Tutte le novità
Psicologia
08 Giugno 2022 - 16:17
Giovedì 9 giugno, il Congresso “La Comunicazione e l’Umanizzazione delle Cure in Ottica di Genere” presso l’Auditorium dell’Ordine dei Medici di Napoli ospiterà un intervento di Annamaria Ascione, psicologo clinico, incentrato sul metodo da lei utilizzato “attraverso l'uso delle arti terapie completamente rivisitato”, che le ha consentito l’iscrizione all’Albo d’Oro dell’Università Marconi, Città del Vaticano.
Secondo la psicologa, l’arte è una vera e propria cura per l’anima, e la creatività è una forma di linguaggio che permette di “comunicare, elaborare e sperare”.
Nell’occasione del suo intervento intitolato “La comunicazione creativa medico – ammalato”, saranno proiettati i video del lavoro svolto in ASL, i disegni dei bambini e le attività con gli adolescenti. Al termine dell’intervento, sarà presentata una relazione scientifica visiva e creativa.
IL METODO
Il metodo di lavoro ideato da Ascione, è nato in ASL con pazienti psicotici gravi in SIR considerato esempio di umanizzazione delle cure, portato all’ordine dei medici e in importanti congressi nazionali in ambito medico e psichiatrico.
I LAVORI
La psicologia da sempre sostiene le persone aiutandole a ritrovare sé stesse e ad attenuare il disagio che si prova. In uno scenario sociale complesso come quello in cui viviamo, anche a causa della recente pandemia, si sente sempre più la necessità di ricorrere ad un supporto psicologico per superare momenti che mettono a dura prova gli adulti ma sempre più spesso anche tanti giovani.
ANIMA IRIS
Lo studio e il centro di consulenza integrata in psicologia clinica nascono dall’idea e dall’esperienza di un team di professionisti specializzati ciascuno in un ambito afferente le complesse aree di intervento psicologico.
Il progetto, composto da specialisti altamente qualificati e di rinomata esperienza, è teso alla realizzazione di un "polo sanitario" frutto dell'interscambio di competenze tra figure professionali diverse e totalmente autonome ed indipendenti tra loro ma formate e specializzate nella fornitura di prestazioni anche specialistiche in branche e settori diversi ma complementari.
CORONARINO - IL VIRUS MONELLINO
Durante la pandemia da Coronavirus, grazie all’uso dell’arte e del gioco, elementi centrali del metodo utilizzato da Ascione, è nato il progetto di “Coronarino il virus monellino”, progetto di comunicazione efficace per bambini dai 4 ai 10 anni rivolto a tutte le scuole primarie sia in presenza che online, applicato sia nelle scuole che nel lavoro individuale.
ARTE E PSICHE
A seguito della tragica scomparsa di un giovanissimo studente del Liceo Classico Pansini di Napoli, è nato il progetto Arte e Psiche, un emozionante lavoro svolto in classe con i ragazzi, compagni di scuola del giovane.
PROGETTI FUTURI
La dottoressa Annamaria Ascione sta lavorando alla redazione di un libro corredato di tutte le attività da lei svolte, che sarà pubblicato a breve.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo