Speciale elezioni
L'inaugurazione
20 Ottobre 2021 - 09:09
NAPOLI. Partecipato evento inaugurale per la nuova location con veranda vista mare “Donna Luisella al Borgo” votata alla caratteristica Cucina partenopea, che ha aperto i battenti in allegria, sull’isolotto di Megaride, all’ombra di Castel dell’Ovo.
Carta pietanze, vini e birre ampiamente collaudata negli altri tre punti dell’affermato gruppo imprenditoriale Donna Luisella/Benvenuti al Sud che Luisa La Matta ha fondato dieci anni fa partendo da Secondigliano e approdando poi a Lusciano, unitamente al marito Claudio Fusco - entrambi eredi delle tradizioni di due famiglie storicamente nel settore (quella di Luisella da inizi ‘900) - e oggi forte del prezioso supporto dei figli gemelli Danilo e Mirco specializzati nell’arte bianca, vincitori di trofei internazionali per gli impasti con i quali realizzano anche creazioni artistiche, e della terzogenita Federica, in amministrazione e a contatto con il pubblico, con il fidanzato Michele Spinelli, eccellente pizzaiolo dalle idee vulcaniche.
Un’apertura che è la realizzazione, dopo tanti sacrifici e massimo impegno, di un sogno cullato da generazioni, in un posto strategico del turismo mondiale a Napoli, tra i più ambiti da ogni imprenditore e considerato un importante punto di arrivo per ciò che rappresenta in termini di cultura, arti, storia, bellezza, enogastronomia, ospitalità, all’insegna di quell’eccellenza a 360 gradi che distingue Napoli capitale morale del Mondo.
Tra i tanti, hanno preso parte alla riuscita serata, il consigliere Fulvio Frezza, Ufficio di Presidenza Regione Campania; Rosario Lopa, portavoce Consulta nazionale agricoltura e turismo; il presidente Consorzio Antico Borgo Orefici, Roberto de Laurentiis; i giornalisti Salvatore Piedimonte, Carmine Bonanni, Gigione Maresca, Harry di Prisco, Alberto Alovisi con donna Elena, Pasquale Spera, Eduardo Cagnazzi, Fulvio Mastroianni, Lorenza Licenziati, Carla De Ciampis, Peppino De Girolamo; la fashion blogger e influencer Lina La Mura, i blogger Mimmo Credo e Gennaro D’Aria; per l’enofood: Umberto Fornito, Teresa Iorio, Felicia Annarumma, Nino De Filippo, Nicola Di Filippo.
In chiusura, special guest, il cantante Gennaro De Crescenzo con le sue applauditissime interpretazioni dedicate alla padrona di casa, in uno scintillante abito celeste, stessa gradazione dell’inconfondibile marchio.
Non potevano certo mancare le degustazioni, in esterno a buffet per l’ampio pubblico; ai tavoli nelle sale interne per gli invitati. Piatti della tradizione partenopea e gustose pizze, stuzzicanti fritture, latticini campani e salumi assortiti, deliziosi semifreddi a forma di piantina di cactus e, in chiusura, la trionfale torta accompagnata dalle immancabili bollicine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo