Tutte le novità
A villa Pignatelli
20 Giugno 2024 - 18:23
Angela Caròla Perrotti
Dettagli evento
Data di inizio 21.06.2024 - 18:00
Data di fine 20.06.2024 - 20:00
Tipologia
È Angela Caròla Perrotti (foto in basso) che quest’anno riceve il Premio “Tommaso e Laura Leonetti - Un impegno per Napoli”. Il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes ospita domani alle 18 la cerimonia che sarà presieduta da Maria Grazia Leonetti Rodinò. Questa la motivazione: “Per aver dedicato i suoi studi alle porcellane, in particolare alla Fabbrica di Carlo di Borbone a Capodimonte e alla Real Fabbrica Ferdinandea, per averne curato il riordinamento scientifico ed averne rinnovato la storia”.
«Per la prima volta - dice Maria Grazia Leonetti (foto in basso)- il Premio andrà alla più importante studiosa e ricercatrice sulla produzione napoletana delle porcellane dal Settecento al Novecento. Il Premio, frutto di una storia d’amore per Napoli, istituito nel 1986 da Laura Leonetti Caravita di Sirignano, in onore del marito Tommaso Leonetti di Santo Janni, intende riconoscere e rendere onore a quelle personalità che con la loro attività hanno contribuito alla conoscenza ed alla valorizzazione del patrimonio artistico, scientifico e culturale della nostra città. Nel tempo, ha continuato a vivere ad opera dei figli che ne hanno raccolto il testimone e, con cadenza biennale, hanno offerto il prestigioso riconoscimento a personalità quali lo storico Harold Acton, il presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi, il professore Marcello Gigante, il Maestro Riccardo Muti, l’Onorevole Giuseppe Galasso, l’artista Mimmo Jodice, solo per citarne alcuni. Ricordiamo che Tommaso Leonetti, da presidente dell’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Napoli, negli anni Cinquanta, ha promosso, insieme a Raffaele Causa che era direttore della Sovrintendenza alle Gallerie della Campania, numerose ed importanti manifestazioni artistiche».
Angela Caròla, prima donna a ricevere questa onorificenza, si è laureata presso l’Università di Losanna, ha diretto per 15 anni il reparto ceramico della Christie’s Italia e ha collaborato per il polo Museale della Campania per la catalogazione delle porcellane di vari musei cittadini. Numerose le importanti pubblicazioni con saggi specialistici, sempre presente in innumerevoli convegni in Italia e all’estero. Nel 2010, a Dresda, ha partecipato con un suo dotto contributo al catalogo della mostra: “Fascination of Fragilitya” per commemorare i trecento anni dalla fondazione della Manifattura di Meissen.
Alla cerimonia di premiazione di questa diciassettesima edizione interverranno il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Maria Rosaria de Divitiis, già direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli, Luisa Ambrosio, già direttrice del Museo Duca di Martina e Isabella Valente docente dell’Universtà Federico II. Il presidente Raffaele Leonetti di Santojanni consegnerà il Premio a testimoniare la grandezza e la nobiltà della nostra città percepita come un unicum d’imprescindibile bellezza, storia e cultura.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo