Cerca

Beneficenza in campo

Insieme per il Benin

Quindicesima edizione

Insieme per il Benin

Dettagli evento

napoli. Il 9 luglio a partire dalle 19.30 al Labelon Beach Club in Via Spiaggia Romana a Bacoli torna BENINSIEME. L’evento benefico è arrivato all’edizione n. 15 ed è organizzato da DareFuturo Onlus, presieduta da Roberto Pennisi in partnership con Missione Effatà, presieduta da Filippo Smaldone. Come sempre l’appuntamento gode del patrocinio del Consolato del Benin a Napoli. La serata solidale è stata presentata in conferenza stampa al Circolo Posillipo cui hanno partecipato Aldo Campagnola Presidente del Circolo Posillipo, Giuseppe Gambardella console del Benin a Napoli, Maria Caniglia Presidente IV municipalità di Napoli, Roberto Pennisi Presidente Darefuturo Onlus, Filippo Smaldone Vicepresidente Missione Effatà.


Numerosi i progetti solidali che potranno essere sostenuti con una offerta minima di 40 euro: il primo prevede il completamento, l’arredo e la messa in funzione del Centro contro la malnutrizione “In memoria di Marina e Maria” realizzato da DareFuturo Onlus presso la Missione delle Figlie di San Camillo di Sanguerà (Lomè) in Togo grazie al generosissimo lascito testamentario della Famiglia Pisani.

Il secondo progetto, sempre a cura di DareFuturo prevede il sostegno alla Banca del sangue dell’Hopital La Croix dí Zinviè in Benin appena nata per opera di Padre Bruno Hounkonnou.

Il terzo progetto sostiene la onlus per il controllo delle nascite con metodo Billings di Madame Salmon, Planning Familiale Naturel par la Glaire Cervicale WOOMB BENIN.

La Missione Effatà è impegnata nel progetto a favore dell’avviamento ai corsi di cucina e sartoria dei giovani non udenti di Peporiyakou sempre in Benin.

La novità di quest’anno riguarda i premi che saranno due: il Premio Dare Futuro Magiù Pennisi 2024, realizzato dall’artista Claudia Piscitelli sarà assegnato al Prof. Enrico di Salvo, una vera eccellenza della chirurgia italiana.

Il Premio Missione Effatà sarà conferito a Don Luigi Calemme, sacerdote della Basilica Santa Maria alla Sanità.

La serata sarà animata dalla Quisisona band, gruppo costituito da sette musicisti salernitani che da anni interpretano con originalità i brani più famosi della tradizione napoletana, italiana e non solo.

Guest Star della serata sarà Marco Zurzolo, il Dj set a cura di Aldo & Antonello. Presenteranno la serata Serena Albano e Simonetta de Chiara Ruffo, il report fotografico sarà a cura di Claudio Danisi, Pippo by Capri, Giancarlo de Luca, Alessandro Gatto. Collaborano al progetto Alessandra Farinelli, Margherita Foglia, Simona Borea.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori