Tutte le novità
Il convegno
22 Giugno 2024 - 11:04
Il seminario vescovile di Nola
Dettagli evento
Data di inizio 27.06.2024 - 18:00
Data di fine 27.06.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Viviamo un cambio d’epoca antropologico. L’uomo è alla ricerca di senso in relazione al proprio essere, alla propria vita, al proprio modo di relazionarsi. C’è bisogno di riferimenti, di guide, di accompagnamenti. È necessario ed utile avere luoghi di arricchimento spirituale, di educazione alla Comunione Sinodale, di preparazione all’impegno doveroso nella società.
La Parrocchia è il luogo meraviglioso, presente sul territorio, in cui incontrare Cristo, nutrirsi di Cristo ed arricchire se stesso, proiettandosi in un vivere comunitario alla luce del Vangelo, avendo come caratterizzazione del proprio agire l’amore per l’altro ed, in particolare, per i più fragili.
Fin dal suo nascere, la Parrocchia è “casa tra le case”: fucina e volano di relazioni. Argomento attuale ed urgente per rilanciare la validità di una dimensione ecclesiale che diventa sempre più laboratorio di fede e di umanizzazione. Nonostante il passare del tempo, ancora oggi la Parrocchia è punto di riferimento per la società attuale, che bisogna assolutamente rinforzare nel suo valore missionario, pastorale, educativo, formativo.
Alla luce di queste considerazioni il Forum delle Associazioni Sociosanitarie in collaborazione con il Movimento “Cristiani in Cammino”, l’Associazione Medici Cattolici Italiani di Nola, l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti di Nola, l’Unione Cattolica della stampa italiana della Campania ha promosso un incontro sul tema: “La Parrocchia: spazi di umanizzazione, tra storia e prospettive”.
Introdurranno e modereranno i lavori: Aldo Bova, Presidente nazionale del Forum delle Associazioni sociosanitarie ed Antonio Falcone, Coordinatore di “Cristiani in cammino”.
Porgeranno il loro saluto: Mons. Francesco Marino, Vescovo di Nola, e Mons. Francesco Iannone, Rettore del Seminario vescovile di Nola.
Interverranno sull’argomento: S.E.Mons. Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra e Presidente della Conferenza Episcopale Campana. Il Presule si soffermerà sulla “Storia ed il contesto pastorale delle comunità parrocchiali”.
A seguire, don Roberto Guttoriello, parroco a Sessa Aurunca e don Nicola Mazzella, parroco a Cardito, sul tema “ Relazioni nelle Comunità cristiana”.
Infine, racconterà la propria esperienza parrocchiale Francesco Manca, Segretario nazionale della Fondazione Studi Tonioliani, in qualità di operatore pastorale.
L’incontro si terrà a Nola presso il Seminario Vescovile, in via della Repubblica 36, giovedì 27 giugno ore 18.00.
Questo convegno è l’avvio di un ciclo di incontri sulla Parrocchia che gradualmente coinvolgerà varie zone d’Italia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo