
SMS Engineering: in 25 anni una crescita da supereroi in Ict
di Eduardo Cagnazzi
Ven 07 Luglio 2023 12:55
SMS Engineering, azienda oggi punto di riferimento internazionale nell’ICT, compie 25 anni. Guidata dal ‘Fab4’ Antonio Ascione (presidente), Francesco Castagna (amministratore delegato), Massimiliano Canestro (vice presidente) e Rosangela Capasso (direttore generale) e strutturata in Business Unit specializzate, SMS Engineering accompagna le aziende grandi e piccole nel percorso di sviluppo 4.0 mettendo a disposizione conoscenze, competenze e giovani talenti.
“In questi nostri primi 25 anni -sottolinea il presidente Ascione- abbiamo acquisito competenze, ampliato conoscenze ed imparato a superare gli ostacoli lungo il percorso. Con il passare del tempo, SMS ha raggiunto traguardi significativi e ottenuto risultati straordinari. La dedizione e la passione hanno alimentato la crescita costante di questo fiore rendendolo sempre più bello, forte e rigoglioso. Sono tante le ragazze e i ragazzi, diventate poi donne e uomini di SMS che, con una determinazione straordinaria nel superare gli ostacoli e una volontà inarrestabile di crescere e progredire, l' hanno nutrita nel tempo”.
Per Francesco Castagna, la ricerca di una nicchia di valore, confermata da uno dei claim del passato, e la rinuncia alla vendita di servizi time & material hanno permesso a tanti competitor di crescere in fretta ma senza “anima”, consentendo all’azienda una crescita lineare e robusta. “25 anni di integrazioni delle nostre tecnologie e competenze nelle organizzazioni di tanti settori differenti, dal manifatturiero ai servizi, dalla difesa alla pubblica amministrazione, hanno consentito di riconoscere al brand una forza ed una reputazione non scontata per un’azienda di piccolo calibro e cresciuta in un territorio certamente non facile quale è il Mezzogiorno d’Italia”.
“SMS Engineering aiuta il cliente prima ad andare in orbita e poi eventualmente sulla luna, spiega il vice presidente Massimiliano Canestro. “Solo dopo l’allunaggio si valuta insieme se questo viaggio spaziale verso Marte dell’Information Technology e delle tecnologie 4.0 può essere intrapreso ed in questo caso i Fab4 dell’ICT, rappresentati sempre dalla foto sulle strisce pedonali di Città della Scienza, insieme ai SuperEroi dell’Innovazione delle varie Business Unit Aziendali, accompagnano il partner li dove non era mai arrivato prima, certi di percorrere insieme un viaggio che gli farà aumentare i margini di profitto ed il livello di internazionalizzazione”.
La crescita di SMS Engineering è sottolineata anche da Rosangela Capasso: “E’ un opportunità di crescita personale e professionale, sviluppo di competenze e valorizzazione di talenti, è la profonda convinzione che il punto di forza che le conferisce un vantaggio competitivo, non è solo il prodotto o il servizio che offre, ma l’investimento continuo su tutti i componenti di questa grande famiglia. Proporre innovazione in ambito ICT, supportare i nostri clienti nei processi di digital transformation, diffondere cultura digitale nelle aziende, sono obiettivi che richiedono formazione continua, potenziamento delle soft skill, oltre alla soddisfazione e alla fidelizzazione dei nostri clienti. Ecco perché “supereroi”, come recita un nostro recente claim, una corsa continua per accrescere le competenze, studiare nuove tecnologie, implementare soluzioni innovative, e al tempo stesso, svolgere il proprio lavoro quotidiano con l’impegno e la dedizione necessari, al fianco dei nostri clienti”.
E adesso? “Come sempre, ci siamo rimessi di nuovo in discussione -sottolineano i ‘Fab4’ dell’ICT- immaginando l’ennesima riorganizzazione aziendale, la rivisitazione di ruoli e responsabilità, al fine di adattare l’azienda ai tempi che cambiano e con l’obiettivo di cavalcare con successo e con l’umiltà di sempre i prossimi 25 anni”.