
Blockchain, tutto quello che c’è da sapere
di Redazione
Mer 29 Marzo 2023 15:39
Interessante appuntamento dal titolo “Tutto sulla blockchain, ma che non hai mai osato chiedere”, destinato ai curiosi, studenti ed esperti del settore, per scroprire il mondo delle criptovalute, del bitcoin e della blockchain, giovedì 30 marzo 20223 a Napoli. Ad organizzarlo gli esperti dell'associazione Napoli Blockchain nata nel 2018 a seguito della chiamata pubblicata del Comune di Napoli, amministrazione guidata da Luigi de Magistris, quando lanciò un avviso pubblico per la formazione di un gruppo di esperti finalizzata allo studio e realizzazione di attività legate alla blockchain.
A seguito di quell’iniziativa nasce l’associazione Napoli Blockchain particolarmente attiva soprattutto durante il periodo della pandemia, sviluppando per alcuni enti soluzioni finalizzate alla trasparenza delle attività per enti pubblici appunti basata sulla blockchain.
Oggi l’associazione nata da quella chiamata pubblica, conta centinaia di iscritti, sviluppa con frequenza soluzioni avanzate di Blockchain e offre eccellenze in moltissimi campi, documentali, culturali e tecnologici. Tanti gli argomenti per esplorare il mondo della blockchain e delle cryptovalute, dai concetti chiave per comprendere il Bitcoin, fino alla innovativa tecnologia Blockchain & Lightning Network, il Mining, e smart contract. Temi trattati con semplicità per consentire a tutti di avvicinarsi a questo mondo, particolare attenzione sarà data ad argomenti molto sentiti come le truffe e pericoli dell'ecosistema e tanto altro ancora.
Tanti i relatori che si susseguiranno, Sergio Casizzone (software developer), Gioele Miscia (mining expert), Gabriele Cano' (software developer), Celestino Santagata (data scientist), Michele Capuozzo (tech youtuber), Paolo Schiattarella (it expert), Antonio bosco (data scientist & blockchain developer), Marco Monaco (strategic projects director emea for consensys). Evento gratuito organizzato dall'Associane Napoli Blockchain in collaborazione con la Federico II di Napoli. L’appuntamento per tutti è giovedì 30 marzo dalle 09:30 — 18:30, presso il dipartimento di ingegneria elettrica e delle tecnologie dell'informazione - università degli studi di napoli federico ii — via claudio 21 (adiacente Stadio Diego Armando Maradona), Napoli.
La partecipazione è gratuita e libera, gradita per motivi logistici e organizzativi è consigliata, ma non obbligatoria, la prenotazione sul sito ufficiale dell'associazione Napoli Blockchain: https://napoliblockchain.it/.