Tutte le novità
la due giorni
15 Maggio 2018 - 16:26
Il 17 e 18 maggio si terrà il VII Workshop in Chirurgia Endocrina presso Palazzo San Teodoro alla Riviera di Chiaia a Napoli.
Presidenti del Convegno il Prof. Giovanni Docimo, Responsabile dell’Unità Dipartimentale di Chirurgia Tiroidea presso l’Università Vanvitelli di Napoli ed il Prof. Maurizio De Palma Direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’AORN Cardarelli di Napoli.
Apriranno i lavori di questo importante appuntamento scientifico giovedì 17 maggio alle ore 15 i Presidenti del Convegno i Proff. Docimo e De Palma ed il Prof. Gianfranco Nicoletti, Pro-Rettore dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, i Direttori Generali delle Aziende Ospedaliere del Policlinico dell’Università Vanvitelli, dell’AORN Cardarelli di Napoli, dell’AORN di Caserta Dott. Maurizio Di Mauro, Dott. Ciro Verdoliva, Dott. Mauro Ferrante, il Direttore Generale per la Tutela della salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Campano Dott. Antonio Postiglione, il Prof. Paolo Miccoli Presidente dell’ANVUR Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.
Il Convegno si terrà sotto l’Egida della SIUEC, Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia, di cui il Prof. Giovanni Docimo è Vice Presidente Vicario Nazionale.
Numerosi e qualificati i Relatori provenienti dalle principali scuole chirurgiche ed endocrinologiche italiane che si confronteranno su argomenti di grande attualità, in particolare sulle patologie tiroidee e paratiroidee, patologie anche nella nostra Regione particolarmente frequenti.
Si presenteranno e verranno discusse le più recenti linee guida nazionali sui tumori della tiroide, si verificheranno e discuteranno i risultati delle più recenti proposte diagnostiche e di terapia sia in chirurgia tradizionale e mini invasiva.
Si discuterà dell’apprendimento e della learning curve in chirurgia endocrina, dell’accreditamento e del controllo di qualità delle Thyroid Units, di tecnologie a confronto in ambito multidisciplinare, saranno proposti protocolli innovativi di cura e studi multicentrici nazionali ed internazionali, saranno discussi in maniera interattiva casi clinici particolari.
Tra gli obiettivi lo scambio di informazioni e di esperienze tra le principali scuole endocrinologiche e chirurgiche nazionali individuando e promuovendo percorsi assistenziali e di trattamento chirurgico che offrano i migliori risultati per pazienti affetti sia da patologia benigna che maligna del sistema endocrino.
Tra gli esperti chirurghi a confronto oltre al Prof. Giovanni Docimo ed al Prof. Maurizio di Palma, i Proff. Lombardi, Raffaelli e De Crea del Policlinico Gemelli di Roma, il Prof. Del Rio dell’Università di Parma, i Proff. Avenia e D’Ajello dell’Università di Perugia, i Proff. Pezzolla e Testini dell’Università di Bari, i Proff. Basile, Rettore dell’Università di Catania, il Prof. Gulotta dell’Università di Bari tra gli endocrinologi i Professori Antonio e Giuseppe Bellastella, le Professoresse Katerine Esposito e Bernadette Biondi, il Prof. Dario Giugliano di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo