Tutte le novità
Formazione
08 Luglio 2024 - 14:38
Commis Pasticcere, conclusa la prima edizione del corso
Dettagli evento
Data di inizio 10.07.2024 - 16:00
Data di fine 10.07.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Si è conclusa con successo la prima edizione del Corso di Formazione Professionale Commis Pasticcere – Teoria e Pratica, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II, la Comunità di Sant’Egidio, l’Arciconfraternita dei Pellegrini, la Soc. Coop. LESS - ETS ed eccellenze della tradizione pasticciera napoletana.
Mercoledì 10 Luglio 2024 alle ore 16.00 presso la Sala del Mandato dell'Arciconfraternita dei Pellegrini in Via Portamedina, 41 a Napoli, si svolgerà la cerimonia di consegna degli Attestati presieduta dal Magnifico Rettore della Federico II, Matteo Lorito.
Sono 30 Corsisti, di cui 20 migranti e rifugiati (provenienti dalla Guinea, Costa d'Avorio, Marocco, Camerun, Ucraina, Afghanistan, Togo, Egitto, Colombia e Tunisia) e 10 italiani, che hanno conseguito l’Attestato. Le lezioni di teoria (32 ore) e il tirocinio pratico (75 ore) svolti nella splendida sede del Dipartimento di Agraria, hanno rappresentato un’ottima opportunità per essere inseriti nel mondo del lavoro con idonee competenze come Commis Pasticcere.
Si tratta di una figura professionale molto richiesta dal mercato, professionista che affianca lo chef nella preparazione di prodotti dolciari, un ambito quest’ultimo di assoluta rilevanza per l’economia della Regione Campania. Le lezioni hanno riguardato i fondamenti della tecnologia alimentare e aspetti legati al corretto utilizzo e alla conservazione delle materie prime necessarie per le preparazioni. Nell’ambito del tirocinio formativo gli studenti hanno avuto l’opportunità di lavorare al fianco di maestri pasticceri e apprendere le tecniche di preparazione di ricette tipiche della tradizione napoletana.
Il Corso di formazione ha anche consentito l’acquisizione della Certificazione per Alimentarista livello di rischio 2.
Le storiche pasticcerie del territorio che hanno partecipato all'evento valuteranno la possibilità di avviare colloqui finalizzati all'inserimento lavorativo per i corsisti.
Intervengono alla Cerimonia l'Assessore Regionale alla Formazione Professionale Armida Filippelli, il Primicerio dell'Arciconfraternita dei Pellegrini Gianni Cacace, il docente del Dipartimento di Agraria Guido D’Urso, Francesco Dandolo della Comunità di Sant'Egidio e delegato del Rettore per l’inserimento di migranti e rifugiati nei corsi di Laurea della Federico II, il presidente dei Pasticceri napoletani - Confartigianato Armando Scaturchio.
Hanno aderito all'iniziativa Casa Infante, Chalet Ciro Mennella bianco, Poppella e Scaturchio, Tobilì cooperativa sociale arl ets.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo