Tutte le novità
La fiera
01 Luglio 2024 - 19:36
La seconda edizione di Campania Beer Expo alla Reggia di Caserta
Dettagli evento
Data di inizio 01.07.2024 - 00:00
Data di fine 02.07.2024 - 00:00
Località
Tipologia
CASERTA. Al via la seconda edizione di Campania Beer Expo, la fiera dedicata alla birra artigianale della regione in programma oggi e domani, martedì 2 luglio, alla Reggia di Caserta. «Un evento dedicato ai produttori campani di birra artigianale», ha affermato Antonio Marchiello, assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, che ha tagliato il nastro della manifestazione. «Con un auspicio: che si faccia finalmente squadra. L’idea - spiega l’assessore - è di fare rete per permetterci di comprendere appieno gli interessi comuni, e creare un marchio unico col quale uscire dal territorio campano. Parliamo di un settore cruciale che può diventare sempre più di qualità».
Tiziana Maffei, direttrice generale della Reggia di Caserta, sottolinea: «Campania Beer Expo è stata l’occasione per aprire il giardino la Flora, uno spazio “cuscinetto” tra Caserta e la Reggia. Ma anche un’opportunità per ricordare quanto si possa ragionare nella nostra regione in termini di opportunità, qualità e ricerca. Il cibo ha in sé la cultura perché è basato su ricerca dell’identità e valorizzazione dei patrimoni territoriali, che sono i valori sui quali si muove l’azione della Reggia».
Nel salone, presso gli spazi del Giardino la Flora (ingresso in piazza Gramsci), tredici espositori; sono i maggiori produttori di birra artigianale del territorio, che offrono un percorso degustazione con banchi d’assaggio: 082TRE Microbirrificio Artigianale, Microbirrificio Artigianale 84030, Birrificio Aeffe, Birrificio Artigianale Napoletano, Birra Contempo, Birrificio Delle Cave, Microbirrificio Artigianale Incanto, Karma Birrificio Artigianale, Birra Kbirr, Magifra Excellent Craft Italian Beer, Maltopiù Microbirrificio, Birrificio Agricolo Serrocroce, Birrificio Spillale. Lungo il percorso di degustazione, la presenza dei partner Taralleria Napoletana Leopoldo, Pinsa Di Marco e Club amici del Toscano.
Nella Quadreria sono invece in programma le masterclass, tre per ogni giorno, con la presenza dei partner e di eccellenze come Unionbirrai, Accademia Pizza Doc, Alleanza dei Cuochi di Slow Food Campania, Unione Pizzerie Storiche Napoletane – Le Centenarie, Antica Salumeria Malinconico e Onaf Caserta (ingresso gratuito e su prenotazione) e approfondimenti sugli abbinamenti tra birra artigianale con pizza napoletana, formaggi e gli intramontabili panini e taralli.
Campania Beer Expo 2024 è promosso da Regione Campania Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e organizzato dalla società Knowledge for Business. L’obiettivo è favorire l’incontro tra i birrifici artigianali e gli operatori del settore, per sostenere la crescita e lo sviluppo del settore. Tra le possibilità offerte anche quella di prenotare un incontro B2B con i birrifici.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo