. Giuseppe e Carmine Abbagnale sono ancora per molti un ricordo vivo e il simbolo di un periodo storico di grande mutamento culturale e sociale, che si intreccia con importanti eventi internazionali che i fratelli hanno attraversato e segnato con la loro barca".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo