Tutte le novità
L'intervento a Radio Marte
24 Aprile 2020 - 16:24
Tanti sono gli interrogativi che accompagnano ognuno di noi verso la “Fase 2” per la lotta al Coronavirus. Tra le domande più comuni, ci sono quelle relative alle vacanze, allo sport, al possibile ritorno del virus dopo essere riusciti a debellarlo. Alcune risposte pian piano stanno arrivando e in particolare le tesi del Professor Giulio Filippo Tarro fanno ben sperare.
Il virologo, in un intervento a Radio Marte, spiega che in altri Paesi d’Europa alle prese con la pandemia, i governi hanno già avviato la fase successiva al “Lockdown”.
Inoltre racconta di una ricerca israeliana sul Covid-19, che suggerisce di isolare gli anziani e far circolare il virus tra i giovani.
Sulle spiagge e il mare, Tarro spiega: «Il caldo è un antivirale per eccellenza, lo è anche il mare. Ci saranno delle distanze e dei limiti da seguire per il buon senso e ci sarà la possibilità di usare le mascherine, ma le migliori da utilizzare sulle spiagge sono quelle per andare sott'acqua. Alla gente voglio dire che al mare si potrà andare quest'anno, l'acqua salata è un grande antivirale».
Sul tema dello sport, anche qui, il Professore è ottimista, chiarendo che può essere ripreso, anche quello di squadra, normalmente.
Riguardo invece una possibile ricomparsa del Coronavirus in autunno, il virologo sembra non avere dubbi: «Per l'ipotesi che sparisca abbiamo l'esperienza della Sars, che di fatto scomparse alla fine della primavera.
Potremmo trovarci nella stessa situazione. Se vogliamo paragonarla a un'influenza stagionale allora potrebbe ritornare, ma sicuramente in forma più ridotta nel senso che la maggior parte delle persone avrà ormai sviluppato gli anticorpi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo